TOUR DELLA POLONIA, TRA STORIA E SPIRITUALITA'

PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 12/05/2025 e ottieni uno sconto di € 50,00 a persona!
***
Vantaggi LOSIO Tour:
- Ingressi inclusi
- Cena in ristorante tipico con musica
***
Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie storiche e culturali di Vienna, Cracovia e Wieliczka, alla scoperta dei luoghi simbolo dell'Europa centrale, tra arte, spiritualità e memoria.
Programma
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Austria. Soste in autogrill lungo il percorso per il pranzo libero.
Arrivo a Vienna, magnifica capitale dell’Austria e autentico gioiello d’arte e cultura. Un tempo cuore pulsante della monarchia austro-ungarica e residenza degli Asburgo, la metropoli sul Danubio è stata per secoli un importante centro politico, spirituale e culturale europeo, e ancora oggi ne conserva intatto il fascino e lo splendore. Passeggiata con l’accompagnatrice per le vie della città.
Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per il pranzo libero nel corso della giornata.
Trasferimento a Wadowice e Kalwaria, incontro con la guida e visita delle due città. Wadowice è situata nel Sud-Est della Polonia ed è famosa per essere stata la città natale di Papa Paolo Giovanni II. Nel 2005 è stato creato un itinerario di circa quattro chilometri che ripercorre i luoghi più significativi della sua infanzia e giovinezza, tra cui il museo a lui dedicato. Nel cuore della città si trova la Piazza Principale, su cui si affaccia la Basilica Minore, mentre poco distante sorge la Chiesa di San Pietro, edificata in seguito all'elezione di Karol Wojty a al soglio pontificio.
La visita prosegue con la città di Kalwaria, dove sorge il maestoso Santuario della Passione e della Madonna, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1999. Questo complesso monumentale comprende la Basilica barocca dedicata alla Madonna degli Angeli, il convento dei frati minori francescani e un suggestivo percorso di sei chilometri costellato da numerose cappelle, che rappresentano scene della Passione di Cristo e della vita della Vergine Maria.
In serata arrivo a Cracovia e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3:
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata ad Auschwitz-Birkenau, un luogo simbolo della memoria storica e tra i più tragici testimoni dell'Olocausto. Oggi, il campo è un museo e memoriale che accoglie visitatori da tutto il mondo per onorare le vittime e riflettere sugli eventi che vi si sono consumati. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, proseguimento verso Czestochowa per la visita guidata del celebre Santuario di Jasna Góra, uno dei siti di pellegrinaggio più importanti della Polonia. Il santuario è noto per custodire l’icona della Vergine Nera di Czestochowa, un capolavoro risalente al XIV secolo e oggetto di profonda venerazione. Il complesso monastico comprende diversi edifici religiosi, tra cui la suggestiva chiesa barocca, riconoscibile per la sua elegante facciata bianca e la cupola dorata, oltre a una serie di musei che ne raccontano la storia e la spiritualità. Tra i principali monumenti della città si distingue la Chiesa di San Giacomo, raffinato esempio di architettura barocca del XVII secolo, il cui interno custodisce preziose opere d’arte.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 4:
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per il pranzo libero nel corso della giornata. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Cracovia. Cracovia è una delle città più antiche e affascinanti della Polonia, nonché il cuore culturale del Paese. Al centro della città si trova la Grande Piazza del Mercato, una delle piazze medievali più grandi d’Europa, circondata da alcuni dei suoi edifici più iconici, tra cui il Palazzo del Tessuto (Sukiennice), l’antico mercato delle stoffe, e la splendida Chiesa gotica di Santa Maria, celebre per il suo altare ligneo intagliato e per il suono dell’Hejna , la melodia suonata ogni ora dalla torre. Il Castello Reale di Cracovia (solo esterni), costruito sulla collina Wawel, è uno dei luoghi simbolo della città ed è stato la residenza dei reali polacchi per circa cinque secoli. Questo straordinario complesso include la Cattedrale del Wawel, sontuosi palazzi e una preziosa collezione di tesori storici e artistici che raccontano la grandezza della Polonia nel corso dei secoli. Il Duomo di Cracovia è il più importante luogo di culto cristiano del Paese, mentre il suggestivo quartiere di Kazimierz, un tempo cuore della comunità ebraica, è noto per le sue magnifiche sinagoghe rinascimentali e per la sua atmosfera unica, ricca di storia e tradizioni.
In serata, cena in un ristorante tipico, dove poter gustare i piatti tradizionali della cucina locale.
Rientro in hotel per il pernottamento.
GIORNO 5:
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita guidata alle miniere di sale di Wieliczka, tra le più antiche al mondo e dichiarate Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1978. Queste straordinarie miniere sono un vero e proprio labirinto di gallerie, caverne e camere scavate nel sale, che si estendono per circa 300 chilometri e raggiungono una profondità superiore ai 300 metri. Durante la visita, si potranno ammirare numerose sculture, statue e chiese scolpite interamente nel sale, testimonianza della straordinaria maestria e creatività degli artigiani che, nel corso dei secoli, hanno trasformato queste profondità in un'opera d'arte unica al mondo.
Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Brno.
Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 6:
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro con soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 949,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00) al posto di € 999,00
Supplemento camera singola € 300,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile
***
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
06:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
06:45 VERONA Casello Verona Nord
07:35 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:40 MILANO Cascina Gobba
04:40 LODI Uscita casello
04:50 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
05:10 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
05:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:05 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
06:15 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
06:25 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:30 SOAVE Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
04:10 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
04:20 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:35 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
05:45 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio. I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 12/05/2025 e ottieni uno sconto di € 50,00 a persona!
***
Vantaggi LOSIO Tour:
- Ingressi inclusi
- Cena in ristorante tipico con musica
***
Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie storiche e culturali di Vienna, Cracovia e Wieliczka, alla scoperta dei luoghi simbolo dell'Europa centrale, tra arte, spiritualità e memoria.
Programma
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Austria. Soste in autogrill lungo il percorso per il pranzo libero.
Arrivo a Vienna, magnifica capitale dell’Austria e autentico gioiello d’arte e cultura. Un tempo cuore pulsante della monarchia austro-ungarica e residenza degli Asburgo, la metropoli sul Danubio è stata per secoli un importante centro politico, spirituale e culturale europeo, e ancora oggi ne conserva intatto il fascino e lo splendore. Passeggiata con l’accompagnatrice per le vie della città.
Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per il pranzo libero nel corso della giornata.
Trasferimento a Wadowice e Kalwaria, incontro con la guida e visita delle due città. Wadowice è situata nel Sud-Est della Polonia ed è famosa per essere stata la città natale di Papa Paolo Giovanni II. Nel 2005 è stato creato un itinerario di circa quattro chilometri che ripercorre i luoghi più significativi della sua infanzia e giovinezza, tra cui il museo a lui dedicato. Nel cuore della città si trova la Piazza Principale, su cui si affaccia la Basilica Minore, mentre poco distante sorge la Chiesa di San Pietro, edificata in seguito all'elezione di Karol Wojty a al soglio pontificio.
La visita prosegue con la città di Kalwaria, dove sorge il maestoso Santuario della Passione e della Madonna, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1999. Questo complesso monumentale comprende la Basilica barocca dedicata alla Madonna degli Angeli, il convento dei frati minori francescani e un suggestivo percorso di sei chilometri costellato da numerose cappelle, che rappresentano scene della Passione di Cristo e della vita della Vergine Maria.
In serata arrivo a Cracovia e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3:
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata ad Auschwitz-Birkenau, un luogo simbolo della memoria storica e tra i più tragici testimoni dell'Olocausto. Oggi, il campo è un museo e memoriale che accoglie visitatori da tutto il mondo per onorare le vittime e riflettere sugli eventi che vi si sono consumati. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, proseguimento verso Czestochowa per la visita guidata del celebre Santuario di Jasna Góra, uno dei siti di pellegrinaggio più importanti della Polonia. Il santuario è noto per custodire l’icona della Vergine Nera di Czestochowa, un capolavoro risalente al XIV secolo e oggetto di profonda venerazione. Il complesso monastico comprende diversi edifici religiosi, tra cui la suggestiva chiesa barocca, riconoscibile per la sua elegante facciata bianca e la cupola dorata, oltre a una serie di musei che ne raccontano la storia e la spiritualità. Tra i principali monumenti della città si distingue la Chiesa di San Giacomo, raffinato esempio di architettura barocca del XVII secolo, il cui interno custodisce preziose opere d’arte.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 4:
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per il pranzo libero nel corso della giornata. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Cracovia. Cracovia è una delle città più antiche e affascinanti della Polonia, nonché il cuore culturale del Paese. Al centro della città si trova la Grande Piazza del Mercato, una delle piazze medievali più grandi d’Europa, circondata da alcuni dei suoi edifici più iconici, tra cui il Palazzo del Tessuto (Sukiennice), l’antico mercato delle stoffe, e la splendida Chiesa gotica di Santa Maria, celebre per il suo altare ligneo intagliato e per il suono dell’Hejna , la melodia suonata ogni ora dalla torre. Il Castello Reale di Cracovia (solo esterni), costruito sulla collina Wawel, è uno dei luoghi simbolo della città ed è stato la residenza dei reali polacchi per circa cinque secoli. Questo straordinario complesso include la Cattedrale del Wawel, sontuosi palazzi e una preziosa collezione di tesori storici e artistici che raccontano la grandezza della Polonia nel corso dei secoli. Il Duomo di Cracovia è il più importante luogo di culto cristiano del Paese, mentre il suggestivo quartiere di Kazimierz, un tempo cuore della comunità ebraica, è noto per le sue magnifiche sinagoghe rinascimentali e per la sua atmosfera unica, ricca di storia e tradizioni.
In serata, cena in un ristorante tipico, dove poter gustare i piatti tradizionali della cucina locale.
Rientro in hotel per il pernottamento.
GIORNO 5:
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita guidata alle miniere di sale di Wieliczka, tra le più antiche al mondo e dichiarate Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1978. Queste straordinarie miniere sono un vero e proprio labirinto di gallerie, caverne e camere scavate nel sale, che si estendono per circa 300 chilometri e raggiungono una profondità superiore ai 300 metri. Durante la visita, si potranno ammirare numerose sculture, statue e chiese scolpite interamente nel sale, testimonianza della straordinaria maestria e creatività degli artigiani che, nel corso dei secoli, hanno trasformato queste profondità in un'opera d'arte unica al mondo.
Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Brno.
Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 6:
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro con soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 949,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00) al posto di € 999,00
Supplemento camera singola € 300,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile
***
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
06:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
06:45 VERONA Casello Verona Nord
07:35 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:40 MILANO Cascina Gobba
04:40 LODI Uscita casello
04:50 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
05:10 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
05:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:05 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
06:15 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
06:25 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:30 SOAVE Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
04:10 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
04:20 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:35 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
05:45 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio. I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)