TRIESTE E MIRAMARE

Una gita a Trieste è un'opportunità per esplorare una città affascinante e visitare i suggestivi giardini di Miramare, un magnifico parco sul mare del XIX secolo con una vista spettacolare sull'Adriatico!
Partenza in pullman G.T.L in direzione Friuli-Venezia Giulia. Soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Trieste, incontro con la guida locale per la visita alla città che rappresenta la quintessenza del cuore mitteleuropeo, dove si mescolano secoli di storia, culture e tradizioni. Trieste è un crocevia di influenze e stili architettonici diversi, affacciata su un mare che incanta e seduce. Si visiterà la maestosa Piazza Unità d’Italia, una delle piazze più grandi d’Europa, che si affaccia direttamente sul mare, seguita dalla passeggiata sul suggestivo Molo Audace, un luogo iconico per ammirare il panorama del Golfo. Da non perdere anche la Chiesa Greco-Ortodossa di San Nicolò, un autentico tesoro di arte e spiritualità, simbolo della comunità ortodossa della città. Trieste vanta una scena culturale estremamente vivace, con una molteplicità di musei di grande prestigio, teatri storici, caffè letterari che hanno ispirato intellettuali di fama mondiale, e una programmazione ricca di eventi culturali che animano la città in ogni stagione. Non possiamo dimenticare che Trieste è stata anche la dimora di grandi scrittori come James Joyce e Italo Svevo, la cui produzione letteraria ha profondamente influenzato l’immagine e l'anima della città. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio, passeggiata libera con accompagnatore nel Parco del Castello di Miramare, un luogo incantevole che si estende su oltre 22 ettari, creato per volere di Massimiliano d'Asburgo, che desiderava trasformarlo in una stazione di sperimentazione botanica. Oggi, questo parco rappresenta una perla di verde, con il suo mix di alberi secolari, ampi prati, gazebi, laghetti, aiuole fiorite e affascinanti statue disseminate nel paesaggio. Un angolo di tranquillità dove è possibile ammirare anche la suggestiva Cappella di San Canciano, testimone del legame della famiglia imperiale con la città.
Al termine della visita inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota di partecipanzione individuale: € 89,00
Quota bambini 0-12 anni: € 65,00
***
Partenze da:
05:00 CREMONA* distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO, via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:50 GHEDI*, via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:15 BRESCIA, parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:30 DESENZANO, parcheggio casello autostradale Desenzano
06:45 PESCHIERA D/G parcheggio casello autostradale
* partenza con minimo 6 partecipanti
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione
Una gita a Trieste è un'opportunità per esplorare una città affascinante e visitare i suggestivi giardini di Miramare, un magnifico parco sul mare del XIX secolo con una vista spettacolare sull'Adriatico!
Partenza in pullman G.T.L in direzione Friuli-Venezia Giulia. Soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Trieste, incontro con la guida locale per la visita alla città che rappresenta la quintessenza del cuore mitteleuropeo, dove si mescolano secoli di storia, culture e tradizioni. Trieste è un crocevia di influenze e stili architettonici diversi, affacciata su un mare che incanta e seduce. Si visiterà la maestosa Piazza Unità d’Italia, una delle piazze più grandi d’Europa, che si affaccia direttamente sul mare, seguita dalla passeggiata sul suggestivo Molo Audace, un luogo iconico per ammirare il panorama del Golfo. Da non perdere anche la Chiesa Greco-Ortodossa di San Nicolò, un autentico tesoro di arte e spiritualità, simbolo della comunità ortodossa della città. Trieste vanta una scena culturale estremamente vivace, con una molteplicità di musei di grande prestigio, teatri storici, caffè letterari che hanno ispirato intellettuali di fama mondiale, e una programmazione ricca di eventi culturali che animano la città in ogni stagione. Non possiamo dimenticare che Trieste è stata anche la dimora di grandi scrittori come James Joyce e Italo Svevo, la cui produzione letteraria ha profondamente influenzato l’immagine e l'anima della città. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio, passeggiata libera con accompagnatore nel Parco del Castello di Miramare, un luogo incantevole che si estende su oltre 22 ettari, creato per volere di Massimiliano d'Asburgo, che desiderava trasformarlo in una stazione di sperimentazione botanica. Oggi, questo parco rappresenta una perla di verde, con il suo mix di alberi secolari, ampi prati, gazebi, laghetti, aiuole fiorite e affascinanti statue disseminate nel paesaggio. Un angolo di tranquillità dove è possibile ammirare anche la suggestiva Cappella di San Canciano, testimone del legame della famiglia imperiale con la città.
Al termine della visita inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota di partecipanzione individuale: € 89,00
Quota bambini 0-12 anni: € 65,00
***
Partenze da:
05:00 CREMONA* distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO, via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:50 GHEDI*, via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:15 BRESCIA, parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:30 DESENZANO, parcheggio casello autostradale Desenzano
06:45 PESCHIERA D/G parcheggio casello autostradale
* partenza con minimo 6 partecipanti
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)