Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

SOFT TREKKING VALLE D'ALTAFOSSA: NATURA SELVAGGIA E SCORCI ROMANTICI

Durata:
1 giorno - 30 AGOSTO
Dove andrai:
MARANZA, ITALIA
Informazioni viaggio

Scopri la meraviglia della Valle di Altafossa! Tra boschi profumati, pascoli punteggiati di masi e cime maestose, la Valle di Altafossa offre un’escursione indimenticabile nel cuore dell’Alto Adige. Un percorso tra natura autentica, silenzi rigeneranti e rifugi accoglienti dove godersi sapori e panorami alpini.

Partenza in pullman G.T.L in direzione Trentino Alto Adige, con soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Maranza, situata su un altopiano baciato dal sole a oltre 1.400 metri di altitudine, una meta da sogno per chi cerca relax, natura e avventura nel cuore dell’Alto Adige. A pochi minuti da Maranza, si apre la splendida Valle d’Altafossa, un angolo di paradiso che incanta escursionisti e amanti della natura con la sua bellezza autentica.
Durante l’estate, la valle si trasforma in un tappeto verde punteggiato da vivaci fioriture alpine. 
Il Rio Campolago accompagna il cammino con il suo dolce scorrere, offrendo l’occasione perfetta per un rinfrescante pediluvio rigenerante.
Questa passeggiata, ideale anche per le famiglie con bambini, è un’esperienza che unisce relax, scoperta e contatto con la natura. Il parcheggio di Altafossa, a 1.550 metri di altitudine, segna l’inizio dell’escursione che vi condurrà nel cuore di questa incantevole valle alpina.
Il percorso si snoda inizialmente attraverso un fresco bosco ombroso, per poi aprirsi a panorami soleggiati e ampi spazi verdi. Lungo il tragitto, troverete un piccolo ma affascinante percorso Kneipp, un invito al benessere ispirato al celebre Sebastian Kneipp, padre dell’idroterapia.
Le quattro stazioni tematiche del percorso offrono un'esperienza sensoriale unica: potrete camminare a piedi nudi, immergere i piedi nell’acqua fresca e conoscere le erbe officinali che crescono spontanee nella zona.
Dopo circa 40 minuti di piacevole camminata, raggiungerete il rifugio Grossberghütte (1.644 m), dove potrete concedervi una pausa sulla terrazza panoramica, gustando specialità locali sotto il sole dell’Alto Adige. Per quanto riguarda il pranzo, per chi lo desidera, sarà possibile, gustare un tipico menù altoatesino in rifugio: tra le specialità locali, i celebri canederli e il tradizionale strudel di mele. Dopo il pranzo, potrete rilassarvi al sole sulle sdraio dei rifugi, godendovi l’atmosfera unica delle montagne.
Se avete ancora energia e voglia di esplorare, vi consigliamo di proseguire lungo il sentiero che si snoda su una comoda strada sterrata. Il percorso attraversa dolci prati verdi punteggiati da caratteristici masi di montagna, regalando scorci mozzafiato su un paesaggio davvero incantevole. Durante la passeggiata, potrete incontrare mucche tranquille, asinelli curiosi e cavalli che pascolano liberamente, rendendo l’esperienza ancora più autentica e suggestiva, soprattutto per i più piccoli. Dopo circa un’ora di cammino, vi attende il rifugio Pranter Stadl e, poco più avanti, il rifugio Wieserhütte. Entrambe le strutture offrono splendidi parchi giochi curati nei minimi dettagli: al Wieserhütte vi accoglieranno delle simpatiche caprette, mentre al Pranter Stadl entrerete in un vero e proprio mondo da fiaba, popolato da buffi gnomi di ogni dimensione.
Per il rientro si segue lo stesso sentiero dell’andata.
Alle ore 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Consigli pratici: raccomandiamo abbigliamento idoneo e calzature comode (scarponcini da trekking),  portare uno zainetto con acqua e eventuale pranzo al sacco, cappellino, occhiali da sole. 

Dati tecnici:
Difficoltà: Facile 
Lunghezza percorso: 4km circa fino al Rifugio Grossberghütte - 10 km circa fino Pranter Stadl e Wieserhütte
Durata camminata: 1h30 circa a/r fino al Rifugio Grossberghütte - 3h30 circa a/r fino Pranter Stadl e Wieserhütte
Dislivello: 100mt fino al Rifugio Grossberghütte - 200mt fino Pranter Stadl e Wieserhütte

Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.

***

QUOTA INDIVIDUALE ADULTI: € 69,00
QUOTA INDIVIDUALE BAMBINI FINO 12 ANNI: € 65,00

***

LOCALITA' DI PARTENZA:
05:20 CREMONA* distributore Keropetrol via Mantova 145
05:55 LENO, via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:10 GHEDI*  via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:30 BRESCIA, park casello autostradale Brescia Centro
06:45 DESENZANO, park casello autostradale Desenzano
07:00 PESCHIERA D/G park casello autostradale
Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
* partenza garantita con minimo 6 partecipanti

*** 

Note importanti:
- Portare documento identità - Partenza garantita con minimo 25 partecipanti. - Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Una bottiglietta d'acqua
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ingressi vari eventuali
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Data di partenza
30/08/2025 - 30/08/2025
Data di partenza
30/08/2025 - 30/08/2025
AGO
2025
30 Sabato
a partire da:
69,00 €
30/08/2025 - 30/08/2025
a partire da:
69,00 €
Durata:
1 giorno - 30 AGOSTO
Dove andrai:
MARANZA, ITALIA
Informazioni viaggio

Scopri la meraviglia della Valle di Altafossa! Tra boschi profumati, pascoli punteggiati di masi e cime maestose, la Valle di Altafossa offre un’escursione indimenticabile nel cuore dell’Alto Adige. Un percorso tra natura autentica, silenzi rigeneranti e rifugi accoglienti dove godersi sapori e panorami alpini.

Partenza in pullman G.T.L in direzione Trentino Alto Adige, con soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Maranza, situata su un altopiano baciato dal sole a oltre 1.400 metri di altitudine, una meta da sogno per chi cerca relax, natura e avventura nel cuore dell’Alto Adige. A pochi minuti da Maranza, si apre la splendida Valle d’Altafossa, un angolo di paradiso che incanta escursionisti e amanti della natura con la sua bellezza autentica.
Durante l’estate, la valle si trasforma in un tappeto verde punteggiato da vivaci fioriture alpine. 
Il Rio Campolago accompagna il cammino con il suo dolce scorrere, offrendo l’occasione perfetta per un rinfrescante pediluvio rigenerante.
Questa passeggiata, ideale anche per le famiglie con bambini, è un’esperienza che unisce relax, scoperta e contatto con la natura. Il parcheggio di Altafossa, a 1.550 metri di altitudine, segna l’inizio dell’escursione che vi condurrà nel cuore di questa incantevole valle alpina.
Il percorso si snoda inizialmente attraverso un fresco bosco ombroso, per poi aprirsi a panorami soleggiati e ampi spazi verdi. Lungo il tragitto, troverete un piccolo ma affascinante percorso Kneipp, un invito al benessere ispirato al celebre Sebastian Kneipp, padre dell’idroterapia.
Le quattro stazioni tematiche del percorso offrono un'esperienza sensoriale unica: potrete camminare a piedi nudi, immergere i piedi nell’acqua fresca e conoscere le erbe officinali che crescono spontanee nella zona.
Dopo circa 40 minuti di piacevole camminata, raggiungerete il rifugio Grossberghütte (1.644 m), dove potrete concedervi una pausa sulla terrazza panoramica, gustando specialità locali sotto il sole dell’Alto Adige. Per quanto riguarda il pranzo, per chi lo desidera, sarà possibile, gustare un tipico menù altoatesino in rifugio: tra le specialità locali, i celebri canederli e il tradizionale strudel di mele. Dopo il pranzo, potrete rilassarvi al sole sulle sdraio dei rifugi, godendovi l’atmosfera unica delle montagne.
Se avete ancora energia e voglia di esplorare, vi consigliamo di proseguire lungo il sentiero che si snoda su una comoda strada sterrata. Il percorso attraversa dolci prati verdi punteggiati da caratteristici masi di montagna, regalando scorci mozzafiato su un paesaggio davvero incantevole. Durante la passeggiata, potrete incontrare mucche tranquille, asinelli curiosi e cavalli che pascolano liberamente, rendendo l’esperienza ancora più autentica e suggestiva, soprattutto per i più piccoli. Dopo circa un’ora di cammino, vi attende il rifugio Pranter Stadl e, poco più avanti, il rifugio Wieserhütte. Entrambe le strutture offrono splendidi parchi giochi curati nei minimi dettagli: al Wieserhütte vi accoglieranno delle simpatiche caprette, mentre al Pranter Stadl entrerete in un vero e proprio mondo da fiaba, popolato da buffi gnomi di ogni dimensione.
Per il rientro si segue lo stesso sentiero dell’andata.
Alle ore 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Consigli pratici: raccomandiamo abbigliamento idoneo e calzature comode (scarponcini da trekking),  portare uno zainetto con acqua e eventuale pranzo al sacco, cappellino, occhiali da sole. 

Dati tecnici:
Difficoltà: Facile 
Lunghezza percorso: 4km circa fino al Rifugio Grossberghütte - 10 km circa fino Pranter Stadl e Wieserhütte
Durata camminata: 1h30 circa a/r fino al Rifugio Grossberghütte - 3h30 circa a/r fino Pranter Stadl e Wieserhütte
Dislivello: 100mt fino al Rifugio Grossberghütte - 200mt fino Pranter Stadl e Wieserhütte

Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.

***

QUOTA INDIVIDUALE ADULTI: € 69,00
QUOTA INDIVIDUALE BAMBINI FINO 12 ANNI: € 65,00

***

LOCALITA' DI PARTENZA:
05:20 CREMONA* distributore Keropetrol via Mantova 145
05:55 LENO, via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:10 GHEDI*  via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:30 BRESCIA, park casello autostradale Brescia Centro
06:45 DESENZANO, park casello autostradale Desenzano
07:00 PESCHIERA D/G park casello autostradale
Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
* partenza garantita con minimo 6 partecipanti

*** 

Note importanti:
- Portare documento identità - Partenza garantita con minimo 25 partecipanti. - Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Una bottiglietta d'acqua
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ingressi vari eventuali
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
SOFT TREKKING VALLE D'ALTAFOSSA: NATURA SELVAGGIA E SCORCI ROMANTICI
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
1
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
69,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
69,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
69,00 €