Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TREKKING SULLE COLLINE DEL PROSECCO: IL SENTIERO DELLE VEDETTE

Altre 2 foto
Durata:
1 giorno - 25 OTTOBRE
Dove andrai:
COL SAN MARTINO, ITALIA
Informazioni viaggio

Un percorso tra vigneti, boschi e panorami mozzafiato, dove natura, storia e tradizione si intrecciano regalando un’esperienza indimenticabile nel cuore delle colline del Prosecco.

Partenza in pullman G.T.L. con sosta in autogrill lungo il percorso. 
Arrivo a Col San Martino e inizio del trekking, con pranzo al sacco in corso d’escursione.
Il Sentiero delle Vedette è un itinerario che intreccia natura, storia e panorami mozzafiato: un percorso ad anello tra vigneti, boschi e colline, punteggiato da memorie della Prima Guerra Mondiale e da scorci unici sulle colline del Prosecco.
Dalle vie del borgo ci si inoltra tra i filari ordinati dei vigneti fino al Santuario di San Vigilio, una chiesetta del 1200 che domina la pianura trevigiana con un panorama spettacolare. Il cammino prosegue poi tra stradine di campagna e sentieri ombreggiati, regalando un continuo alternarsi di paesaggi: dall’apertura luminosa dei vigneti alla quiete del bosco. Lungo la cresta collinare si raggiunge il Col Moncader, dove resistono le antiche postazioni di vedetta austro-ungariche, testimonianza della Grande Guerra. Tra salite e discese caratteristiche del percorso si toccano la Forcella Xocco, la Forcella di San Martino e la Val di Fontana Fredda, con vedute che spaziano fino alle Prealpi. Uscendo dal bosco, il sentiero conduce alla suggestiva chiesetta di Collagù, un autentico balcone naturale affacciato sulle colline del Prosecco. La discesa verso Soligo attraversa il Colle San Gallo, con l’eremo e il monumento all’aviatore, offrendo un’ultima prospettiva suggestiva sul paesaggio circostante, prima di giungere al cuore del paese.
Al termine del trekking ci attenderà un momento di convivialità, per rilassarci e gustare insieme un assaggio di prosecco con qualche stuzzichino.
Al termine inizio del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza. 

Dati tecnici:
Durata percorso: 4 ora circa
Lunghezza: 11 km 
Dislivello: 300 metri  + 150 circa di saliscendi
Difficoltà: Escursionistica - media

Consigli pratici:
Calzature da trekking OBBLIGATORIE. Si consiglia di indossare abbigliamento tecnico, giacca antivento/kway. Portare zaino con acqua, spuntino e pranzo al sacco.

Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.

__________________________________________

Quota individuale adulti: € 89,00
Quota bambini 0-12 anni: su richiesta

__________________________________________

Partenza da:
05:00 CREMONA* via Mantova 145 (park  distributore Keropetrol)
05:35 LENO, via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO, strada per Leno 4 A,(rotonda casello autostradale)
06:00 BRESCIA, park casello autostradale Brescia Centro 
06:15 DESENZANO park casello autostradale
06:30 PESCHIERA d/G park casello autostradale

* Minimo 6 partecipanti

NOTA: orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati prima della partenza.

__________________________________________

Note Importanti:
- Documento identità.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Guida escursionistica
Assaggio di prosecco con stuzzichini
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Cancellation Policies
Cancellazione gratuita fino a 30 giorni prima della data di arrivo, da 29 giorni a 20 giorni, viene trattenuta una penale pari al 20.0% dell'importo totale, da 19 giorni a 10 giorni, viene trattenuta una penale pari al 50.0% dell'importo totale, da 9 giorni a 4 giorni, viene trattenuta una penale pari al 75.0% dell'importo totale, da 3 giorni, fino alla data di arrivo, viene trattenuta una penale pari al 100.0% dell'importo totale
Cancellazione gratuita fino al: 2025-09-25
Data di partenza
25/10/2025 - 25/10/2025
Data di partenza
25/10/2025 - 25/10/2025
OTT
2025
25 Sabato
a partire da:
89,00 €
25/10/2025 - 25/10/2025
a partire da:
89,00 €
Durata:
1 giorno - 25 OTTOBRE
Dove andrai:
COL SAN MARTINO, ITALIA
Informazioni viaggio

Un percorso tra vigneti, boschi e panorami mozzafiato, dove natura, storia e tradizione si intrecciano regalando un’esperienza indimenticabile nel cuore delle colline del Prosecco.

Partenza in pullman G.T.L. con sosta in autogrill lungo il percorso. 
Arrivo a Col San Martino e inizio del trekking, con pranzo al sacco in corso d’escursione.
Il Sentiero delle Vedette è un itinerario che intreccia natura, storia e panorami mozzafiato: un percorso ad anello tra vigneti, boschi e colline, punteggiato da memorie della Prima Guerra Mondiale e da scorci unici sulle colline del Prosecco.
Dalle vie del borgo ci si inoltra tra i filari ordinati dei vigneti fino al Santuario di San Vigilio, una chiesetta del 1200 che domina la pianura trevigiana con un panorama spettacolare. Il cammino prosegue poi tra stradine di campagna e sentieri ombreggiati, regalando un continuo alternarsi di paesaggi: dall’apertura luminosa dei vigneti alla quiete del bosco. Lungo la cresta collinare si raggiunge il Col Moncader, dove resistono le antiche postazioni di vedetta austro-ungariche, testimonianza della Grande Guerra. Tra salite e discese caratteristiche del percorso si toccano la Forcella Xocco, la Forcella di San Martino e la Val di Fontana Fredda, con vedute che spaziano fino alle Prealpi. Uscendo dal bosco, il sentiero conduce alla suggestiva chiesetta di Collagù, un autentico balcone naturale affacciato sulle colline del Prosecco. La discesa verso Soligo attraversa il Colle San Gallo, con l’eremo e il monumento all’aviatore, offrendo un’ultima prospettiva suggestiva sul paesaggio circostante, prima di giungere al cuore del paese.
Al termine del trekking ci attenderà un momento di convivialità, per rilassarci e gustare insieme un assaggio di prosecco con qualche stuzzichino.
Al termine inizio del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza. 

Dati tecnici:
Durata percorso: 4 ora circa
Lunghezza: 11 km 
Dislivello: 300 metri  + 150 circa di saliscendi
Difficoltà: Escursionistica - media

Consigli pratici:
Calzature da trekking OBBLIGATORIE. Si consiglia di indossare abbigliamento tecnico, giacca antivento/kway. Portare zaino con acqua, spuntino e pranzo al sacco.

Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.

__________________________________________

Quota individuale adulti: € 89,00
Quota bambini 0-12 anni: su richiesta

__________________________________________

Partenza da:
05:00 CREMONA* via Mantova 145 (park  distributore Keropetrol)
05:35 LENO, via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO, strada per Leno 4 A,(rotonda casello autostradale)
06:00 BRESCIA, park casello autostradale Brescia Centro 
06:15 DESENZANO park casello autostradale
06:30 PESCHIERA d/G park casello autostradale

* Minimo 6 partecipanti

NOTA: orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati prima della partenza.

__________________________________________

Note Importanti:
- Documento identità.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Guida escursionistica
Assaggio di prosecco con stuzzichini
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
TREKKING SULLE COLLINE DEL PROSECCO: IL SENTIERO DELLE VEDETTE
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
1
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
89,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
89,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
89,00 €