PROVENZA DA CARTOLINA: L'INCANTO DELLA LAVANDA E LA FESTA DI VALENSOLE

PROMO PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 22/04/2025 e ottieni uno sconto di € 15,00 a persona!
***
Un viaggio tra i colori, i profumi e il fascino senza tempo della Provenza, tra borghi incantati, campi di lavanda sconfinati, paesaggi da sogno e la magica Festa della Lavanda di Valensole.
GIORNO 1: ITALIA - AIX EN PROVENCE
Partenza in pullman G.T.L. per la Francia. Soste in autogrill e pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Aix En Provence e visita guidata. Aix En Provence è un’elegante cittadina provenzale dal fascino retrò, capace di stupire i visitatori, possiede tutto lo charme della più profonda Francia del sud, con il sole accecante che accende i maestosi palazzi signorili, dai portali scolpiti nella pietra. La città incanta i visitatori con le sue piazze ombreggiate dai grandi platani e con le sue tantissime fontane, spesso ricoperte di muschio e dalle forme più bizzarre che punteggiano il reticolo urbano, diventando una caratteristica della città. Tutto questo ha saputo ammaliare generazioni di poeti e pittori come Cézanne, che impresse sulla tela tutta la magia di questo angolo di Provenza. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2: LUBERON - ROUSSILLON - GORDES
Prima colazione in hotel. Partenza per Luberon. Giornata dedicata alle visite guidate.
Questo angolo di Provenza dove l’aria è la più pura d’Europa affascina per l’alternanza dei pendii scoscesi delle montagne, le terre rosse dalle calde tonalità, i profumati campi di lavanda che si perdono all’orizzonte, le distese di erbe aromatiche, i castelli e i villaggi arroccati, un paesaggio da cartolina che rimarrà impresso nei vostri occhi per i suoi colori, sapori, profumi ed essenze che cambiano a seconda della stagione. Il suo profumo soave evoca la Provenza e la sua campagna piena di sole. Un tempo veniva raccolta quella selvatica, oggi la lavanda viene coltivata per la profumeria, la cosmetica e l’aromaterapia. Arrivo a Roussillon, villaggio caratterizzato dalle calde tonalità delle sue rocce, uno dei più affascinanti della regione del Luberon. Le case e l’ambiente di Roussillon si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e ocra della terra estratta dalle cave vicine (ingresso facoltativo Sentiero dell’Ocra).
Il risultato è un villaggio dai mille colori che sotto il potere della luce del sole si accende e vi staglia nel blu del cielo limpido immerso in una verdeggiante natura incontaminata. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
A seguire visita all’Abbazia di Sénanque, un monastero cistercense immerso e circondato dai campi di lavanda, uno degli scorci più fotografati della Provenza! L’Abbazia è uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica, fondata nel 1148. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani. Infatti, come quasi mille anni fa, l’Abbazia ospita una comunità di Frati Cistercensi che vivono secondo la Regola di San Benedetto.
Visita di Gordes , meraviglioso villaggio, arroccato su uno sperone di rocca, uno dei borghi più belli della Provenza!
Gordes è un villaggio tipicamente provenzale con un aspetto da cartolina. Le sue pittoresche strade acciottolate fiancheggiate da belle case di pietra chiara, le sue fontane e passaggi a volta o il maestoso castello rinascimentale che domina orgogliosamente il paesaggio, hanno attirato molti artisti, come Chagall e Vasarely, che sono venuti qui per trarre la loro ispirazione. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3: ALTOPIANO DI VALENSOLE - RIENTRO
Prima colazione in hotel.
Partenza per l’Altopiano di Valensole, famoso in tutto il mondo per uno spettacolo naturale eccezionale: campi di lavanda viola a perdita d’occhio. Questo fazzoletto di terra fra la valle della Durance e le gole del Verdon rappresenta una tappa fondamentale per chi vuole ammirare lo spettacolo della lavanda in fiore. Infatti, da fine giugno a metà luglio, l’altopiano di Valensole si trasforma in un vero angolo di paradiso, un tripudio di profumi e di colori che sapranno regalarvi attimi di pura felicità.
A coronare questa magica atmosfera, avremo l’occasione di assistere alla celebre Festa della Lavanda di Valensole, un evento imperdibile per gli amanti di questa pianta dalle mille virtù. Durante la festa, il borgo si anima con mercatini artigianali, visite guidate ai campi e alle distillerie, degustazioni di prodotti a base di lavanda e spettacoli folkloristici.
Al termine partenza per il viaggio di rientro. Soste in autogrill e pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 495,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 20,00)
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti su richiesta
Supplemento camera singola € 150,00
***
Partenze garantite senza supplemento:
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:20 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
06:30 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
06:40 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
Nota: orari e punti di partenza saranno confermati un paio di giorni prima della partenza
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio. I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
PROMO PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 22/04/2025 e ottieni uno sconto di € 15,00 a persona!
***
Un viaggio tra i colori, i profumi e il fascino senza tempo della Provenza, tra borghi incantati, campi di lavanda sconfinati, paesaggi da sogno e la magica Festa della Lavanda di Valensole.
GIORNO 1: ITALIA - AIX EN PROVENCE
Partenza in pullman G.T.L. per la Francia. Soste in autogrill e pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Aix En Provence e visita guidata. Aix En Provence è un’elegante cittadina provenzale dal fascino retrò, capace di stupire i visitatori, possiede tutto lo charme della più profonda Francia del sud, con il sole accecante che accende i maestosi palazzi signorili, dai portali scolpiti nella pietra. La città incanta i visitatori con le sue piazze ombreggiate dai grandi platani e con le sue tantissime fontane, spesso ricoperte di muschio e dalle forme più bizzarre che punteggiano il reticolo urbano, diventando una caratteristica della città. Tutto questo ha saputo ammaliare generazioni di poeti e pittori come Cézanne, che impresse sulla tela tutta la magia di questo angolo di Provenza. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2: LUBERON - ROUSSILLON - GORDES
Prima colazione in hotel. Partenza per Luberon. Giornata dedicata alle visite guidate.
Questo angolo di Provenza dove l’aria è la più pura d’Europa affascina per l’alternanza dei pendii scoscesi delle montagne, le terre rosse dalle calde tonalità, i profumati campi di lavanda che si perdono all’orizzonte, le distese di erbe aromatiche, i castelli e i villaggi arroccati, un paesaggio da cartolina che rimarrà impresso nei vostri occhi per i suoi colori, sapori, profumi ed essenze che cambiano a seconda della stagione. Il suo profumo soave evoca la Provenza e la sua campagna piena di sole. Un tempo veniva raccolta quella selvatica, oggi la lavanda viene coltivata per la profumeria, la cosmetica e l’aromaterapia. Arrivo a Roussillon, villaggio caratterizzato dalle calde tonalità delle sue rocce, uno dei più affascinanti della regione del Luberon. Le case e l’ambiente di Roussillon si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e ocra della terra estratta dalle cave vicine (ingresso facoltativo Sentiero dell’Ocra).
Il risultato è un villaggio dai mille colori che sotto il potere della luce del sole si accende e vi staglia nel blu del cielo limpido immerso in una verdeggiante natura incontaminata. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
A seguire visita all’Abbazia di Sénanque, un monastero cistercense immerso e circondato dai campi di lavanda, uno degli scorci più fotografati della Provenza! L’Abbazia è uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica, fondata nel 1148. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani. Infatti, come quasi mille anni fa, l’Abbazia ospita una comunità di Frati Cistercensi che vivono secondo la Regola di San Benedetto.
Visita di Gordes , meraviglioso villaggio, arroccato su uno sperone di rocca, uno dei borghi più belli della Provenza!
Gordes è un villaggio tipicamente provenzale con un aspetto da cartolina. Le sue pittoresche strade acciottolate fiancheggiate da belle case di pietra chiara, le sue fontane e passaggi a volta o il maestoso castello rinascimentale che domina orgogliosamente il paesaggio, hanno attirato molti artisti, come Chagall e Vasarely, che sono venuti qui per trarre la loro ispirazione. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3: ALTOPIANO DI VALENSOLE - RIENTRO
Prima colazione in hotel.
Partenza per l’Altopiano di Valensole, famoso in tutto il mondo per uno spettacolo naturale eccezionale: campi di lavanda viola a perdita d’occhio. Questo fazzoletto di terra fra la valle della Durance e le gole del Verdon rappresenta una tappa fondamentale per chi vuole ammirare lo spettacolo della lavanda in fiore. Infatti, da fine giugno a metà luglio, l’altopiano di Valensole si trasforma in un vero angolo di paradiso, un tripudio di profumi e di colori che sapranno regalarvi attimi di pura felicità.
A coronare questa magica atmosfera, avremo l’occasione di assistere alla celebre Festa della Lavanda di Valensole, un evento imperdibile per gli amanti di questa pianta dalle mille virtù. Durante la festa, il borgo si anima con mercatini artigianali, visite guidate ai campi e alle distillerie, degustazioni di prodotti a base di lavanda e spettacoli folkloristici.
Al termine partenza per il viaggio di rientro. Soste in autogrill e pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 495,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 20,00)
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti su richiesta
Supplemento camera singola € 150,00
***
Partenze garantite senza supplemento:
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:20 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
06:30 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
06:40 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
Nota: orari e punti di partenza saranno confermati un paio di giorni prima della partenza
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio. I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)