IL BELGIO E LA MAGIA DELLE FIANDRE: BRUXELLES, GAND E BRUGES

PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 12/05/2025 e ottieni uno sconto di € 50,00 a persona!
***
Il Belgio e le Fiandre offrono una combinazione perfetta di storia, arte e gastronomia. Tra le affascinanti città medievali come Bruges e Gand, e la vibrante Bruxelles, con i suoi monumenti iconici, ogni angolo è una scoperta. La cucina belga, con cioccolato e birra rinomati, rende questa meta ideale per chi cerca un viaggio ricco di cultura e sapori unici.
GIORNO 1: PARTENZA - COLMAR - LUSSEMBURGO
Partenza in pullman Gran Turismo in direzione della Francia. Sosta a Colmar per il pranzo libero. Colmar è una incantevole città dell'Alsazia, nel cuore della Francia, che sembra uscita da una fiaba. Con le sue stradine acciottolate, case a graticcio dai colori vivaci e pittoreschi canali, è una meta perfetta per chi cerca un'esperienza romantica e autentica. Famosa per il suo fascino medievale, Colmar è anche conosciuta per la sua tradizione vinicola, rendendola meta perfetta per gli appassionati di vino, che possono esplorare le pittoresche vigne circostanti e degustare i rinomati vini alsaziani in autentiche cantine locali.
Arrivo in Lussemburgo, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2: LUSSEMBURGO - BRUXELLES
Prima colazione in hotel e partenza per Bruxelles. All’arrivo incontro con la guida locale per la visita della città. Bruxelles, la capitale del Belgio e dell'Unione Europea, è una città vibrante che mescola perfettamente modernità e tradizione. Con le sue strade pavimentate, eleganti piazze e maestosi edifici, tra cui il celebre Palazzo Reale e la Grand Place, patrimonio dell'umanità, Bruxelles è una meta ricca di storia e cultura. Il simbolo della città, l'Atomium, una struttura futuristica che offre una vista panoramica spettacolare, è un must per ogni visitatore. Il quartiere di Sablon, con le sue gallerie d'arte e cioccolaterie di lusso, è il posto ideale per scoprire l'arte e la gastronomia belga. Non mancano anche il Manneken Pis, la famosa statua di bronzo, e il Parlamento Europeo, che testimoniano il ruolo centrale di Bruxelles a livello internazionale. La città è famosa per la sua cucina, con prelibatezze come i cioccolatini artigianali, le famose patatine fritte (frites) servite con maionese e la rinomata birra belga. Al termine arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 3: GAND - BRUGES
Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida alla scoperta delle Fiandre; si potrà ammirare Gand (Gent in fiammingo e Ghent in inglese), tra le più belle città del Belgio, si trova idealmente al centro di un triangolo formato dalle città di Bruxelles, Bruges e Anversa. Edifici medievali ottimamente conservati, romantici canali navigabili e una serie di interessanti musei e gallerie d’arte compongono il centro storico medievale. Tra le strutture più importanti la Cattedrale di Gand, il campanile e il castello di Gravensteen. Molto interessante architettonicamente anche il vecchio porto di Graslei, i beghinaggi di Gand e diversi edifici religiosi. Il centro storico è l’area pedonale più grande del Belgio e sarà un piacere andare alla scoperta dei suoi palazzi e dei suoi negozietti. Pranzo libero in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita guidata di Bruges, chiamata la Venezia del nord, Bruges o Brugge è una città meravigliosa vicino alla costa belga, attraversata da un dedalo di canali navigabili che si snodano tra affascinanti architetture gotiche. Bruges, capitale delle Fiandre occidentali, è semplicemente fiabesca: il centro storico, inserito dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, è circondato da un fossato ovale che segue il tracciato delle antiche e ormai scomparse fortificazioni medievali ed è un turbinio di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli dominate da chiese storiche e antichi palazzi dal frontone a gradoni. Il cuore della città è la piazza del mercato dove svetta il Belfort (torre civica). Poco più in là il magnifico Stadhuis (Municipio) gotico e la Basilica del Sacro Sangue. Intorno al Minnewater, il Lago dell’Amore, si estende un delizioso e romantico parco che rappresenta la porta d’accesso al Beghinaggio di Bruges. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
GIORNO 4: ANVERSA
Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento ad Anversa per la visita guidata della città con pranzo libero in corso d’escursione. Situata nella regione fiamminga del Belgio, è una città affascinante che combina una ricca storia, una vivace scena artistica e una tradizione commerciale secolare. Famosa per il suo porto, uno dei più grandi d'Europa, Anversa è anche la capitale mondiale del diamante, con numerosi mercati e gioiellerie che attirano esperti da tutto il mondo. La città è celebre per la sua architettura gotica e rinascimentale, con il suo imponente Municipio e la splendida Cattedrale di Nostra Signora, dove sono conservati capolavori di Pieter Paul Rubens, il pittore barocco nato proprio ad Anversa. Passeggiando per le sue vie, si può scoprire la "Meir", la via dello shopping più importante, ma anche il quartiere dei diamanti e il suggestivo Castello di Het Steen. Non si può visitare Anversa senza scoprire la sua tradizione nella birra, con locali storici che servono le migliori birre belghe.
In serata rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 5: WATERLOO - STRASBURGO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Waterloo e visita guidata di questa città situata a sud di Bruxelles resa famosa per la battaglia che ha segnato la fine dell'era napoleonica. Il 18 giugno 1815, le forze francesi guidate da Napoleone Bonaparte furono sconfitte dalle armate alleate, concludendo così il suo impero e cambiando la storia dell'Europa. Oggi, Waterloo è una meta turistica molto visitata, grazie al suo ricco patrimonio storico. Il principale punto di interesse è il Campo di Battaglia di Waterloo, dove si trovano il Panorama di Waterloo, un'imponente opera d'arte che ricrea la battaglia in un formato a 360 gradi, e il Butte du Lion, una collina artificiale con una grande statua del leone che commemora la vittoria alleata. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a Strasburgo e passeggiata con l’accompagnatrice per un primo contatto con questa importante città alsaziana. Situata nell'incantevole regione dell'Alsazia, nel nord-est della Francia, è una città affascinante che mescola perfettamente l'influenza francese e tedesca, grazie alla sua posizione al confine tra i due paesi. Famosa per il suo pittoresco centro storico, La Petite France, con le sue stradine acciottolate, le case a graticcio e i canali, Strasburgo è una delle destinazioni più affascinanti d'Europa.
La Cattedrale di Strasburgo, una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo, è un'imponente opera d'arte che domina la città. La sua facciata intricata e l'orologio astronomico, che attira visitatori da tutto il mondo, sono solo alcuni dei suoi tesori. Un altro punto iconico è la Place Kléber, il cuore pulsante della città, circondata da eleganti edifici storici e negozi.
Al termine arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
GIORNO 6: RIENTRO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata di Strasburgo. Passeggiando tra le sue strade suggestive, si viene avvolti da un’atmosfera unica, fatta di storia, cultura e scorci pittoreschi che raccontano secoli di tradizioni e influenze. Strasburgo si svela come una città dinamica e cosmopolita, ricca di segreti, curiosità e meraviglie architettoniche che ne fanno un vero gioiello dell’Alsazia. Al termine, partenza per il viaggio di rientro con soste in autogrill lungo il percorso e pranzo libero.
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia: € 1.109,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00) al posto di € 1.159,00
Supplemento camera singola: € 550,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA
Partenze garantite senza supplemento:
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
07:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
07:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
07:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio.
I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 12/05/2025 e ottieni uno sconto di € 50,00 a persona!
***
Il Belgio e le Fiandre offrono una combinazione perfetta di storia, arte e gastronomia. Tra le affascinanti città medievali come Bruges e Gand, e la vibrante Bruxelles, con i suoi monumenti iconici, ogni angolo è una scoperta. La cucina belga, con cioccolato e birra rinomati, rende questa meta ideale per chi cerca un viaggio ricco di cultura e sapori unici.
GIORNO 1: PARTENZA - COLMAR - LUSSEMBURGO
Partenza in pullman Gran Turismo in direzione della Francia. Sosta a Colmar per il pranzo libero. Colmar è una incantevole città dell'Alsazia, nel cuore della Francia, che sembra uscita da una fiaba. Con le sue stradine acciottolate, case a graticcio dai colori vivaci e pittoreschi canali, è una meta perfetta per chi cerca un'esperienza romantica e autentica. Famosa per il suo fascino medievale, Colmar è anche conosciuta per la sua tradizione vinicola, rendendola meta perfetta per gli appassionati di vino, che possono esplorare le pittoresche vigne circostanti e degustare i rinomati vini alsaziani in autentiche cantine locali.
Arrivo in Lussemburgo, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2: LUSSEMBURGO - BRUXELLES
Prima colazione in hotel e partenza per Bruxelles. All’arrivo incontro con la guida locale per la visita della città. Bruxelles, la capitale del Belgio e dell'Unione Europea, è una città vibrante che mescola perfettamente modernità e tradizione. Con le sue strade pavimentate, eleganti piazze e maestosi edifici, tra cui il celebre Palazzo Reale e la Grand Place, patrimonio dell'umanità, Bruxelles è una meta ricca di storia e cultura. Il simbolo della città, l'Atomium, una struttura futuristica che offre una vista panoramica spettacolare, è un must per ogni visitatore. Il quartiere di Sablon, con le sue gallerie d'arte e cioccolaterie di lusso, è il posto ideale per scoprire l'arte e la gastronomia belga. Non mancano anche il Manneken Pis, la famosa statua di bronzo, e il Parlamento Europeo, che testimoniano il ruolo centrale di Bruxelles a livello internazionale. La città è famosa per la sua cucina, con prelibatezze come i cioccolatini artigianali, le famose patatine fritte (frites) servite con maionese e la rinomata birra belga. Al termine arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 3: GAND - BRUGES
Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida alla scoperta delle Fiandre; si potrà ammirare Gand (Gent in fiammingo e Ghent in inglese), tra le più belle città del Belgio, si trova idealmente al centro di un triangolo formato dalle città di Bruxelles, Bruges e Anversa. Edifici medievali ottimamente conservati, romantici canali navigabili e una serie di interessanti musei e gallerie d’arte compongono il centro storico medievale. Tra le strutture più importanti la Cattedrale di Gand, il campanile e il castello di Gravensteen. Molto interessante architettonicamente anche il vecchio porto di Graslei, i beghinaggi di Gand e diversi edifici religiosi. Il centro storico è l’area pedonale più grande del Belgio e sarà un piacere andare alla scoperta dei suoi palazzi e dei suoi negozietti. Pranzo libero in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita guidata di Bruges, chiamata la Venezia del nord, Bruges o Brugge è una città meravigliosa vicino alla costa belga, attraversata da un dedalo di canali navigabili che si snodano tra affascinanti architetture gotiche. Bruges, capitale delle Fiandre occidentali, è semplicemente fiabesca: il centro storico, inserito dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, è circondato da un fossato ovale che segue il tracciato delle antiche e ormai scomparse fortificazioni medievali ed è un turbinio di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli dominate da chiese storiche e antichi palazzi dal frontone a gradoni. Il cuore della città è la piazza del mercato dove svetta il Belfort (torre civica). Poco più in là il magnifico Stadhuis (Municipio) gotico e la Basilica del Sacro Sangue. Intorno al Minnewater, il Lago dell’Amore, si estende un delizioso e romantico parco che rappresenta la porta d’accesso al Beghinaggio di Bruges. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
GIORNO 4: ANVERSA
Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento ad Anversa per la visita guidata della città con pranzo libero in corso d’escursione. Situata nella regione fiamminga del Belgio, è una città affascinante che combina una ricca storia, una vivace scena artistica e una tradizione commerciale secolare. Famosa per il suo porto, uno dei più grandi d'Europa, Anversa è anche la capitale mondiale del diamante, con numerosi mercati e gioiellerie che attirano esperti da tutto il mondo. La città è celebre per la sua architettura gotica e rinascimentale, con il suo imponente Municipio e la splendida Cattedrale di Nostra Signora, dove sono conservati capolavori di Pieter Paul Rubens, il pittore barocco nato proprio ad Anversa. Passeggiando per le sue vie, si può scoprire la "Meir", la via dello shopping più importante, ma anche il quartiere dei diamanti e il suggestivo Castello di Het Steen. Non si può visitare Anversa senza scoprire la sua tradizione nella birra, con locali storici che servono le migliori birre belghe.
In serata rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 5: WATERLOO - STRASBURGO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Waterloo e visita guidata di questa città situata a sud di Bruxelles resa famosa per la battaglia che ha segnato la fine dell'era napoleonica. Il 18 giugno 1815, le forze francesi guidate da Napoleone Bonaparte furono sconfitte dalle armate alleate, concludendo così il suo impero e cambiando la storia dell'Europa. Oggi, Waterloo è una meta turistica molto visitata, grazie al suo ricco patrimonio storico. Il principale punto di interesse è il Campo di Battaglia di Waterloo, dove si trovano il Panorama di Waterloo, un'imponente opera d'arte che ricrea la battaglia in un formato a 360 gradi, e il Butte du Lion, una collina artificiale con una grande statua del leone che commemora la vittoria alleata. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a Strasburgo e passeggiata con l’accompagnatrice per un primo contatto con questa importante città alsaziana. Situata nell'incantevole regione dell'Alsazia, nel nord-est della Francia, è una città affascinante che mescola perfettamente l'influenza francese e tedesca, grazie alla sua posizione al confine tra i due paesi. Famosa per il suo pittoresco centro storico, La Petite France, con le sue stradine acciottolate, le case a graticcio e i canali, Strasburgo è una delle destinazioni più affascinanti d'Europa.
La Cattedrale di Strasburgo, una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo, è un'imponente opera d'arte che domina la città. La sua facciata intricata e l'orologio astronomico, che attira visitatori da tutto il mondo, sono solo alcuni dei suoi tesori. Un altro punto iconico è la Place Kléber, il cuore pulsante della città, circondata da eleganti edifici storici e negozi.
Al termine arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
GIORNO 6: RIENTRO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata di Strasburgo. Passeggiando tra le sue strade suggestive, si viene avvolti da un’atmosfera unica, fatta di storia, cultura e scorci pittoreschi che raccontano secoli di tradizioni e influenze. Strasburgo si svela come una città dinamica e cosmopolita, ricca di segreti, curiosità e meraviglie architettoniche che ne fanno un vero gioiello dell’Alsazia. Al termine, partenza per il viaggio di rientro con soste in autogrill lungo il percorso e pranzo libero.
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia: € 1.109,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00) al posto di € 1.159,00
Supplemento camera singola: € 550,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA
Partenze garantite senza supplemento:
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
07:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
07:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
07:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio.
I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)