LE LANGHE E LA FESTA DEL TARTUFO AD ALBA

Scopri le Langhe, terra di colline ondeggianti, borghi medievali e sapori inconfondibili. Un itinerario che unisce paesaggi da cartolina, cultura secolare e l’atmosfera unica della celebre Fiera del Tartufo di Alba.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Piemonte, con soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Arrivo ad Alba, incontro con la guida e inizio di un tour guidato delle Langhe.
Il percorso si snoda tra colline ricamate da vigneti e borghi che raccontano storie secolari: da Roddi, antico centro fortificato, fino a La Morra, con il suo affascinante centro storico e il celebre belvedere che domina le vallate. Si prosegue verso Barolo, patria del rinomato vino, e Monforte d’Alba, borgo dal fascino medievale.
La strada continua fino a Serralunga, sovrastata dal suo slanciato castello, e alla storica tenuta di Fontanafredda, cuore della tradizione vinicola piemontese. Ultima tappa Grinzane Cavour, con l’imponente castello che fu dimora del celebre statista e oggi conserva preziose testimonianze legate alla cultura del vino e della cucina locale.
Al termine rientro ad Alba per il pranzo libero e per partecipare alla famosa Festa del Tartufo, evento che trasforma la città in un vivace palcoscenico di profumi, sapori e tradizioni. Tra stand gastronomici, mercatini e degustazioni, si potrà vivere da vicino l’atmosfera unica della capitale delle Langhe, dove il tartufo bianco diventa protagonista indiscusso.
Alle 17.00 circa inizio del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
___________________________________________
Quota individuale adulti: € 78,00
Quota bambini fino ai 12 anni: € 65,00
___________________________________________
Partenze da:
06.00 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06.10 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06.25 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06.40 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06.50 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
07.05 BERGAMO Via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
07.20 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07.35 AGRATE Fermata bus Via Guglielmo Marconi (Galbusera)
* minimo 6 partecipanti
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
___________________________________________
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Scopri le Langhe, terra di colline ondeggianti, borghi medievali e sapori inconfondibili. Un itinerario che unisce paesaggi da cartolina, cultura secolare e l’atmosfera unica della celebre Fiera del Tartufo di Alba.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Piemonte, con soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Arrivo ad Alba, incontro con la guida e inizio di un tour guidato delle Langhe.
Il percorso si snoda tra colline ricamate da vigneti e borghi che raccontano storie secolari: da Roddi, antico centro fortificato, fino a La Morra, con il suo affascinante centro storico e il celebre belvedere che domina le vallate. Si prosegue verso Barolo, patria del rinomato vino, e Monforte d’Alba, borgo dal fascino medievale.
La strada continua fino a Serralunga, sovrastata dal suo slanciato castello, e alla storica tenuta di Fontanafredda, cuore della tradizione vinicola piemontese. Ultima tappa Grinzane Cavour, con l’imponente castello che fu dimora del celebre statista e oggi conserva preziose testimonianze legate alla cultura del vino e della cucina locale.
Al termine rientro ad Alba per il pranzo libero e per partecipare alla famosa Festa del Tartufo, evento che trasforma la città in un vivace palcoscenico di profumi, sapori e tradizioni. Tra stand gastronomici, mercatini e degustazioni, si potrà vivere da vicino l’atmosfera unica della capitale delle Langhe, dove il tartufo bianco diventa protagonista indiscusso.
Alle 17.00 circa inizio del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
___________________________________________
Quota individuale adulti: € 78,00
Quota bambini fino ai 12 anni: € 65,00
___________________________________________
Partenze da:
06.00 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06.10 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06.25 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06.40 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06.50 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
07.05 BERGAMO Via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
07.20 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07.35 AGRATE Fermata bus Via Guglielmo Marconi (Galbusera)
* minimo 6 partecipanti
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
___________________________________________
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)