LA RIVIERA DI ULISSE E L'ISOLA DI PONZA

Un viaggio tra mare, storia e panorami da sogno! Da Sabaudia con le sue dune dorate all’incantevole Isola di Ponza, un paradiso di acque cristalline. Proseguiremo lungo la suggestiva Riviera di Ulisse, tra miti e scogliere spettacolari, per poi immergerci nel fascino medievale di Sermoneta, con il suo borgo incantato e il maestoso Castello Caetani.
GIORNO 1: PARTENZA - SABAUDIA
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Lazio. Soste in autogrill lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo a Sabaudia, incontro con la guida e visita della città. Fondata negli anni Trenta del secolo scorso, l’architettura della città è caratterizzata dal razionalismo come si può notare dalle piazze porticate, il Palazzo Comunale e la Torre Civica. L’edificio più interessante è il Palazzo delle Poste, disegnato dal Mazzoni, e rivestito quasi interamente da tessere di mosaico azzurre e i finestroni sono incorniciati da un cordolo di marmo rosso di Siena.
In serata arrivo in hotel a Formia o dintorni per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2: ISOLA DI PONZA
Prima colazione in hotel e trasferimento a Terracina per l’imbarco in aliscafo e visita guidata dell’Isola di Ponza. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Isola principale dell’arcipelago pontino, Ponza fu abitata sia dagli antichi greci che dai romano. Sono ancora visibili i resti delle due necropoli romane, delle ville imperiali e delle tante cisterne, tra cui la famosa Cisterna Romana della Dragonara e le grotte artificiali come la Grotta di Pilato e quella dei Serpenti. Oggigiorno il centro abitato di Ponza è un affascinante borgo marinaro con le sue caratteristiche case colorate, i ristoranti che offrono cucina tipica locale a base di pesce fresco e i bar che animano le serate estive.
Al termine dell’escursione rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3: TERRACINA - SPERLONGA - GAETA
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per il pranzo libero nel corso della giornata. Incontro con la guida e visita della Riviera di Ulisse: Terracina, Sperlonga e Gaeta. Caratterizzata da una storia millenaria, Terracina è un luogo che fonde sapientemente il fascino del suo patrimonio storico con la bellezza naturale dei suoi dintorni. Nel suo centro storico sono ben visibili il Foro romano, la cattedrale medievale, la Via Appia con accanto il Capitolium e la medievale casa degli Azzi con la seicentesca chiesa del Purgatorio.
Sperlonga è un piccolo borgo marinaro caratterizzato da un labirinto di stretti vicoli lastricati, scalinate e casette bianche imbiancate a calce. Al centro del borgo si trova la suggestiva Piazza Europa, da cui si può ammirare una vista mozzafiato sul mare.
Gaeta è una piccola penisola con alle spalle una storia da Repubblica marinara autonoma prima di essere inglobata nel Regno borbonico. Il cuore della città è rappresentato dal suo suggestivo centro storico, dominato dalla maestosa Rocca di Gaeta, un'imponente fortezza medievale costruita su un promontorio che domina il mare.
In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 4: SERMONETA - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per Sermoneta, incantevole borgo dominato dalla mole del Castello Caetani. Incontro con la guida e visita del castello, uno dei manieri più maestosi e meglio conservati del Lazio, le cui origini risalgono al XIII secolo. A seguire visita al Giardino di Ninfa, il giardino delle meraviglie e Monumento Naturale. Il Giardino di Ninfa è stato creato intorno alle rovine di un'antica città medievale, che aggiunge un elemento di fascino e mistero al luogo. È stato abbandonato per secoli prima di essere restaurato e aperto al pubblico. Oggi è una meta popolare per i turisti, gli amanti della natura e gli appassionati di giardini grazie alla sua combinazione unica di storia, paesaggio e flora.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Inizio del viaggio di rientro con soste in autogrill lungo il percorso. Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 680,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 120 ,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 580,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00).
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile
***
Partenze garantite senza supplemento:
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento d'identità in corso di validità
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Un viaggio tra mare, storia e panorami da sogno! Da Sabaudia con le sue dune dorate all’incantevole Isola di Ponza, un paradiso di acque cristalline. Proseguiremo lungo la suggestiva Riviera di Ulisse, tra miti e scogliere spettacolari, per poi immergerci nel fascino medievale di Sermoneta, con il suo borgo incantato e il maestoso Castello Caetani.
GIORNO 1: PARTENZA - SABAUDIA
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Lazio. Soste in autogrill lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo a Sabaudia, incontro con la guida e visita della città. Fondata negli anni Trenta del secolo scorso, l’architettura della città è caratterizzata dal razionalismo come si può notare dalle piazze porticate, il Palazzo Comunale e la Torre Civica. L’edificio più interessante è il Palazzo delle Poste, disegnato dal Mazzoni, e rivestito quasi interamente da tessere di mosaico azzurre e i finestroni sono incorniciati da un cordolo di marmo rosso di Siena.
In serata arrivo in hotel a Formia o dintorni per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2: ISOLA DI PONZA
Prima colazione in hotel e trasferimento a Terracina per l’imbarco in aliscafo e visita guidata dell’Isola di Ponza. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Isola principale dell’arcipelago pontino, Ponza fu abitata sia dagli antichi greci che dai romano. Sono ancora visibili i resti delle due necropoli romane, delle ville imperiali e delle tante cisterne, tra cui la famosa Cisterna Romana della Dragonara e le grotte artificiali come la Grotta di Pilato e quella dei Serpenti. Oggigiorno il centro abitato di Ponza è un affascinante borgo marinaro con le sue caratteristiche case colorate, i ristoranti che offrono cucina tipica locale a base di pesce fresco e i bar che animano le serate estive.
Al termine dell’escursione rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3: TERRACINA - SPERLONGA - GAETA
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per il pranzo libero nel corso della giornata. Incontro con la guida e visita della Riviera di Ulisse: Terracina, Sperlonga e Gaeta. Caratterizzata da una storia millenaria, Terracina è un luogo che fonde sapientemente il fascino del suo patrimonio storico con la bellezza naturale dei suoi dintorni. Nel suo centro storico sono ben visibili il Foro romano, la cattedrale medievale, la Via Appia con accanto il Capitolium e la medievale casa degli Azzi con la seicentesca chiesa del Purgatorio.
Sperlonga è un piccolo borgo marinaro caratterizzato da un labirinto di stretti vicoli lastricati, scalinate e casette bianche imbiancate a calce. Al centro del borgo si trova la suggestiva Piazza Europa, da cui si può ammirare una vista mozzafiato sul mare.
Gaeta è una piccola penisola con alle spalle una storia da Repubblica marinara autonoma prima di essere inglobata nel Regno borbonico. Il cuore della città è rappresentato dal suo suggestivo centro storico, dominato dalla maestosa Rocca di Gaeta, un'imponente fortezza medievale costruita su un promontorio che domina il mare.
In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 4: SERMONETA - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per Sermoneta, incantevole borgo dominato dalla mole del Castello Caetani. Incontro con la guida e visita del castello, uno dei manieri più maestosi e meglio conservati del Lazio, le cui origini risalgono al XIII secolo. A seguire visita al Giardino di Ninfa, il giardino delle meraviglie e Monumento Naturale. Il Giardino di Ninfa è stato creato intorno alle rovine di un'antica città medievale, che aggiunge un elemento di fascino e mistero al luogo. È stato abbandonato per secoli prima di essere restaurato e aperto al pubblico. Oggi è una meta popolare per i turisti, gli amanti della natura e gli appassionati di giardini grazie alla sua combinazione unica di storia, paesaggio e flora.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Inizio del viaggio di rientro con soste in autogrill lungo il percorso. Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 680,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 120 ,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 580,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00).
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile
***
Partenze garantite senza supplemento:
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento d'identità in corso di validità
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)