UN VIAGGIO NELLA LUCE DI ASSISI: OSTENSIONE DELLE SPOGLIE DI S. FRANCESCO
VANTAGGI LOSIO TOUR:
- Bevande incluse
_____________________________________________________
Un viaggio nel cuore dell’Umbria tra Assisi e Bevagna: arte, spiritualità e tradizioni medievali si intrecciano in un’esperienza unica, tra l’Ostensione del Corpo di San Francesco e l’incontro con gli antichi mestieri di uno dei borghi più belli d’Italia.
GIORNO 1 - VENERDì 27/02/2026 - ASSISI:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione dell’Umbria, con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo ad Assisi, città simbolo di spiritualità, arte e pace, e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio della visita guidata di Assisi, un’esperienza immersiva tra storia, fede e panorami senza tempo. Il percorso toccherà la Basilica di San Francesco, con gli straordinari cicli di affreschi di Giotto e Cimabue, capolavori assoluti dell’arte italiana, la Piazza del Comune, cuore pulsante della città, con il Tempio di Minerva — uno dei meglio conservati templi romani della Penisola — oggi trasformato nella splendida Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, la Torre Civica e le eleganti architetture medievali che incorniciano la piazza.
Momento particolarmente significativo sarà la possibilità di assistere all’Ostensione del Corpo di San Francesco, un evento raro e straordinario che richiama pellegrini da tutto il mondo. In un’atmosfera di raccoglimento e profonda spiritualità, avremo l’opportunità di contemplare da vicino le spoglie del Santo di Assisi, custodite con devozione nella cripta della Basilica. La luce soffusa, il silenzio rispettoso e la solennità del luogo rendono questo momento un’esperienza unica, intensa e toccante: un incontro simbolico con la figura di San Francesco, messaggero universale di pace, umiltà e fraternità.
Al termine trasferimento in hotel, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2 - SABATO 28/02/2026 - BEVAGNA - RIENTRO:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Bevagna, uno dei borghi più affascinanti dell’Umbria, inserito tra i Borghi più Belli d’Italia. Incontro con la guida e visita del centro storico, un autentico tuffo nel Medioevo tra Piazza Silvestri, una delle piazze medievali meglio conservate d’Europa, la Chiesa di San Silvestro e la Chiesa di San Michele Arcangelo, capolavori romanici.
La visita proseguirà con un’esperienza davvero affascinante all’interno della cartiera medievale, una delle botteghe storiche più celebri di Bevagna. Varcata la soglia, sembrerà di fare un salto indietro nel tempo: tra antichi telai, tini in legno, tele tirate ad asciugare e strumenti d’epoca, scopriremo come, secoli fa, veniva realizzata la carta fatta a mano secondo l’autentica tecnica medievale.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza in pullman per il viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
__________________________________________________________
Quota adulti in camera doppia € 299,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 40,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
All’iscrizione è richiesto un acconto del 25% + eventuale polizza facoltativa annullamento.
Il saldo è da versare entro un mese prima della partenza.
__________________________________________________________
LOCALITA' DI PARTENZA:
Partenze garantite senza supplemento
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza
___________________________________________________________
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
VANTAGGI LOSIO TOUR:
- Bevande incluse
_____________________________________________________
Un viaggio nel cuore dell’Umbria tra Assisi e Bevagna: arte, spiritualità e tradizioni medievali si intrecciano in un’esperienza unica, tra l’Ostensione del Corpo di San Francesco e l’incontro con gli antichi mestieri di uno dei borghi più belli d’Italia.
GIORNO 1 - VENERDì 27/02/2026 - ASSISI:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione dell’Umbria, con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo ad Assisi, città simbolo di spiritualità, arte e pace, e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio della visita guidata di Assisi, un’esperienza immersiva tra storia, fede e panorami senza tempo. Il percorso toccherà la Basilica di San Francesco, con gli straordinari cicli di affreschi di Giotto e Cimabue, capolavori assoluti dell’arte italiana, la Piazza del Comune, cuore pulsante della città, con il Tempio di Minerva — uno dei meglio conservati templi romani della Penisola — oggi trasformato nella splendida Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, la Torre Civica e le eleganti architetture medievali che incorniciano la piazza.
Momento particolarmente significativo sarà la possibilità di assistere all’Ostensione del Corpo di San Francesco, un evento raro e straordinario che richiama pellegrini da tutto il mondo. In un’atmosfera di raccoglimento e profonda spiritualità, avremo l’opportunità di contemplare da vicino le spoglie del Santo di Assisi, custodite con devozione nella cripta della Basilica. La luce soffusa, il silenzio rispettoso e la solennità del luogo rendono questo momento un’esperienza unica, intensa e toccante: un incontro simbolico con la figura di San Francesco, messaggero universale di pace, umiltà e fraternità.
Al termine trasferimento in hotel, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2 - SABATO 28/02/2026 - BEVAGNA - RIENTRO:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Bevagna, uno dei borghi più affascinanti dell’Umbria, inserito tra i Borghi più Belli d’Italia. Incontro con la guida e visita del centro storico, un autentico tuffo nel Medioevo tra Piazza Silvestri, una delle piazze medievali meglio conservate d’Europa, la Chiesa di San Silvestro e la Chiesa di San Michele Arcangelo, capolavori romanici.
La visita proseguirà con un’esperienza davvero affascinante all’interno della cartiera medievale, una delle botteghe storiche più celebri di Bevagna. Varcata la soglia, sembrerà di fare un salto indietro nel tempo: tra antichi telai, tini in legno, tele tirate ad asciugare e strumenti d’epoca, scopriremo come, secoli fa, veniva realizzata la carta fatta a mano secondo l’autentica tecnica medievale.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza in pullman per il viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
__________________________________________________________
Quota adulti in camera doppia € 299,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 40,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
All’iscrizione è richiesto un acconto del 25% + eventuale polizza facoltativa annullamento.
Il saldo è da versare entro un mese prima della partenza.
__________________________________________________________
LOCALITA' DI PARTENZA:
Partenze garantite senza supplemento
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza
___________________________________________________________
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)