PRESEPE DELLA MARINERIA DI CESENATICO

Cesenatico si veste di magia: il Porto Canale si illumina e il Presepe della Marineria regala emozioni uniche, sospese tra tradizione e suggestione.
Partenza in pullman G.T.L. in direzione di Cesenatico con soste facoltative lungo il percorso.
Giunti a Cesenatico, tempo libero insieme all’accompagnatrice per visite libere e passeggiate.
Il cuore della visita è il celebre Presepe della Marineria, allestito lungo il suggestivo Porto Canale leonardesco. Nato nel 1986 da un’idea di Guerrino Gardini, con progetto di Tinin Mantegazza e le opere di Maurizio Bertoni e Mino Savadori, è oggi considerato uno dei presepi più affascinanti d’Italia.
Le prime statue, dedicate alla Sacra Famiglia, ai Re Magi e a San Giacomo – patrono di Cesenatico – hanno via via lasciato spazio a nuovi personaggi che raccontano la vita della gente di mare: il burattinaio con il suo teatrino, i pescatori intenti al lavoro, il suonatore di fisarmonica, gli angeli e, più recentemente, un marinaio collocato sulla prua di un trabaccolo. Oggi il presepe conta oltre cinquanta figure, tutte scolpite in legno di cirmolo e vestite con abiti in tela, drappeggiati con cera a caldo secondo antiche tecniche marinare.
I colori richiamano quelli delle vele, la cera è la stessa usata un tempo per ammorbidire il sartiame, e ogni dettaglio restituisce autenticità e poesia. Ma è con il calare della sera che la magia si compie davvero: le luci si accendono e il presepe sembra animarsi come su un palcoscenico, trasformando il Porto Canale in un teatro a cielo aperto, dove le statue raccontano storie di fede e di mare. Un’atmosfera incantata che avvolge chiunque si fermi ad ammirarlo.
Nel tardo pomeriggio, ore 18.30 circa, inizio del viaggio di rientro nei luoghi di partenza.
_____________________________________________________
Quota individuale adulti € 69,00
Quota individuale bambini fino 12 anni € 55,00
___________________________________________________
LOCALITA' DI PARTENZA:
07.30 ROVATO* uscita casello autostradale (Punto Scarpe)
07.45 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
08.10 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
08.20 MANERBIO strada per Leno 4/A (rotonda casello autostradale)
08.55 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
* minimo 6 partecipanti
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
Cesenatico si veste di magia: il Porto Canale si illumina e il Presepe della Marineria regala emozioni uniche, sospese tra tradizione e suggestione.
Partenza in pullman G.T.L. in direzione di Cesenatico con soste facoltative lungo il percorso.
Giunti a Cesenatico, tempo libero insieme all’accompagnatrice per visite libere e passeggiate.
Il cuore della visita è il celebre Presepe della Marineria, allestito lungo il suggestivo Porto Canale leonardesco. Nato nel 1986 da un’idea di Guerrino Gardini, con progetto di Tinin Mantegazza e le opere di Maurizio Bertoni e Mino Savadori, è oggi considerato uno dei presepi più affascinanti d’Italia.
Le prime statue, dedicate alla Sacra Famiglia, ai Re Magi e a San Giacomo – patrono di Cesenatico – hanno via via lasciato spazio a nuovi personaggi che raccontano la vita della gente di mare: il burattinaio con il suo teatrino, i pescatori intenti al lavoro, il suonatore di fisarmonica, gli angeli e, più recentemente, un marinaio collocato sulla prua di un trabaccolo. Oggi il presepe conta oltre cinquanta figure, tutte scolpite in legno di cirmolo e vestite con abiti in tela, drappeggiati con cera a caldo secondo antiche tecniche marinare.
I colori richiamano quelli delle vele, la cera è la stessa usata un tempo per ammorbidire il sartiame, e ogni dettaglio restituisce autenticità e poesia. Ma è con il calare della sera che la magia si compie davvero: le luci si accendono e il presepe sembra animarsi come su un palcoscenico, trasformando il Porto Canale in un teatro a cielo aperto, dove le statue raccontano storie di fede e di mare. Un’atmosfera incantata che avvolge chiunque si fermi ad ammirarlo.
Nel tardo pomeriggio, ore 18.30 circa, inizio del viaggio di rientro nei luoghi di partenza.
_____________________________________________________
Quota individuale adulti € 69,00
Quota individuale bambini fino 12 anni € 55,00
___________________________________________________
LOCALITA' DI PARTENZA:
07.30 ROVATO* uscita casello autostradale (Punto Scarpe)
07.45 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
08.10 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
08.20 MANERBIO strada per Leno 4/A (rotonda casello autostradale)
08.55 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
* minimo 6 partecipanti
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)