VIENNA E LA MAGIA DEL BOSCO VIENNESE

PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 12/05/2025 e ottieni uno sconto di € 50,00 a persona!
***
Vantaggi LOSIO Tour:
- Ingressi inclusi
- Cena tipica in locale caratteristico
***
Un viaggio tra storia, cultura e panorami mozzafiato: da Lubiana a Vienna, esplorando sontuosi castelli, antiche abbazie e il suggestivo Bosco Viennese, fino alla magia di Salisburgo. Un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Europa!
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Slovenia.
Arrivo a Lubiana e tempo a disposizione per una passeggiata con l’accompagnatrice e per il pranzo libero. Lubiana è una affascinante città dove storia, cultura e natura si fondono armoniosamente. Dominata dal Castello, il suo centro storico è attraversato dal fiume Ljubljanica e impreziosito da capolavori architettonici come il Triplo Ponte e il Ponte dei Draghi. Vivace e creativa, ospita il quartiere alternativo di Metelkova e il Mercato Centrale, mentre il Parco Tivoli offre un’oasi di verde.
Nel pomeriggio partenza per Vienna. Arrivo in hotel previsto in serata, con assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Visita guidata del Castello di Schönbrunn, antica residenza estiva della famiglia imperiale, facente parte anch’esso del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Con gli edifici annessi e il vasto parco è uno dei più pregevoli esempi dello stile barocco in Europa. Una visita ai sontuosi appartamenti dà un’immagine della vita dei regnanti di quell’epoca. Dalla terrazza panoramica della Gloriette è inoltre possibile godere di una maestosa vista su tutta la città. Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata del centro storico di Vienna con il Duomo di Santo Stefano (esterno), l’elegante zona del Graben e il Palazzo della Hofburg, dimora invernale degli Asburgo (esterno). Cena tipica in ristorante caratteristico nel quartiere Grinzing, in un Heurigen, locale dove, secondo la tradizione, si beve il vino nuovo della stagione. Una passeggiata in questo villaggio con una visita culinaria in uno di questi locali caratteristici è sempre molto piacevole.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3:
Prima colazione in hotel.
Mattinata con la guida per ultimare la visita della città. Si potrà ammirare il quartiere delle “case matte” Hundertwasserhaus, un complesso di case popolari costruite nel 1986 a Vienna dall'architetto e artista Friedensreich Hundertwasser. Le case di Hundertwasser sono diventate una vera e propria attrazione turistica e attirano ogni anno migliaia di turisti. Visiteremo inoltre il giardino del castello del Belvedere, considerato uno dei capolavori dell'architettura barocca, tra i più importanti del XVIII secolo in Europa. Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per visite individuali. Si consiglia il Prater, il luna-park più antico, oppure un giro sulla Torre del Danubio Donauturm, nel parco del Danubio, sulle sponde settentrionali del fiume, una struttura di 252 metri d'altezza da cui si può contemplare dall'alto Vienna.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 4:
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita guidata del Bosco Viennese, con pranzo libero in corso d’escursione. Il Bosco Viennese (Wienerwald) è una vasta area collinare situata a ovest e sud di Vienna, considerata il "polmone verde" della capitale austriaca. È una regione ricca di foreste, vigneti, castelli e monasteri.
- Castello di Mayerling: noto per il tragico episodio che coinvolse l’arciduca Rodolfo d’Asburgo e la baronessa Maria Vetsera nel 1889, era in origine un padiglione di caccia, trasformato in un convento di carmelitane per volere dell'imperatore Francesco Giuseppe; oggi ospita un museo che racconta la storia del dramma e della famiglia imperiale austriaca;
- Abbazia di Heiligenkreuz: fondata nel 1133, è uno dei più antichi monasteri cistercensi ancora attivi al mondo. L'abbazia è famosa per la sua architettura romanica e gotica, il chiostro medievale e il suggestivo coro monastico;
- Abbazia di Melk: maestoso monastero benedettino situato su una collina che domina il Danubio. Fondata nel 1089, è uno dei più grandi e spettacolari complessi monastici in stile barocco d'Europa. Celebre per la sua imponente chiesa abbaziale, la biblioteca con preziosi manoscritti medievali e gli affreschi di Paul Troger, l’abbazia è un importante centro culturale e religioso, nonché patrimonio dell'UNESCO.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 5:
Prima colazione in hotel.
Partenza per il rientro con sosta a Salisburgo per il pranzo libero e per una passeggiata con l’accompagnatrice. Salisburgo, incantevole città austriaca ai piedi delle Alpi, è famosa per il suo centro storico barocco, patrimonio UNESCO, e per essere la città natale di Wolfgang Amadeus Mozart. Dominata dalla maestosa Fortezza di Hohensalzburg, offre attrazioni iconiche come la Cattedrale di Salisburgo, il Giardino di Mirabell e la Getreidegasse, strada storica ricca di negozi e caffè.
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 919,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 20,00) al posto di € 969,00
Supplemento singola € 190,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA
Partenze garantite senza supplemento:
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
06:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
06:45 VERONA Casello Verona Nord
07:35 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:40 MILANO Cascina Gobba
04:40 LODI Uscita casello
04:50 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
05:10 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
05:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:05 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
06:15 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
06:25 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:30 SOAVE Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
04:10 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
04:20 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:35 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
05:45 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio.
I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 12/05/2025 e ottieni uno sconto di € 50,00 a persona!
***
Vantaggi LOSIO Tour:
- Ingressi inclusi
- Cena tipica in locale caratteristico
***
Un viaggio tra storia, cultura e panorami mozzafiato: da Lubiana a Vienna, esplorando sontuosi castelli, antiche abbazie e il suggestivo Bosco Viennese, fino alla magia di Salisburgo. Un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Europa!
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Slovenia.
Arrivo a Lubiana e tempo a disposizione per una passeggiata con l’accompagnatrice e per il pranzo libero. Lubiana è una affascinante città dove storia, cultura e natura si fondono armoniosamente. Dominata dal Castello, il suo centro storico è attraversato dal fiume Ljubljanica e impreziosito da capolavori architettonici come il Triplo Ponte e il Ponte dei Draghi. Vivace e creativa, ospita il quartiere alternativo di Metelkova e il Mercato Centrale, mentre il Parco Tivoli offre un’oasi di verde.
Nel pomeriggio partenza per Vienna. Arrivo in hotel previsto in serata, con assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Visita guidata del Castello di Schönbrunn, antica residenza estiva della famiglia imperiale, facente parte anch’esso del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Con gli edifici annessi e il vasto parco è uno dei più pregevoli esempi dello stile barocco in Europa. Una visita ai sontuosi appartamenti dà un’immagine della vita dei regnanti di quell’epoca. Dalla terrazza panoramica della Gloriette è inoltre possibile godere di una maestosa vista su tutta la città. Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata del centro storico di Vienna con il Duomo di Santo Stefano (esterno), l’elegante zona del Graben e il Palazzo della Hofburg, dimora invernale degli Asburgo (esterno). Cena tipica in ristorante caratteristico nel quartiere Grinzing, in un Heurigen, locale dove, secondo la tradizione, si beve il vino nuovo della stagione. Una passeggiata in questo villaggio con una visita culinaria in uno di questi locali caratteristici è sempre molto piacevole.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3:
Prima colazione in hotel.
Mattinata con la guida per ultimare la visita della città. Si potrà ammirare il quartiere delle “case matte” Hundertwasserhaus, un complesso di case popolari costruite nel 1986 a Vienna dall'architetto e artista Friedensreich Hundertwasser. Le case di Hundertwasser sono diventate una vera e propria attrazione turistica e attirano ogni anno migliaia di turisti. Visiteremo inoltre il giardino del castello del Belvedere, considerato uno dei capolavori dell'architettura barocca, tra i più importanti del XVIII secolo in Europa. Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per visite individuali. Si consiglia il Prater, il luna-park più antico, oppure un giro sulla Torre del Danubio Donauturm, nel parco del Danubio, sulle sponde settentrionali del fiume, una struttura di 252 metri d'altezza da cui si può contemplare dall'alto Vienna.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 4:
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita guidata del Bosco Viennese, con pranzo libero in corso d’escursione. Il Bosco Viennese (Wienerwald) è una vasta area collinare situata a ovest e sud di Vienna, considerata il "polmone verde" della capitale austriaca. È una regione ricca di foreste, vigneti, castelli e monasteri.
- Castello di Mayerling: noto per il tragico episodio che coinvolse l’arciduca Rodolfo d’Asburgo e la baronessa Maria Vetsera nel 1889, era in origine un padiglione di caccia, trasformato in un convento di carmelitane per volere dell'imperatore Francesco Giuseppe; oggi ospita un museo che racconta la storia del dramma e della famiglia imperiale austriaca;
- Abbazia di Heiligenkreuz: fondata nel 1133, è uno dei più antichi monasteri cistercensi ancora attivi al mondo. L'abbazia è famosa per la sua architettura romanica e gotica, il chiostro medievale e il suggestivo coro monastico;
- Abbazia di Melk: maestoso monastero benedettino situato su una collina che domina il Danubio. Fondata nel 1089, è uno dei più grandi e spettacolari complessi monastici in stile barocco d'Europa. Celebre per la sua imponente chiesa abbaziale, la biblioteca con preziosi manoscritti medievali e gli affreschi di Paul Troger, l’abbazia è un importante centro culturale e religioso, nonché patrimonio dell'UNESCO.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 5:
Prima colazione in hotel.
Partenza per il rientro con sosta a Salisburgo per il pranzo libero e per una passeggiata con l’accompagnatrice. Salisburgo, incantevole città austriaca ai piedi delle Alpi, è famosa per il suo centro storico barocco, patrimonio UNESCO, e per essere la città natale di Wolfgang Amadeus Mozart. Dominata dalla maestosa Fortezza di Hohensalzburg, offre attrazioni iconiche come la Cattedrale di Salisburgo, il Giardino di Mirabell e la Getreidegasse, strada storica ricca di negozi e caffè.
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 919,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 20,00) al posto di € 969,00
Supplemento singola € 190,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA
Partenze garantite senza supplemento:
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
06:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
06:45 VERONA Casello Verona Nord
07:35 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:40 MILANO Cascina Gobba
04:40 LODI Uscita casello
04:50 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
05:10 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
05:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:05 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
06:15 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
06:25 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:30 SOAVE Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
04:10 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
04:20 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:35 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
05:45 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio.
I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)