Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TRA STORIA E FEDE: LA ROCCHETTA MATTEI E IL SANTUARIO DI SAN LUCA

Durata:
1 giorno - 12 APRILE
Dove andrai:
ROCCHETTA MATTEI, ITALIA
Informazioni viaggio

Un viaggio tra mistero e fede: esploreremo la Rocchetta Mattei, un castello incantato dall’architettura unica, e il Santuario di San Luca, simbolo di Bologna, con la sua vista mozzafiato.

 

Partenza in pullman G.T.L in direzione Emilia-Romagna. Giunti alla Rocchetta Mattei incontro con la guida e visita guidata. Situata nell'Appennino Bolognese, La Rocchetta Mattei è un castello singolare che unisce stili medievali e arabo-moreschi, creando un'architettura unica e affascinante. Costruito nella seconda metà dell’Ottocento dal conte Cesare Mattei, letterato e omeopata, il castello riflette le sue teorie sull'elettromeopatia, una disciplina che mescola omeopatia, fitoterapia, alchimia e magnetismo. Immerso nelle verdi montagne, offre una vista panoramica spettacolare e ospita interni decorati in modo eccentrico, con stanze che uniscono elementi gotici e orientali. La Rocchetta è anche un luogo ricco di leggende, con ambienti come il "Caminetto" e il "Cortile delle Palme" che evocano un'atmosfera esotica e misteriosa, attirando i visitatori con il suo fascino storico e mistico. Al termine della visita trasferimento a Bologna per il pranzo libero (consigliamo pranzo al sacco).  A seguire trasferimento al Santuario di San Luca e visita libera. Il Santuario della Beata Vergine di San Luca si trova sul Colle della Guardia, a circa 300 metri di altitudine, ed è uno dei luoghi più iconici di Bologna. Il santuario è famoso per la sua posizione panoramica e per il suggestivo portico lungo quasi 4 km, con 666 arcate, che collega la Basilica a Porta Saragozza. Questo percorso, costruito tra il XVII e il XVIII secolo, è uno dei più lunghi porticati del mondo ed è tradizionalmente percorso dai fedeli in pellegrinaggio. All'interno del santuario si venera l'immagine della Madonna di San Luca, una sacra icona bizantina che, secondo la tradizione, è giunta a Bologna nel XII secolo. Il luogo è amato non solo per la sua importanza spirituale, ma anche per la vista spettacolare sulla città e sulle colline circostanti.  Alle 16:00 circa termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

***

QUOTA INDIVIDUALE ADULTI € 75,00 IN PROMOZIONE al posto di € 80,00

QUOTA BAMBINI 0-12 ANNI € 70,00

***

LOCALITA' DI PARTENZA:
05:30 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
05:55 GHEDI* via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:10 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:45 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
*minimo 6 partecipanti

***

Note Importanti:
- Documento identità valido 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito d’imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise a insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Ingresso e visita guidata Rocchetta Mattei
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ulteriori ingressi
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Data di partenza
12/04/2025 - 12/04/2025
Data di partenza
12/04/2025 - 12/04/2025
APR
2025
12 Sabato
Da confermare
a partire da:
-5 € Fino al: 11/04/2025
80,00 €
75,00 €
12/04/2025 - 12/04/2025

Da confermare
a partire da:
-5 € Fino al: 11/04/2025
80,00 €
75,00 €
Durata:
1 giorno - 12 APRILE
Dove andrai:
ROCCHETTA MATTEI, ITALIA
Informazioni viaggio

Un viaggio tra mistero e fede: esploreremo la Rocchetta Mattei, un castello incantato dall’architettura unica, e il Santuario di San Luca, simbolo di Bologna, con la sua vista mozzafiato.

 

Partenza in pullman G.T.L in direzione Emilia-Romagna. Giunti alla Rocchetta Mattei incontro con la guida e visita guidata. Situata nell'Appennino Bolognese, La Rocchetta Mattei è un castello singolare che unisce stili medievali e arabo-moreschi, creando un'architettura unica e affascinante. Costruito nella seconda metà dell’Ottocento dal conte Cesare Mattei, letterato e omeopata, il castello riflette le sue teorie sull'elettromeopatia, una disciplina che mescola omeopatia, fitoterapia, alchimia e magnetismo. Immerso nelle verdi montagne, offre una vista panoramica spettacolare e ospita interni decorati in modo eccentrico, con stanze che uniscono elementi gotici e orientali. La Rocchetta è anche un luogo ricco di leggende, con ambienti come il "Caminetto" e il "Cortile delle Palme" che evocano un'atmosfera esotica e misteriosa, attirando i visitatori con il suo fascino storico e mistico. Al termine della visita trasferimento a Bologna per il pranzo libero (consigliamo pranzo al sacco).  A seguire trasferimento al Santuario di San Luca e visita libera. Il Santuario della Beata Vergine di San Luca si trova sul Colle della Guardia, a circa 300 metri di altitudine, ed è uno dei luoghi più iconici di Bologna. Il santuario è famoso per la sua posizione panoramica e per il suggestivo portico lungo quasi 4 km, con 666 arcate, che collega la Basilica a Porta Saragozza. Questo percorso, costruito tra il XVII e il XVIII secolo, è uno dei più lunghi porticati del mondo ed è tradizionalmente percorso dai fedeli in pellegrinaggio. All'interno del santuario si venera l'immagine della Madonna di San Luca, una sacra icona bizantina che, secondo la tradizione, è giunta a Bologna nel XII secolo. Il luogo è amato non solo per la sua importanza spirituale, ma anche per la vista spettacolare sulla città e sulle colline circostanti.  Alle 16:00 circa termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

***

QUOTA INDIVIDUALE ADULTI € 75,00 IN PROMOZIONE al posto di € 80,00

QUOTA BAMBINI 0-12 ANNI € 70,00

***

LOCALITA' DI PARTENZA:
05:30 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
05:55 GHEDI* via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:10 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:45 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
*minimo 6 partecipanti

***

Note Importanti:
- Documento identità valido 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito d’imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise a insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Ingresso e visita guidata Rocchetta Mattei
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ulteriori ingressi
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
TRA STORIA E FEDE: LA ROCCHETTA MATTEI E IL SANTUARIO DI SAN LUCA
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
1
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
75,00 €
Vedi disponibilità
Fino al: 11/04/2025
-5,00 €
A PARTIRE DA:
80,00 €
75,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
80,00 €