SAN FRANCESCO, L'OSTENSIONE DELLE SPOGLIE E I BORGHI UMBRI
VANTAGGI LOSIO TOUR:
- Lotteria gastronomica
- Bevande incluse
_________________________________________________
Un weekend tra i tesori dell’Umbria: borghi sul lago, arte rinascimentale, spiritualità francescana e sapori autentici si intrecciano in un itinerario emozionante tra Castiglione del Lago, Città della Pieve, Assisi e Foligno.
GIORNO 1 - VENERDì 13/03/2026 - CASTIGLIONE DEL LAGO - CITTA’ DELLA PIEVE:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione dell’Umbria, con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo a Castiglione del Lago, uno dei borghi più suggestivi del Trasimeno, affacciato sulle acque del lago e dominato da una splendida rocca medievale. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per una breve passeggiata con l’accompagnatrice tra vicoli panoramici, botteghe artigiane e scorci che raccontano l’atmosfera autentica dell’Umbria lacustre.
Nel primo pomeriggio trasferimento a Città della Pieve e incontro con la guida per la visita del borgo. Terra natale del Perugino, il borgo è un gioiello di architettura in cotto, dove si intrecciano arte rinascimentale, panorami morbidi e un’atmosfera unica. La visita guiderà tra le sue chiese eleganti, vicoli caratteristici come il celebre Vicolo Baciadonne e luoghi legati al grande Maestro del Rinascimento.
A seguire visita alla Casa dello Zafferano, antica realtà del territorio dedicata alla coltivazione e lavorazione dell’ “oro rosso”. Un percorso sensoriale alla scoperta della storia, delle tecniche di raccolta e delle proprietà dello zafferano, con degustazione finale di prodotti tipici aromatizzati.
Al termine trasferimento in hotel, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2 - SABATO 14/03/2026 - ASSISI - SANTA MARIA DEGLI ANGELI - EREMO DELLE CARCERI:
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e inizio della visita guidata di Assisi, una delle città più spirituali e affascinanti d’Italia. Il percorso si svilupperà tra i luoghi più significativi di Assisi, iniziando dalla maestosa Basilica di San Francesco, punto di riferimento spirituale e culturale che domina la città dall’alto del colle. La visita proseguirà verso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, che custodisce la Porziuncola, piccola cappella tanto cara a San Francesco e considerata il cuore pulsante della tradizione francescana. Tra antiche stradine in pietra, scorci panoramici che si aprono sulla Valle Umbra e piazze che conservano immutato il fascino medievale, Assisi si svelerà come un luogo di silenzio, armonia e bellezza senza tempo, capace di trasmettere un senso profondo di pace e autenticità.
Avremo inoltre l’opportunità di assistere all’Ostensione del Corpo di San Francesco, un evento raro e di straordinario valore spirituale che richiama fedeli e visitatori da tutto il mondo. In un clima di profondo raccoglimento, sarà possibile contemplare le spoglie del Santo nella quiete della cripta, vivendo un momento di intensa emozione e connessione con la storia e la tradizione francescana.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento all’Eremo delle Carceri, uno dei luoghi più silenziosi e mistici del Monte Subasio, dove San Francesco e i suoi compagni si ritiravano in preghiera. Un luogo sospeso nel tempo, immerso nella natura, perfetto per ritrovare armonia e pace interiore.
Rientro in hotel, cena e piacevole lotteria gastronomica: un momento conviviale all’insegna del divertimento, pensato per condividere sorrisi e spensieratezza.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 - DOMENICA 15/03/2026 - FOLIGNO - RIENTRO:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Foligno per la visita guidata della città, vivace centro culturale e una delle perle meno conosciute dell’Umbria. L’itinerario includerà la visita di Palazzo Trinci, straordinario complesso nobiliare decorato da affreschi del tardo gotico e considerato uno dei più importanti esempi artistici dell’Italia centrale.
A seguire visita e degustazione di olio extravergine presso un antico frantoio del territorio: un viaggio tra profumi, tradizioni contadine e sapori autentici. Durante l’esperienza verranno illustrate le tecniche di produzione, antiche e moderne, per comprendere l’eccellenza dell’olio umbro.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza in pullman per il viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
__________________________________________________
Quota adulti in camera doppia €419,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola €80,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
All’iscrizione è richiesto un acconto del 25% + eventuale polizza facoltativa annullamento.
Il saldo è da versare entro un mese prima della partenza.
__________________________________________________
LOCALITA' DI PARTENZA:
Partenze garantite senza supplemento
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza
___________________________________________________________
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
VANTAGGI LOSIO TOUR:
- Lotteria gastronomica
- Bevande incluse
_________________________________________________
Un weekend tra i tesori dell’Umbria: borghi sul lago, arte rinascimentale, spiritualità francescana e sapori autentici si intrecciano in un itinerario emozionante tra Castiglione del Lago, Città della Pieve, Assisi e Foligno.
GIORNO 1 - VENERDì 13/03/2026 - CASTIGLIONE DEL LAGO - CITTA’ DELLA PIEVE:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione dell’Umbria, con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo a Castiglione del Lago, uno dei borghi più suggestivi del Trasimeno, affacciato sulle acque del lago e dominato da una splendida rocca medievale. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per una breve passeggiata con l’accompagnatrice tra vicoli panoramici, botteghe artigiane e scorci che raccontano l’atmosfera autentica dell’Umbria lacustre.
Nel primo pomeriggio trasferimento a Città della Pieve e incontro con la guida per la visita del borgo. Terra natale del Perugino, il borgo è un gioiello di architettura in cotto, dove si intrecciano arte rinascimentale, panorami morbidi e un’atmosfera unica. La visita guiderà tra le sue chiese eleganti, vicoli caratteristici come il celebre Vicolo Baciadonne e luoghi legati al grande Maestro del Rinascimento.
A seguire visita alla Casa dello Zafferano, antica realtà del territorio dedicata alla coltivazione e lavorazione dell’ “oro rosso”. Un percorso sensoriale alla scoperta della storia, delle tecniche di raccolta e delle proprietà dello zafferano, con degustazione finale di prodotti tipici aromatizzati.
Al termine trasferimento in hotel, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2 - SABATO 14/03/2026 - ASSISI - SANTA MARIA DEGLI ANGELI - EREMO DELLE CARCERI:
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e inizio della visita guidata di Assisi, una delle città più spirituali e affascinanti d’Italia. Il percorso si svilupperà tra i luoghi più significativi di Assisi, iniziando dalla maestosa Basilica di San Francesco, punto di riferimento spirituale e culturale che domina la città dall’alto del colle. La visita proseguirà verso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, che custodisce la Porziuncola, piccola cappella tanto cara a San Francesco e considerata il cuore pulsante della tradizione francescana. Tra antiche stradine in pietra, scorci panoramici che si aprono sulla Valle Umbra e piazze che conservano immutato il fascino medievale, Assisi si svelerà come un luogo di silenzio, armonia e bellezza senza tempo, capace di trasmettere un senso profondo di pace e autenticità.
Avremo inoltre l’opportunità di assistere all’Ostensione del Corpo di San Francesco, un evento raro e di straordinario valore spirituale che richiama fedeli e visitatori da tutto il mondo. In un clima di profondo raccoglimento, sarà possibile contemplare le spoglie del Santo nella quiete della cripta, vivendo un momento di intensa emozione e connessione con la storia e la tradizione francescana.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento all’Eremo delle Carceri, uno dei luoghi più silenziosi e mistici del Monte Subasio, dove San Francesco e i suoi compagni si ritiravano in preghiera. Un luogo sospeso nel tempo, immerso nella natura, perfetto per ritrovare armonia e pace interiore.
Rientro in hotel, cena e piacevole lotteria gastronomica: un momento conviviale all’insegna del divertimento, pensato per condividere sorrisi e spensieratezza.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 - DOMENICA 15/03/2026 - FOLIGNO - RIENTRO:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Foligno per la visita guidata della città, vivace centro culturale e una delle perle meno conosciute dell’Umbria. L’itinerario includerà la visita di Palazzo Trinci, straordinario complesso nobiliare decorato da affreschi del tardo gotico e considerato uno dei più importanti esempi artistici dell’Italia centrale.
A seguire visita e degustazione di olio extravergine presso un antico frantoio del territorio: un viaggio tra profumi, tradizioni contadine e sapori autentici. Durante l’esperienza verranno illustrate le tecniche di produzione, antiche e moderne, per comprendere l’eccellenza dell’olio umbro.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza in pullman per il viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
__________________________________________________
Quota adulti in camera doppia €419,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola €80,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
All’iscrizione è richiesto un acconto del 25% + eventuale polizza facoltativa annullamento.
Il saldo è da versare entro un mese prima della partenza.
__________________________________________________
LOCALITA' DI PARTENZA:
Partenze garantite senza supplemento
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza
___________________________________________________________
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)