SEBORGA E NOLI: STORIA MILLENARIA E PANORAMI SUL MARE

Scopri il fascino senza tempo di Seborga e Noli, due gioielli nascosti della Liguria! A Seborga, tra vicoli in pietra e panorami mozzafiato, ti sentirai in un luogo fuori dal tempo, avvolto dal mistero della sua storia "indipendente". A Noli, antico borgo marinaro, respira l’atmosfera medievale passeggiando tra torri, vicoletti e il lungomare incantevole. Un viaggio tra mare, storia e magia… imperdibile!
Partenza in pullman G.T.L in direzione della Liguria, soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Seborga, incontro con la guida e visita della città. Seborga è un piccolo borgo arroccato sulle colline dell’entroterra ligure, a pochi chilometri dal mare. Con le sue stradine in pietra, le case di un tempo e i panorami mozzafiato sulla Riviera, sembra un luogo sospeso nel tempo.
Ciò che lo rende davvero unico è la sua autoproclamata indipendenza: Seborga si considera ancora oggi un principato, con tanto di principe, moneta e bandiera! Questa particolarità, unita al fascino medievale del borgo, lo rende una meta suggestiva e originale. Passeggiando nel centro storico, si possono ammirare la Chiesa di San Martino, il Palazzo dei Monaci e antichi archi in pietra, mentre tutto intorno si estendono uliveti e colline profumate.
Per rendere la visita ancora più speciale, il Palazzo del Governo di Seborga ci darà la possibilità di ottenere il Passaporto Turistico, un ricordo unico di questo viaggio. La consegna dei passaporti sarà a cura della Principessa Nina, se presente a Seborga in quella data. In caso contrario, il passaporto verrà consegnato dal Primo Ministro o da un Ministro del Consiglio della Corona.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento a Noli e tempo libero a disposizione per passeggiate, shopping e attività personali. Noli è uno dei borghi più affascinanti della Riviera Ligure, un antico gioiello medievale affacciato sul mare. Un tempo Repubblica Marinara, oggi conserva il fascino della sua storia tra vicoli in pietra, torri medievali e antiche mura che raccontano il suo glorioso passato. Passeggiando nel centro storico, ci si perde tra le case colorate, le botteghe artigiane e le piazzette dal sapore autentico. Da non perdere la Cattedrale di San Paragorio, capolavoro romanico, e i resti del Castello di Monte Ursino, da cui si gode una vista spettacolare sul Golfo.
Alle 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota di partecipazione individuale: € 85,00
Quota di partecipazione bambini 0-12 anni: € 60,00
***
Partenze da:
05:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
05:25 LENO Via Ermengarda (park birreria El Dorado)
06:00 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
***
Note importanti:
- Portare documento identità
- Partenza garantita con minimo 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Scopri il fascino senza tempo di Seborga e Noli, due gioielli nascosti della Liguria! A Seborga, tra vicoli in pietra e panorami mozzafiato, ti sentirai in un luogo fuori dal tempo, avvolto dal mistero della sua storia "indipendente". A Noli, antico borgo marinaro, respira l’atmosfera medievale passeggiando tra torri, vicoletti e il lungomare incantevole. Un viaggio tra mare, storia e magia… imperdibile!
Partenza in pullman G.T.L in direzione della Liguria, soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Seborga, incontro con la guida e visita della città. Seborga è un piccolo borgo arroccato sulle colline dell’entroterra ligure, a pochi chilometri dal mare. Con le sue stradine in pietra, le case di un tempo e i panorami mozzafiato sulla Riviera, sembra un luogo sospeso nel tempo.
Ciò che lo rende davvero unico è la sua autoproclamata indipendenza: Seborga si considera ancora oggi un principato, con tanto di principe, moneta e bandiera! Questa particolarità, unita al fascino medievale del borgo, lo rende una meta suggestiva e originale. Passeggiando nel centro storico, si possono ammirare la Chiesa di San Martino, il Palazzo dei Monaci e antichi archi in pietra, mentre tutto intorno si estendono uliveti e colline profumate.
Per rendere la visita ancora più speciale, il Palazzo del Governo di Seborga ci darà la possibilità di ottenere il Passaporto Turistico, un ricordo unico di questo viaggio. La consegna dei passaporti sarà a cura della Principessa Nina, se presente a Seborga in quella data. In caso contrario, il passaporto verrà consegnato dal Primo Ministro o da un Ministro del Consiglio della Corona.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento a Noli e tempo libero a disposizione per passeggiate, shopping e attività personali. Noli è uno dei borghi più affascinanti della Riviera Ligure, un antico gioiello medievale affacciato sul mare. Un tempo Repubblica Marinara, oggi conserva il fascino della sua storia tra vicoli in pietra, torri medievali e antiche mura che raccontano il suo glorioso passato. Passeggiando nel centro storico, ci si perde tra le case colorate, le botteghe artigiane e le piazzette dal sapore autentico. Da non perdere la Cattedrale di San Paragorio, capolavoro romanico, e i resti del Castello di Monte Ursino, da cui si gode una vista spettacolare sul Golfo.
Alle 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota di partecipazione individuale: € 85,00
Quota di partecipazione bambini 0-12 anni: € 60,00
***
Partenze da:
05:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
05:25 LENO Via Ermengarda (park birreria El Dorado)
06:00 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
***
Note importanti:
- Portare documento identità
- Partenza garantita con minimo 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)