I GIARDINI DI VILLA PERGOLA AD ALASSIO

I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un'occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.
Partenza in pullman G.T.L in direzione della Liguria, soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti ad Alassio ingresso e visita guidata dei Giardini di Villa della Pergola.
I Giardini, realizzati a fine Ottocento e affacciati sul mare, fanno parte del network "Grandi Giardini Italiani" (per il quale nel 2022 hanno vinto il concorso “Il Parco più Bello”) e offrono un’occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica. Successivamente all’intervento di salvataggio delle Ville e del Parco, l’architetto paesaggista Paolo Pejrone si è occupato dell’importante restauro dei 22 mila metri quadrati dei Giardini.
In ogni periodo dell'anno, ai Giardini di Villa della Pergola si possono ammirare differenti varietà di fiori e trovare numerosi frutti sugli alberi. Ogni stagione è di per se diversa e varia in base al clima. Indicativamente nei mesi aprile/maggio ci saranno le fioriture di: Glicini, Rose, Agrumi, Opuntiae, Echium, Ceratostigma Plumbaginoides.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione con l’accompagnatrice per passeggiate, shopping e attività personali.
Meglio nota come "città del Muretto", Alassio si trova sulla punta della riviera ligure di Ponente. Una terra stretta tra l'azzurro del mare e il verde delle colline, nonché uno dei più famosi centri di villeggiatura dell’intera riviera. Conosciuta fin dall'epoca romana per il transito lungo la via Julia Augusta, fu meta prediletta dai saraceni per le loro scorrerie. Oggi, risulta essere invece una cittadina a misura d'uomo con case in stile mediterraneo ed un inesauribile offerta turistica. Mike Buongiorno e Fabrizio de André sono solamente due delle decine di nomi che hanno lasciato il loro segno sul Muretto di Via Dante. Un muretto decorato e colorato dalle tante piastrelle che i grandi personaggi dell'arte, dello spettacolo e dello sport hanno voluto regalare alla città facendone, dal 1951, una cittadina da “vip”. Ma non solo, sul Muretto della “città del sole” c'è anche spazio per i sentimenti: amori persi ed amori ritrovati, pene d'amore e storie a lieto fine. Alle ore 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota di partecipazione individuale: € 85,00
Quota di partecipazione bambini 6-12 anni: € 75,00
Quota di partecipazione bambini 0-5 anni: € 45,00
***
Partenze da:
05:45 ROVATO* Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:20 GHEDI* Via Risorgimento, 3 (Mazza Arredamenti)
06:35 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:10 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: orari e punti di partenza potrebbero saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
* partenza garantita con minimo 6 partecipanti
***
Note Importanti:
- Documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Confermato
Confermato
I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un'occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.
Partenza in pullman G.T.L in direzione della Liguria, soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti ad Alassio ingresso e visita guidata dei Giardini di Villa della Pergola.
I Giardini, realizzati a fine Ottocento e affacciati sul mare, fanno parte del network "Grandi Giardini Italiani" (per il quale nel 2022 hanno vinto il concorso “Il Parco più Bello”) e offrono un’occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica. Successivamente all’intervento di salvataggio delle Ville e del Parco, l’architetto paesaggista Paolo Pejrone si è occupato dell’importante restauro dei 22 mila metri quadrati dei Giardini.
In ogni periodo dell'anno, ai Giardini di Villa della Pergola si possono ammirare differenti varietà di fiori e trovare numerosi frutti sugli alberi. Ogni stagione è di per se diversa e varia in base al clima. Indicativamente nei mesi aprile/maggio ci saranno le fioriture di: Glicini, Rose, Agrumi, Opuntiae, Echium, Ceratostigma Plumbaginoides.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione con l’accompagnatrice per passeggiate, shopping e attività personali.
Meglio nota come "città del Muretto", Alassio si trova sulla punta della riviera ligure di Ponente. Una terra stretta tra l'azzurro del mare e il verde delle colline, nonché uno dei più famosi centri di villeggiatura dell’intera riviera. Conosciuta fin dall'epoca romana per il transito lungo la via Julia Augusta, fu meta prediletta dai saraceni per le loro scorrerie. Oggi, risulta essere invece una cittadina a misura d'uomo con case in stile mediterraneo ed un inesauribile offerta turistica. Mike Buongiorno e Fabrizio de André sono solamente due delle decine di nomi che hanno lasciato il loro segno sul Muretto di Via Dante. Un muretto decorato e colorato dalle tante piastrelle che i grandi personaggi dell'arte, dello spettacolo e dello sport hanno voluto regalare alla città facendone, dal 1951, una cittadina da “vip”. Ma non solo, sul Muretto della “città del sole” c'è anche spazio per i sentimenti: amori persi ed amori ritrovati, pene d'amore e storie a lieto fine. Alle ore 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota di partecipazione individuale: € 85,00
Quota di partecipazione bambini 6-12 anni: € 75,00
Quota di partecipazione bambini 0-5 anni: € 45,00
***
Partenze da:
05:45 ROVATO* Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:20 GHEDI* Via Risorgimento, 3 (Mazza Arredamenti)
06:35 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:10 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: orari e punti di partenza potrebbero saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
* partenza garantita con minimo 6 partecipanti
***
Note Importanti:
- Documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)