Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

LE ISOLE TREMITI E LA COSTA DEI TRABOCCHI

Durata:
3 Giorni , 2 Notti - Dal 16 al 18 MAGGIO
Dove andrai:
COLONNELLA, ITALIA
Informazioni viaggio

Vantaggi LOSIO Tour:

- Pranzo in ristorante sull’Isola di San Nicola con bevande incluse

***

Un viaggio emozionante tra storia, mare e panorami mozzafiato: dalle antiche stradine di Colonnella ai trabocchi sospesi tra cielo e acqua, fino alle acque cristalline delle Isole Tremiti. Un’esperienza autentica tra borghi affascinanti, natura incontaminata e tradizioni secolari.

GIORNO 1: COSTA DEI TRABOCCHI - COLONNELLA - SAN VITO CHIETINO
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Abruzzo con soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Colonnella e incontro con la guida. Questo incantevole borgo, tra i più suggestivi d’Abruzzo, affascina i visitatori con il suo labirinto di stradine e scalinate che si intrecciano nel cuore del centro storico. Situato in provincia di Teramo, Colonnella regala scorci panoramici mozzafiato, piazzette pittoresche e importanti edifici storici. Tra questi spicca la chiesa dei Santi Cipriano e Giustina, custode di preziose opere d’arte, tra cui la statua lignea della Madonna del Suffragio. Passeggiando per il borgo, si possono ammirare la torre dell’orologio, la Fonte Vecchia in contrada Giardino, la Fonte Ottone e gli antichi palazzi nobiliari Volpi, Marzi e Pardi. 
Tempo a disposizione per attività individuali e pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento per San Vito Chietino, affascinante borgo arroccato su uno sperone roccioso con vista sulla splendida Costa dei Trabocchi. Qui si trova il trabocco più antico, quello di Punta Turchino, descritto da Gabriele d’Annunzio nel suo celebre romanzo Il trionfo della morte. Il paese è ricco di luoghi di interesse, tra cui l’Eremo Dannunziano, noto anche come Eremo delle Portelle, dove il poeta soggiornò nell’estate del 1889. Meritano una visita anche le antiche mura, il sito archeologico di Murata Bassa, le numerose chiese e gli eleganti palazzi monumentali, come Palazzo Tosti, Palazzo Renzetti, Palazzo d’Onofrio e Palazzo Altobelli, oltre alle affascinanti case in stile Liberty.
Nel tardo pomeriggio, con il sole al tramonto, attraverseremo la meravigliosa Costa dei Trabocchi, caratterizzata da queste suggestive costruzioni su palafitte, utilizzate per la pesca e secondo alcune teorie risalenti addirittura ai Fenici. Sebbene le loro origini siano incerte, il loro fascino è indiscutibile: sospesi tra cielo e mare, i trabocchi regalano panorami indimenticabili e un’atmosfera unica. Molti sono stati restaurati, tornando al loro splendore originale, e oggi ospitano ristoranti dove è possibile gustare specialità locali della tradizione abruzzese. Ogni trabocco ha una storia da raccontare, fatta di secoli di tradizione e vita marinara, e solo osservandoli dal vivo si può cogliere appieno la loro straordinaria bellezza.
Al termine della giornata sistemazione in hotel, cena e pernottamento

GIORNO 2: ISOLE TREMITI
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento in pullman al porto di Termoli. 
Imbarco sulla motonave e inizio della traversata verso le splendide Isole Tremiti. Questo piccolo arcipelago, avvolto da un mare cristallino e caratterizzato da coste frastagliate e incantevoli calette, è un autentico gioiello naturale e storico. Oltre alla sua bellezza selvaggia, le Tremiti vantano un ricco patrimonio culturale e monumentale.
L’Isola di San Nicola, considerata un vero e proprio museo a cielo aperto, è la prima tappa della nostra visita. Una volta giunti nel centro abitato, ci incammineremo verso la cima della scalinata che conduce all’Abbazia di Santa Maria a Mare. L’interno della chiesa custodisce autentiche meraviglie: il suggestivo pavimento a mosaico della navata centrale, il raffinato polittico ligneo dorato sull’altare maggiore, la particolare Croce Lignea di ispirazione greco-bizantina – secondo la leggenda, giunta dal mare – e la statua lignea di Santa Maria a Mare, raffigurante la Vergine con il Bambino, i cui volti abbronzati rivelano influenze bizantine. L’arcipelago di San Nicola fu anche luogo di confino durante il periodo fascista e ospitò, tra gli altri, il futuro Presidente della Repubblica, Sandro Pertini.
Al termine della visita tempo a disposizione e pranzo in ristorante. 
Nel pomeriggio, proseguiremo alla scoperta dell’Isola di San Domino, la più verde e selvaggia dell’arcipelago. Una volta sbarcati, ci addentreremo nell’isola per raggiungere una delle sue meravigliose cale. Consigliamo di indossare scarpe comode e scarpette da scoglio per entrare in acqua, così riuscirete a godervi l’isola in tutta sicurezza. Tra le poche spiagge presenti, spiccano Cala delle Arene, situata nei pressi del porto, e Cala Matana, raggiungibile a piedi attraverso un sentiero panoramico che parte dal belvedere del paese.
Si potrà fare una bella passeggiata intorno all’Isola, attraverso la pineta di pini d’Aleppo, ammirando le cale da una prospettiva diversa, lontana dal mare. Percorreremo la suggestiva via panoramica di San Domino, che conduce al Faro, uno dei luoghi più affascinanti dell’isola. Lungo il tragitto, ci soffermeremo in punti di straordinaria bellezza, come Cala degli Inglesi, Cala dei Benedettini, Grotta delle Rondinelle, Punta Secca, Appicco, Grotta del Bue Marino e la spettacolare Ripa dei Falconi. In alternativa, potremo seguire il sentiero della Cantina Sperimentale, che attraversa la Grotta del Sale e la Grotta delle Viole, per poi costeggiare Punta di Ponente e la Grotta delle Murene, fino a ricongiungersi alla strada del Faro.
Nel tardo pomeriggio rientro in motonave, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3: ORTONA - RIENTRO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Ortona, splendida cittadina affacciata sull’Adriatico. Situata sulla sommità di un promontorio roccioso, offre una vista panoramica mozzafiato sulla Costa dei Trabocchi. Con i suoi 24.000 abitanti, Ortona è una delle località balneari più rinomate d’Abruzzo, grazie a litorali suggestivi come Lido Riccio e Lido dei Saraceni. Il cuore del centro storico è dominato dal maestoso Castello Aragonese, oggi sede di una prestigiosa azienda vinicola specializzata in produzioni locali. Meritano una visita anche la chiesa di Santa Caterina e la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, testimoni della ricca storia e tradizione della città.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

***

Quota adulti in camera doppia  € 569,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola  € 120,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti  € 480,00 (incluso diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)

I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.

*** 

LOCALITA' DI PARTENZA 

Partenze garantite senza supplemento:
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70

Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO mm Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello

Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo

***

Note Importanti:
- Documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
Battello a/r Isole Tremiti (2° giorno)
Un pranzo in ristorante sull’isola con bevande incluse (2° giorno)
Visite guidate come da programma
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzi (dove non indicati)
Bevande
Ingressi vari eventuali (da versare in loco)
Tassa di soggiorno (da versare in loco)
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Polizza facoltativa contro annullamento del viaggio € 30,00 a persona
Data di partenza
16/05/2025 - 18/05/2025
Data di partenza
16/05/2025 - 18/05/2025
MAG
2025
16 Venerdì
a partire da:
569,00 €
16/05/2025 - 18/05/2025
a partire da:
569,00 €
Durata:
3 Giorni , 2 Notti - Dal 16 al 18 MAGGIO
Dove andrai:
COLONNELLA, ITALIA
Informazioni viaggio

Vantaggi LOSIO Tour:

- Pranzo in ristorante sull’Isola di San Nicola con bevande incluse

***

Un viaggio emozionante tra storia, mare e panorami mozzafiato: dalle antiche stradine di Colonnella ai trabocchi sospesi tra cielo e acqua, fino alle acque cristalline delle Isole Tremiti. Un’esperienza autentica tra borghi affascinanti, natura incontaminata e tradizioni secolari.

GIORNO 1: COSTA DEI TRABOCCHI - COLONNELLA - SAN VITO CHIETINO
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Abruzzo con soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Colonnella e incontro con la guida. Questo incantevole borgo, tra i più suggestivi d’Abruzzo, affascina i visitatori con il suo labirinto di stradine e scalinate che si intrecciano nel cuore del centro storico. Situato in provincia di Teramo, Colonnella regala scorci panoramici mozzafiato, piazzette pittoresche e importanti edifici storici. Tra questi spicca la chiesa dei Santi Cipriano e Giustina, custode di preziose opere d’arte, tra cui la statua lignea della Madonna del Suffragio. Passeggiando per il borgo, si possono ammirare la torre dell’orologio, la Fonte Vecchia in contrada Giardino, la Fonte Ottone e gli antichi palazzi nobiliari Volpi, Marzi e Pardi. 
Tempo a disposizione per attività individuali e pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento per San Vito Chietino, affascinante borgo arroccato su uno sperone roccioso con vista sulla splendida Costa dei Trabocchi. Qui si trova il trabocco più antico, quello di Punta Turchino, descritto da Gabriele d’Annunzio nel suo celebre romanzo Il trionfo della morte. Il paese è ricco di luoghi di interesse, tra cui l’Eremo Dannunziano, noto anche come Eremo delle Portelle, dove il poeta soggiornò nell’estate del 1889. Meritano una visita anche le antiche mura, il sito archeologico di Murata Bassa, le numerose chiese e gli eleganti palazzi monumentali, come Palazzo Tosti, Palazzo Renzetti, Palazzo d’Onofrio e Palazzo Altobelli, oltre alle affascinanti case in stile Liberty.
Nel tardo pomeriggio, con il sole al tramonto, attraverseremo la meravigliosa Costa dei Trabocchi, caratterizzata da queste suggestive costruzioni su palafitte, utilizzate per la pesca e secondo alcune teorie risalenti addirittura ai Fenici. Sebbene le loro origini siano incerte, il loro fascino è indiscutibile: sospesi tra cielo e mare, i trabocchi regalano panorami indimenticabili e un’atmosfera unica. Molti sono stati restaurati, tornando al loro splendore originale, e oggi ospitano ristoranti dove è possibile gustare specialità locali della tradizione abruzzese. Ogni trabocco ha una storia da raccontare, fatta di secoli di tradizione e vita marinara, e solo osservandoli dal vivo si può cogliere appieno la loro straordinaria bellezza.
Al termine della giornata sistemazione in hotel, cena e pernottamento

GIORNO 2: ISOLE TREMITI
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento in pullman al porto di Termoli. 
Imbarco sulla motonave e inizio della traversata verso le splendide Isole Tremiti. Questo piccolo arcipelago, avvolto da un mare cristallino e caratterizzato da coste frastagliate e incantevoli calette, è un autentico gioiello naturale e storico. Oltre alla sua bellezza selvaggia, le Tremiti vantano un ricco patrimonio culturale e monumentale.
L’Isola di San Nicola, considerata un vero e proprio museo a cielo aperto, è la prima tappa della nostra visita. Una volta giunti nel centro abitato, ci incammineremo verso la cima della scalinata che conduce all’Abbazia di Santa Maria a Mare. L’interno della chiesa custodisce autentiche meraviglie: il suggestivo pavimento a mosaico della navata centrale, il raffinato polittico ligneo dorato sull’altare maggiore, la particolare Croce Lignea di ispirazione greco-bizantina – secondo la leggenda, giunta dal mare – e la statua lignea di Santa Maria a Mare, raffigurante la Vergine con il Bambino, i cui volti abbronzati rivelano influenze bizantine. L’arcipelago di San Nicola fu anche luogo di confino durante il periodo fascista e ospitò, tra gli altri, il futuro Presidente della Repubblica, Sandro Pertini.
Al termine della visita tempo a disposizione e pranzo in ristorante. 
Nel pomeriggio, proseguiremo alla scoperta dell’Isola di San Domino, la più verde e selvaggia dell’arcipelago. Una volta sbarcati, ci addentreremo nell’isola per raggiungere una delle sue meravigliose cale. Consigliamo di indossare scarpe comode e scarpette da scoglio per entrare in acqua, così riuscirete a godervi l’isola in tutta sicurezza. Tra le poche spiagge presenti, spiccano Cala delle Arene, situata nei pressi del porto, e Cala Matana, raggiungibile a piedi attraverso un sentiero panoramico che parte dal belvedere del paese.
Si potrà fare una bella passeggiata intorno all’Isola, attraverso la pineta di pini d’Aleppo, ammirando le cale da una prospettiva diversa, lontana dal mare. Percorreremo la suggestiva via panoramica di San Domino, che conduce al Faro, uno dei luoghi più affascinanti dell’isola. Lungo il tragitto, ci soffermeremo in punti di straordinaria bellezza, come Cala degli Inglesi, Cala dei Benedettini, Grotta delle Rondinelle, Punta Secca, Appicco, Grotta del Bue Marino e la spettacolare Ripa dei Falconi. In alternativa, potremo seguire il sentiero della Cantina Sperimentale, che attraversa la Grotta del Sale e la Grotta delle Viole, per poi costeggiare Punta di Ponente e la Grotta delle Murene, fino a ricongiungersi alla strada del Faro.
Nel tardo pomeriggio rientro in motonave, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3: ORTONA - RIENTRO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Ortona, splendida cittadina affacciata sull’Adriatico. Situata sulla sommità di un promontorio roccioso, offre una vista panoramica mozzafiato sulla Costa dei Trabocchi. Con i suoi 24.000 abitanti, Ortona è una delle località balneari più rinomate d’Abruzzo, grazie a litorali suggestivi come Lido Riccio e Lido dei Saraceni. Il cuore del centro storico è dominato dal maestoso Castello Aragonese, oggi sede di una prestigiosa azienda vinicola specializzata in produzioni locali. Meritano una visita anche la chiesa di Santa Caterina e la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, testimoni della ricca storia e tradizione della città.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

***

Quota adulti in camera doppia  € 569,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola  € 120,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti  € 480,00 (incluso diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)

I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.

*** 

LOCALITA' DI PARTENZA 

Partenze garantite senza supplemento:
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70

Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO mm Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello

Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo

***

Note Importanti:
- Documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
Battello a/r Isole Tremiti (2° giorno)
Un pranzo in ristorante sull’isola con bevande incluse (2° giorno)
Visite guidate come da programma
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzi (dove non indicati)
Bevande
Ingressi vari eventuali (da versare in loco)
Tassa di soggiorno (da versare in loco)
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Polizza facoltativa contro annullamento del viaggio € 30,00 a persona
LE ISOLE TREMITI E LA COSTA DEI TRABOCCHI
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
2
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
569,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
569,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
569,00 €