IL TRENINO ROSSO DELL'ALBULA, DA ST. MORITZ A COIRA

Un viaggio indimenticabile tra la bellezza alpina della Valtellina, il lusso di St. Moritz, l’emozione del Trenino Rosso dell'Albula e la maestosità di Vaduz, alla scoperta di panorami mozzafiato, castelli medievali e tradizioni secolari.
GIORNO 1 - 12/07/2025:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Valtellina, con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo a Chiavenna e passeggiata con l’accompagnatrice. Chiavenna è un pittoresco borgo alpino noto per le sue architetture storiche e le tradizionali “crotte”. Con le sue vie medievali acciottolate, le case in pietra e i pittoreschi angoli, offre uno scorcio autentico della tradizione alpina.
Al termine trasferimento a St. Moritz e tempo a disposizione per una passeggiata con l’accompagnatrice e per il pranzo libero. St. Moritz è una delle destinazioni montane più prestigiose e affascinanti al mondo, situata nell’Alta Engadina, in Svizzera, a 1.822 metri di altitudine. Famosa per aver ospitato due edizioni delle Olimpiadi invernali (1928 e 1948), è un’icona del turismo di lusso, con hotel esclusivi, boutique di alta moda e ristoranti stellati.
A seguire, esperienza a bordo del suggestivo Trenino Rosso dell’Albula, patrimonio dell’UNESCO. Partendo da St. Moritz, il treno percorre la splendida Engadina Superiore, attraversando la Val Bever e la caratteristica stazione di Spinas. Durante il percorso, si attraversano il famoso Tunnel dell'Albula (5864,5 metri) e i maestosi viadotti di Landwasser e Solis, offrendo panorami spettacolari sulle montagne e valli circostanti. Il viaggio prosegue passando per pittoreschi borghi come Preda, Bergün e Filisur, fino a raggiungere Coira, una delle città più antiche della Svizzera.
Sistemazione in hotel con assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2 - 13/07/2025:
Prima colazione in hotel.
Partenza per Vaduz, la capitale del Liechtenstein, un affascinante principato incastonato tra l'Austria e la Svizzera. Questo piccolo ma suggestivo paese è rinomato per i suoi paesaggi alpini mozzafiato, i castelli medievali e i pittoreschi villaggi. All’arrivo, incontro con la guida per la visita della città, che include il maestoso Castello di Vaduz, residenza ufficiale della famiglia principesca. Situato su una collina a 120 metri di altezza, il castello domina la città e offre una vista spettacolare sulla valle del Reno e sulle montagne circostanti.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia: € 299,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola: € 60,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
07:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
07:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
07:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Portare documento identità in corso di validità e valido per l’espatrio.
I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Un viaggio indimenticabile tra la bellezza alpina della Valtellina, il lusso di St. Moritz, l’emozione del Trenino Rosso dell'Albula e la maestosità di Vaduz, alla scoperta di panorami mozzafiato, castelli medievali e tradizioni secolari.
GIORNO 1 - 12/07/2025:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Valtellina, con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo a Chiavenna e passeggiata con l’accompagnatrice. Chiavenna è un pittoresco borgo alpino noto per le sue architetture storiche e le tradizionali “crotte”. Con le sue vie medievali acciottolate, le case in pietra e i pittoreschi angoli, offre uno scorcio autentico della tradizione alpina.
Al termine trasferimento a St. Moritz e tempo a disposizione per una passeggiata con l’accompagnatrice e per il pranzo libero. St. Moritz è una delle destinazioni montane più prestigiose e affascinanti al mondo, situata nell’Alta Engadina, in Svizzera, a 1.822 metri di altitudine. Famosa per aver ospitato due edizioni delle Olimpiadi invernali (1928 e 1948), è un’icona del turismo di lusso, con hotel esclusivi, boutique di alta moda e ristoranti stellati.
A seguire, esperienza a bordo del suggestivo Trenino Rosso dell’Albula, patrimonio dell’UNESCO. Partendo da St. Moritz, il treno percorre la splendida Engadina Superiore, attraversando la Val Bever e la caratteristica stazione di Spinas. Durante il percorso, si attraversano il famoso Tunnel dell'Albula (5864,5 metri) e i maestosi viadotti di Landwasser e Solis, offrendo panorami spettacolari sulle montagne e valli circostanti. Il viaggio prosegue passando per pittoreschi borghi come Preda, Bergün e Filisur, fino a raggiungere Coira, una delle città più antiche della Svizzera.
Sistemazione in hotel con assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2 - 13/07/2025:
Prima colazione in hotel.
Partenza per Vaduz, la capitale del Liechtenstein, un affascinante principato incastonato tra l'Austria e la Svizzera. Questo piccolo ma suggestivo paese è rinomato per i suoi paesaggi alpini mozzafiato, i castelli medievali e i pittoreschi villaggi. All’arrivo, incontro con la guida per la visita della città, che include il maestoso Castello di Vaduz, residenza ufficiale della famiglia principesca. Situato su una collina a 120 metri di altezza, il castello domina la città e offre una vista spettacolare sulla valle del Reno e sulle montagne circostanti.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia: € 299,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola: € 60,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
07:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
07:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
07:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Portare documento identità in corso di validità e valido per l’espatrio.
I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)