TORINO E MUSEO LAVAZZA

Torino ci accoglie con il suo fascino regale, le sue piazze eleganti e l’aroma avvolgente del caffè. Nel cuore della città, il Museo Lavazza ci trasporta in un viaggio sensoriale unico: dalla storia centenaria dell’azienda alla magia della produzione del caffè, tra esperienze interattive, design innovativo e collaborazioni artistiche.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Piemonte con sosta in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Torino incontro con la guida per la visita guidata di questa bellissima città, nota per la raffinatezza della sua architettura e della sua cucina; sontuosi edifici barocchi e antiche caffetterie fiancheggiano i viali e le grandiose piazze torinesi, come Piazza Castello e Piazza San Carlo.
Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio ingresso (facoltativo e a pagamento) al Museo della Lavazza per la visita guidata. Il Museo Lavazza, situato a Torino nel quartiere Aurora all'interno del complesso Nuvola Lavazza, offre un'esperienza immersiva nella cultura del caffè e nella storia dell'azienda. Inaugurato nel 2018, il museo si estende su circa 1.200 metri quadrati ed è organizzato in cinque aree tematiche: Casa Lavazza che ripercorre oltre 120 anni di storia della famiglia Lavazza e dello sviluppo del marchio; La Fabbrica che illustra il processo di produzione del caffè, dalla piantagione alla distribuzione, attraverso suoni, colori e aromi caratteristici; La Piazza che ricrea una tipica piazzetta italiana degli anni Sessanta, celebrando il rito del caffè in tutte le sue forme, con esposizioni di caffettiere, macchine per l'espresso e un auto-bar; L'Atelier che presenta le collaborazioni creative dell'azienda, mettendo in luce progetti speciali e partnership artistiche e L'Universo che invita i visitatori a trovare il proprio posto nell'esperienza Lavazza, offrendo una prospettiva globale sul mondo del caffè. La visita si conclude con una degustazione offerta dai Coffelier del Museo.
Alle 16:00 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota individuale adulti: € 79,00
Quota bambini anni 0-12: € 70,00
***
LOCALITA' DI PARTENZA:
05:25 CREMONA* via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
06:00 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:15 GHEDI* via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:40 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:55 ROVATO park casello autostradale (Punto Scarpe)
07:10 PALAZZOLO park casello autostradale
07:25 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina&Co.)
07:50 CINISELLO B. park Holiday Inn (Torri Ananas)
* minimo 6 partecipanti
NB: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
****
Note Importanti:
- Portare documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Torino ci accoglie con il suo fascino regale, le sue piazze eleganti e l’aroma avvolgente del caffè. Nel cuore della città, il Museo Lavazza ci trasporta in un viaggio sensoriale unico: dalla storia centenaria dell’azienda alla magia della produzione del caffè, tra esperienze interattive, design innovativo e collaborazioni artistiche.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Piemonte con sosta in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Torino incontro con la guida per la visita guidata di questa bellissima città, nota per la raffinatezza della sua architettura e della sua cucina; sontuosi edifici barocchi e antiche caffetterie fiancheggiano i viali e le grandiose piazze torinesi, come Piazza Castello e Piazza San Carlo.
Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio ingresso (facoltativo e a pagamento) al Museo della Lavazza per la visita guidata. Il Museo Lavazza, situato a Torino nel quartiere Aurora all'interno del complesso Nuvola Lavazza, offre un'esperienza immersiva nella cultura del caffè e nella storia dell'azienda. Inaugurato nel 2018, il museo si estende su circa 1.200 metri quadrati ed è organizzato in cinque aree tematiche: Casa Lavazza che ripercorre oltre 120 anni di storia della famiglia Lavazza e dello sviluppo del marchio; La Fabbrica che illustra il processo di produzione del caffè, dalla piantagione alla distribuzione, attraverso suoni, colori e aromi caratteristici; La Piazza che ricrea una tipica piazzetta italiana degli anni Sessanta, celebrando il rito del caffè in tutte le sue forme, con esposizioni di caffettiere, macchine per l'espresso e un auto-bar; L'Atelier che presenta le collaborazioni creative dell'azienda, mettendo in luce progetti speciali e partnership artistiche e L'Universo che invita i visitatori a trovare il proprio posto nell'esperienza Lavazza, offrendo una prospettiva globale sul mondo del caffè. La visita si conclude con una degustazione offerta dai Coffelier del Museo.
Alle 16:00 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota individuale adulti: € 79,00
Quota bambini anni 0-12: € 70,00
***
LOCALITA' DI PARTENZA:
05:25 CREMONA* via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
06:00 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:15 GHEDI* via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:40 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:55 ROVATO park casello autostradale (Punto Scarpe)
07:10 PALAZZOLO park casello autostradale
07:25 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina&Co.)
07:50 CINISELLO B. park Holiday Inn (Torri Ananas)
* minimo 6 partecipanti
NB: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
****
Note Importanti:
- Portare documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)