Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR DEL GARGANO, FORESTA UMBRA E ISOLE TREMITI

Durata:
4 Giorni , 3 Notti - Dal 19 al 22 GIUGNO
Dove andrai:
MONTE SANT'ANGELO, ITALIA
Informazioni viaggio

VANTAGGI LOSIO TOUR:
- Giro in barca tra le isole di S.Domino e S.Nicola

***

Scopri il fascino autentico del Gargano con un viaggio emozionante tra Monte Sant’Angelo, Vieste, la Foresta Umbra e le Isole Tremiti. Visita la suggestiva Basilica di San Michele Arcangelo, patrimonio UNESCO, e lasciati incantare dal borgo bianco di Vieste, affacciato su un mare da cartolina. Immergiti nella natura incontaminata della Foresta Umbra, un paradiso per gli amanti del trekking, e concludi con un’escursione alle Isole Tremiti, gioielli del Mediterraneo con acque cristalline e fondali mozzafiato. Un viaggio tra storia, natura e mare indimenticabile!

GIORNO 1: PARTENZA - GRADARA - SAN GIOVANNI ROTONDO
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Puglia con soste lungo il percorso. 
Sosta a Gradara e passeggiata libera con accompagnatrice del celebre borgo e della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d'Italia e decantata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento del viaggio.
In serata, arrivo a San Giovanni Rotondo o dintorni, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 

GIORNO 2: MONTE SANT’ANGELO - VIESTE  - FORESTA UMBRA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di alcuni dei più caratteristici borghi del Gargano, conosciuto come lo “Sperone d’Italia”, e della Foresta Umbra, un’area di circa 10.000 ettari che custodisce faggeti, querce e diverse specie florali e animali. Il suo nome deriva dal fatto che la vegetazione al suo interno è talmente fitta da rende la foresta particolarmente ombrosa. Inizieremo la visita da Monte Sant’Angelo, il centro abitato più elevato del Gargano. Il centro storico e il quartiere medievale di Junno, con le sue abitazioni tradizionali e le piccole piazze godono di un'atmosfera unica e suggestiva. Il Santuario di San Michele, situato nel centro cittadino, è un luogo di culto antichissimo, realizzato tra il V e il VI secolo, e importante meta di pellegrinaggi. Trasferimento a Vieste e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguiremo la visita guidata a Vieste, cittadina formata da un intricato labirinto di vie, arroccato su una roccia che si affaccia sul mare Adriatico. Alcune delle attrazioni principali sono la Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita nel XI secolo in stile romanico, che domina il cuore del borgo antico, e il Castello Svevo, costruito nella zona più alta della città nel XI secolo. Al termine della visita, rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 

GIORNO 3: ISOLE TREMITI
Prima colazione in hotel e incontro con la guida e trasferimento in pullman al porto di Termoli
Imbarco sul traghetto e inizio della traversata verso le Isole Tremiti. La natura incontaminata, le coste frastagliate, le calette e, soprattutto, l’immenso manto blu che lo circondano fanno di questo piccolo arcipelago un gioiello di rara bellezza. Le Isole Tremiti sono bellissime non solo per il mare cristallino e la natura incontaminata, ma anche per i numerosi monumenti storici. L’Isola di S. Nicola è un vero museo a cielo aperto. Arrivati nel centro del paese, bisogna spingersi fino alla cima della scalinata che conduce all’Abbazia di Santa Maria a Mare. L’interno della chiesa è una piccola meraviglia: si parte dal pavimento a mosaico della navata centrale, certamente l’opera più importante della chiesa, e alzando lo sguardo si nota il Polittico ligneo, sull’altare maggiore, un capolavoro d’intaglio laminato in oro, la Croce Lignea, dalla forma particolare, tipica della iconografia greco-bizantina che la leggenda vuole portata dal mare, per finire con la statua lignea S. Maria a Mare, raffigurante la Vergine con il bambino ed i cui volti abbronzati rivelerebbero ancora influssi greco-bizantini. Luogo di confino, in epoca fascista l’arcipelago San Nicola ospitò anche il futuro Presidente della Repubblica, Sandro Pertini. 
Tempo a disposizione per il pranzo libero. 
Pomeriggio dedicato al proseguimento della visita dell’Isola.
Una volta scesi dalla motonave, accederemo via terra a una delle Cale dell’Isola di S. Domino, l’isola più selvaggia e verde. Un consiglio: portatevi sempre scarpe da ginnastica e scarpette per entrare in acqua, così riuscirete a godervi l’isola in tutta sicurezza. Poche infatti sono le spiagge: Cala delle Arene, vicino al porto e Cala Matana, raggiungibile a piedi dal paese con un sentiero che parte dal belvedere.
Si potrà fare una bella passeggiata intorno all’Isola, in mezzo alla pineta di pini d’Aleppo, vedendo le calette da una diversa prospettiva, non marina. Percorreremo la via panoramica di S. Domino o seguendo la strada verso il Faro di S. Domino (uno dei posti più incantevoli dell’Isola!) passando alla Cala degli Inglesi, alla Cala dei Benedettini, alla Grotta delle Rondinelle, alla Punta Secca, all’Appicco, alla Grotta del Bue Marino, ed alla Ripa dei Falconi e arrivando fino al Faro. L’altra via è attraverso la strada della Cantina sperimentale che passando per la Grotta del Sale e la Grotta delle Viole, dopo aver doppiato la Punta di Ponente e la Grotta delle Murene, si ricongiunge alla strada del Faro.
Nel tardo pomeriggio rientro in traghetto, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 4: RIENTRO
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro con sosta lungo il percorso per il pranzo libero. 
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

***

Quota adulti in camera doppia: € 599,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola: € 100,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: € 500,00 (incluso diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)

I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.

***

Partenze garantite senza supplemento 
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70

Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello

Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo

Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.

***

Note Importanti:
- Documento d’identità valido 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio in pullman G.T.L.
Accompagnatore per tutta la durata del tour
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
Visite guidate come da programma
Navigazione Termoli – Tremiti a/r e giro in barca dell’arcipelago
Tour delle Isole con visita di S.Domino e S.Nicola
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzi
Bevande
Tassa di soggiorno (da versare in loco)
Ingressi vari eventuali da versare in loco
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Polizza facoltativa contro annullamento del viaggio €30,00 a persona
Data di partenza
19/06/2025 - 22/06/2025
Data di partenza
19/06/2025 - 22/06/2025
GIU
2025
19 Giovedì
a partire da:
599,00 €
19/06/2025 - 22/06/2025
a partire da:
599,00 €
Durata:
4 Giorni , 3 Notti - Dal 19 al 22 GIUGNO
Dove andrai:
MONTE SANT'ANGELO, ITALIA
Informazioni viaggio

VANTAGGI LOSIO TOUR:
- Giro in barca tra le isole di S.Domino e S.Nicola

***

Scopri il fascino autentico del Gargano con un viaggio emozionante tra Monte Sant’Angelo, Vieste, la Foresta Umbra e le Isole Tremiti. Visita la suggestiva Basilica di San Michele Arcangelo, patrimonio UNESCO, e lasciati incantare dal borgo bianco di Vieste, affacciato su un mare da cartolina. Immergiti nella natura incontaminata della Foresta Umbra, un paradiso per gli amanti del trekking, e concludi con un’escursione alle Isole Tremiti, gioielli del Mediterraneo con acque cristalline e fondali mozzafiato. Un viaggio tra storia, natura e mare indimenticabile!

GIORNO 1: PARTENZA - GRADARA - SAN GIOVANNI ROTONDO
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Puglia con soste lungo il percorso. 
Sosta a Gradara e passeggiata libera con accompagnatrice del celebre borgo e della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d'Italia e decantata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento del viaggio.
In serata, arrivo a San Giovanni Rotondo o dintorni, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 

GIORNO 2: MONTE SANT’ANGELO - VIESTE  - FORESTA UMBRA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di alcuni dei più caratteristici borghi del Gargano, conosciuto come lo “Sperone d’Italia”, e della Foresta Umbra, un’area di circa 10.000 ettari che custodisce faggeti, querce e diverse specie florali e animali. Il suo nome deriva dal fatto che la vegetazione al suo interno è talmente fitta da rende la foresta particolarmente ombrosa. Inizieremo la visita da Monte Sant’Angelo, il centro abitato più elevato del Gargano. Il centro storico e il quartiere medievale di Junno, con le sue abitazioni tradizionali e le piccole piazze godono di un'atmosfera unica e suggestiva. Il Santuario di San Michele, situato nel centro cittadino, è un luogo di culto antichissimo, realizzato tra il V e il VI secolo, e importante meta di pellegrinaggi. Trasferimento a Vieste e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguiremo la visita guidata a Vieste, cittadina formata da un intricato labirinto di vie, arroccato su una roccia che si affaccia sul mare Adriatico. Alcune delle attrazioni principali sono la Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita nel XI secolo in stile romanico, che domina il cuore del borgo antico, e il Castello Svevo, costruito nella zona più alta della città nel XI secolo. Al termine della visita, rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 

GIORNO 3: ISOLE TREMITI
Prima colazione in hotel e incontro con la guida e trasferimento in pullman al porto di Termoli
Imbarco sul traghetto e inizio della traversata verso le Isole Tremiti. La natura incontaminata, le coste frastagliate, le calette e, soprattutto, l’immenso manto blu che lo circondano fanno di questo piccolo arcipelago un gioiello di rara bellezza. Le Isole Tremiti sono bellissime non solo per il mare cristallino e la natura incontaminata, ma anche per i numerosi monumenti storici. L’Isola di S. Nicola è un vero museo a cielo aperto. Arrivati nel centro del paese, bisogna spingersi fino alla cima della scalinata che conduce all’Abbazia di Santa Maria a Mare. L’interno della chiesa è una piccola meraviglia: si parte dal pavimento a mosaico della navata centrale, certamente l’opera più importante della chiesa, e alzando lo sguardo si nota il Polittico ligneo, sull’altare maggiore, un capolavoro d’intaglio laminato in oro, la Croce Lignea, dalla forma particolare, tipica della iconografia greco-bizantina che la leggenda vuole portata dal mare, per finire con la statua lignea S. Maria a Mare, raffigurante la Vergine con il bambino ed i cui volti abbronzati rivelerebbero ancora influssi greco-bizantini. Luogo di confino, in epoca fascista l’arcipelago San Nicola ospitò anche il futuro Presidente della Repubblica, Sandro Pertini. 
Tempo a disposizione per il pranzo libero. 
Pomeriggio dedicato al proseguimento della visita dell’Isola.
Una volta scesi dalla motonave, accederemo via terra a una delle Cale dell’Isola di S. Domino, l’isola più selvaggia e verde. Un consiglio: portatevi sempre scarpe da ginnastica e scarpette per entrare in acqua, così riuscirete a godervi l’isola in tutta sicurezza. Poche infatti sono le spiagge: Cala delle Arene, vicino al porto e Cala Matana, raggiungibile a piedi dal paese con un sentiero che parte dal belvedere.
Si potrà fare una bella passeggiata intorno all’Isola, in mezzo alla pineta di pini d’Aleppo, vedendo le calette da una diversa prospettiva, non marina. Percorreremo la via panoramica di S. Domino o seguendo la strada verso il Faro di S. Domino (uno dei posti più incantevoli dell’Isola!) passando alla Cala degli Inglesi, alla Cala dei Benedettini, alla Grotta delle Rondinelle, alla Punta Secca, all’Appicco, alla Grotta del Bue Marino, ed alla Ripa dei Falconi e arrivando fino al Faro. L’altra via è attraverso la strada della Cantina sperimentale che passando per la Grotta del Sale e la Grotta delle Viole, dopo aver doppiato la Punta di Ponente e la Grotta delle Murene, si ricongiunge alla strada del Faro.
Nel tardo pomeriggio rientro in traghetto, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 4: RIENTRO
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro con sosta lungo il percorso per il pranzo libero. 
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

***

Quota adulti in camera doppia: € 599,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola: € 100,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: € 500,00 (incluso diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)

I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.

***

Partenze garantite senza supplemento 
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70

Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello

Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo

Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.

***

Note Importanti:
- Documento d’identità valido 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio in pullman G.T.L.
Accompagnatore per tutta la durata del tour
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
Visite guidate come da programma
Navigazione Termoli – Tremiti a/r e giro in barca dell’arcipelago
Tour delle Isole con visita di S.Domino e S.Nicola
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzi
Bevande
Tassa di soggiorno (da versare in loco)
Ingressi vari eventuali da versare in loco
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Polizza facoltativa contro annullamento del viaggio €30,00 a persona
TOUR DEL GARGANO, FORESTA UMBRA E ISOLE TREMITI
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
2
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
599,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
599,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
599,00 €