Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TREKKING LUNGO LA VIA FRANCIGENA NELL'APPENINO PARMENSE

Altre 2 foto
Durata:
1 giorno - 18 MAGGIO
Dove andrai:
BERCETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Un'avventura tra storia e natura lungo la Via Francigena, da Casola a Cassio. Un trekking di 6 km tra borghi medievali, pinete e i magnifici Salti del Diavolo. Scopri il fascino di Casola e Cassio, e lasciati incantare dalla bellezza della Val Baganza. Un'esperienza unica tra panorami mozzafiato e natura incontaminata.

Partenza in pullman G.T.L. con sosta facoltativa lungo il percorso.
Giunti al Borgo di Casola, incontro con la guida e inizio del trekking guidato.
L'escursione inizia dal pittoresco borgo di Casola, un gioiello medievale con il suo imponente castello. Da qui, si intraprende un viaggio a piedi lungo un tratto suggestivo della Via Francigena, l'antica strada di pellegrinaggio che collegava l'Europa centrale a Roma. Il sentiero si snoda attraverso paesaggi incantevoli, con un dislivello di 300 metri che regala scorci panoramici mozzafiato sulla Val Baganza. Dopo circa tre ore di cammino, si giunge al caratteristico abitato di Cassio, un borgo ricco di storia e tradizioni. L'itinerario prevede l'attraversamento della maestosa pineta di Cassio, un'oasi di pace e frescura, e l'incontro con la Via degli Scalpellini, un percorso che testimonia l'antica arte della lavorazione della pietra. Lungo il cammino, si possono ammirare i magnifici Salti del Diavolo, un’incredibile complesso geologico che attraversa la Val Baganza con pinnacoli e guglie mozzafiato.
Giunti a Cassio, incontro con il pullman e trasferimento a Berceto per il pranzo libero.
A seguire breve passeggiata guidata. Borgo di montagna in provincia di Parma, in Emilia-Romagna, è noto per il suo centro storico medievale ben conservato e per la sua posizione strategica lungo la Via Francigena, una delle principali vie di pellegrinaggio del Medioevo. Il borgo conserva ancora oggi le caratteristiche del luogo di passaggio e di sosta, con la presenza di numerosi edifici di interesse storico e artistico, tra cui il Duomo romanico, dedicato a San Moderanno, e il Palazzo Comunale, che ospita un museo archeologico.
Alle ore 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

Consigli pratici: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, bastoncini consigliati, ma non indispensabili.
Abbigliamento tecnico a strati, bandana, antivento, crema solare. Acqua almeno 1 litro, pranzo al sacco/snack. 
NB: la guida può decidere di NON far partecipare al percorso chi non ha le scarpe adatte.
Percorso escursionistico adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare per sentieri con un discreto dislivello e sono in normali condizioni psico-fisiche.

Dati tecnici:
Difficoltà: media
Lunghezza percorso: 6 km circa
Dislivello: +300m /- 300m
Durata: 3 ore circa

Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.

*** 

Quota individuale adulti € 69,00
Quota bambini fino 12 anni € 60,00

***
LOCALITA' DI PARTENZA:

06:10 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:30 GHEDI* via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:45 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:20 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
NOTA: Orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
*minimo 6 partecipanti

Note Importanti:
- Portare documento identità valido 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Guida escursionista intera giornata
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ingressi vari eventuali
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Data di partenza
18/05/2025 - 18/05/2025
Data di partenza
18/05/2025 - 18/05/2025
MAG
2025
18 Domenica
a partire da:
69,00 €
18/05/2025 - 18/05/2025
a partire da:
69,00 €
Durata:
1 giorno - 18 MAGGIO
Dove andrai:
BERCETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Un'avventura tra storia e natura lungo la Via Francigena, da Casola a Cassio. Un trekking di 6 km tra borghi medievali, pinete e i magnifici Salti del Diavolo. Scopri il fascino di Casola e Cassio, e lasciati incantare dalla bellezza della Val Baganza. Un'esperienza unica tra panorami mozzafiato e natura incontaminata.

Partenza in pullman G.T.L. con sosta facoltativa lungo il percorso.
Giunti al Borgo di Casola, incontro con la guida e inizio del trekking guidato.
L'escursione inizia dal pittoresco borgo di Casola, un gioiello medievale con il suo imponente castello. Da qui, si intraprende un viaggio a piedi lungo un tratto suggestivo della Via Francigena, l'antica strada di pellegrinaggio che collegava l'Europa centrale a Roma. Il sentiero si snoda attraverso paesaggi incantevoli, con un dislivello di 300 metri che regala scorci panoramici mozzafiato sulla Val Baganza. Dopo circa tre ore di cammino, si giunge al caratteristico abitato di Cassio, un borgo ricco di storia e tradizioni. L'itinerario prevede l'attraversamento della maestosa pineta di Cassio, un'oasi di pace e frescura, e l'incontro con la Via degli Scalpellini, un percorso che testimonia l'antica arte della lavorazione della pietra. Lungo il cammino, si possono ammirare i magnifici Salti del Diavolo, un’incredibile complesso geologico che attraversa la Val Baganza con pinnacoli e guglie mozzafiato.
Giunti a Cassio, incontro con il pullman e trasferimento a Berceto per il pranzo libero.
A seguire breve passeggiata guidata. Borgo di montagna in provincia di Parma, in Emilia-Romagna, è noto per il suo centro storico medievale ben conservato e per la sua posizione strategica lungo la Via Francigena, una delle principali vie di pellegrinaggio del Medioevo. Il borgo conserva ancora oggi le caratteristiche del luogo di passaggio e di sosta, con la presenza di numerosi edifici di interesse storico e artistico, tra cui il Duomo romanico, dedicato a San Moderanno, e il Palazzo Comunale, che ospita un museo archeologico.
Alle ore 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

Consigli pratici: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, bastoncini consigliati, ma non indispensabili.
Abbigliamento tecnico a strati, bandana, antivento, crema solare. Acqua almeno 1 litro, pranzo al sacco/snack. 
NB: la guida può decidere di NON far partecipare al percorso chi non ha le scarpe adatte.
Percorso escursionistico adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare per sentieri con un discreto dislivello e sono in normali condizioni psico-fisiche.

Dati tecnici:
Difficoltà: media
Lunghezza percorso: 6 km circa
Dislivello: +300m /- 300m
Durata: 3 ore circa

Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.

*** 

Quota individuale adulti € 69,00
Quota bambini fino 12 anni € 60,00

***
LOCALITA' DI PARTENZA:

06:10 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:30 GHEDI* via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:45 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:20 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
NOTA: Orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
*minimo 6 partecipanti

Note Importanti:
- Portare documento identità valido 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Guida escursionista intera giornata
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ingressi vari eventuali
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
TREKKING LUNGO LA VIA FRANCIGENA NELL'APPENINO PARMENSE
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
1
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
69,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
69,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
69,00 €