TREKKING NATALIZIO IN LIGURIA: BORGIO VEREZZI E I SUOI PRESEPI
Scopri il Trekking di Natale a Borgio Verezzi con Losio Dynamic: un percorso tra borghi liguri, presepi artistici e panorami mozzafiato sul mare. Natura, tradizione e magia natalizia in un’unica esperienza.
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Liguria, con sosta facoltativa lungo il percorso.
Arrivo a Borgio Verezzi e incontro con la guida escursionistica per l’inizio della nostra camminata tra storia, natura e tradizione, con pranzo libero in corso d’escursione.
Si narra che i pirati saraceni, approdati in queste terre, rimasero tanto affascinati dalla loro bellezza da abbandonare il mare e stabilirsi qui. Così nacque la leggenda del borgo saraceno di Verezzi, oggi annoverato tra i Borghi più belli d’Italia.
Durante il percorso scopriremo un paesaggio sorprendente, dove la macchia mediterranea profuma di timo, lavanda ed euforbia, e dove le antiche cave raccontano il legame millenario tra l’uomo e la pietra di Verezzi. Tra tratti panoramici e boschi di leccio, il cammino ci condurrà fino alla chiesa di San Martino e al Santuario di Maria Regina Mundi, da cui lo sguardo abbraccia l’Isola Gallinara e il promontorio di Capo Mele.
Dopo una breve discesa tra terrazze affacciate sul mare, raggiungeremo Verezzi, un borgo senza tempo, dove il silenzio e la pietra dialogano con il mare. Cuore del paese è Piazza Sant’Agostino, splendido balcone naturale e celebre palcoscenico del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, che dal 1967 anima le sere estive con spettacoli di grande fascino.
Nel periodo natalizio, i vicoli e le piazzette di Verezzi si animano di bellissimi presepi allestiti con fantasia e passione da abitanti e commercianti, che ogni anno danno vita a un’atmosfera magica e autentica, dove l’arte incontra la devozione popolare.
Il percorso prosegue verso Roccaro, tra olivi e carrubi che crescono sulle antiche “fasce” liguri, fino a raggiungere le Grotte di Valdemino, le celebri Grotte di Borgio Verezzi, definite “le più colorate d’Italia” per la straordinaria varietà cromatica delle concrezioni calcaree.
Al termine, rientro in pullman con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Dati tecnici:
Difficoltà: facile/media
Lunghezza percorso: 10 km
Dislivello: 300 m
Durata: 3 ore
Consigli pratici:
- Portare uno zainetto con acqua e spuntino.
- ABBIGLIAMENTO IDONEO
- BASTONCINI DA TREKKING
- SCARPE DA TREKKING (OBBLIGATORIE)
Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.
__________________________________________________
QUOTA ADULTO € 75,00
BAMBINI FINO 12 ANNI € 50,00
__________________________________________________
Partenze:
05.45 ROVATO* Parcheggio casello autostradale, Punto Scarpe
06.00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06.25 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07.00 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
07.30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
NOTA: orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
__________________________________________________
Note Importanti:
- Documento identità
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Scopri il Trekking di Natale a Borgio Verezzi con Losio Dynamic: un percorso tra borghi liguri, presepi artistici e panorami mozzafiato sul mare. Natura, tradizione e magia natalizia in un’unica esperienza.
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Liguria, con sosta facoltativa lungo il percorso.
Arrivo a Borgio Verezzi e incontro con la guida escursionistica per l’inizio della nostra camminata tra storia, natura e tradizione, con pranzo libero in corso d’escursione.
Si narra che i pirati saraceni, approdati in queste terre, rimasero tanto affascinati dalla loro bellezza da abbandonare il mare e stabilirsi qui. Così nacque la leggenda del borgo saraceno di Verezzi, oggi annoverato tra i Borghi più belli d’Italia.
Durante il percorso scopriremo un paesaggio sorprendente, dove la macchia mediterranea profuma di timo, lavanda ed euforbia, e dove le antiche cave raccontano il legame millenario tra l’uomo e la pietra di Verezzi. Tra tratti panoramici e boschi di leccio, il cammino ci condurrà fino alla chiesa di San Martino e al Santuario di Maria Regina Mundi, da cui lo sguardo abbraccia l’Isola Gallinara e il promontorio di Capo Mele.
Dopo una breve discesa tra terrazze affacciate sul mare, raggiungeremo Verezzi, un borgo senza tempo, dove il silenzio e la pietra dialogano con il mare. Cuore del paese è Piazza Sant’Agostino, splendido balcone naturale e celebre palcoscenico del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, che dal 1967 anima le sere estive con spettacoli di grande fascino.
Nel periodo natalizio, i vicoli e le piazzette di Verezzi si animano di bellissimi presepi allestiti con fantasia e passione da abitanti e commercianti, che ogni anno danno vita a un’atmosfera magica e autentica, dove l’arte incontra la devozione popolare.
Il percorso prosegue verso Roccaro, tra olivi e carrubi che crescono sulle antiche “fasce” liguri, fino a raggiungere le Grotte di Valdemino, le celebri Grotte di Borgio Verezzi, definite “le più colorate d’Italia” per la straordinaria varietà cromatica delle concrezioni calcaree.
Al termine, rientro in pullman con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Dati tecnici:
Difficoltà: facile/media
Lunghezza percorso: 10 km
Dislivello: 300 m
Durata: 3 ore
Consigli pratici:
- Portare uno zainetto con acqua e spuntino.
- ABBIGLIAMENTO IDONEO
- BASTONCINI DA TREKKING
- SCARPE DA TREKKING (OBBLIGATORIE)
Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.
__________________________________________________
QUOTA ADULTO € 75,00
BAMBINI FINO 12 ANNI € 50,00
__________________________________________________
Partenze:
05.45 ROVATO* Parcheggio casello autostradale, Punto Scarpe
06.00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06.25 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07.00 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
07.30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
NOTA: orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
__________________________________________________
Note Importanti:
- Documento identità
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)