GIRO DEI 3 LAGHI: IDRO, LEDRO E GARDA

Il Giro dei 3 laghi è il viaggio che ti manca! Un itinerario suggestivo che collega tre dei laghi più belli del Trentino, della Lombardia e del Veneto: il Lago d’Idro, il Lago di Ledro e il Lago di Garda. Tre differenti laghi ognuno con le sue peculiarità e caratteristiche ma tutti inseriti in cornici naturalistiche di splendida bellezza.
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Idro dove effettueremo una sosta libera per la colazione.
Lasciatoci alle spalle il piccolo e tranquillo Lago d’Idro, il viaggio prosegue per Ledro, piccolo gioiello alpino situato nella Valle omonima a circa 650 metri di altitudine. E’ un lago di origine glaciale, formatosi migliaia di anni fa con il ritiro dei ghiacciai ed è circondato da boschi e montagne che offrono un panorama spettacolare in tutte le stagioni.
Ingresso e visita del Museo delle Palafitte che accompagna il visitatore nella vita quotidiana dell’Età del Bronzo, tra ricostruzioni e resti originali di un villaggio palafitticolo (2.200-1350 a.C.) scoperto sulla sponda orientale del lago. Nel 2011, il sito è stato proclamato Patrimonio dell’UNESCO.
Alla fine della visita ripartenza per raggiungere Riva del Garda e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso al Parco Grotta Cascata del Varone con la visita delle cascate: la visita prevede più punti di osservazione da cui si possono godere diverse scenografie. La prima visuale è possibile averla dal basso, attraverso la Grotta Inferiore: da qui è possibile osservare la cascata nella sua fase finale. Il secondo punto di osservazione si trova 40 metri più in alto, nella Grotta Superiore, dalla quale si può ammirare la Cascata del Varone nel pieno della sua caduta. La salita alla Grotta Superiore non è semplicemente una tappa di trasferimento ma un percorso intermedio che si snoda attraverso il Giardino Botanico, di recente realizzazione, che si compone di piante tipiche mediterranee e alberi da montagna che, grazie ad un microclima favorevole, crescono le une accanto agli altri.
Al termine della visita, il viaggio prosegue in direzione di Lazise, uno dei borghi più affascinanti e storici situati sulla sponda orientale del Lago di Garda. Questo piccolo paese è rinomato per il suo carattere medioevale, il porto pittoresco e l’atmosfera rilassante, rendendolo meta perfetta per concludere in bellezza questa giornata.
Alle ore 17.30 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
QUOTA ADULTI PROMOZIONE : € 59,00 anzichè € 69,00
QUOTA BAMBINI FINO 12 ANNI: € 55,00
***
Partenze da:
07:20 LENO Via Ermengarda (parcheggio birreria Eldorado)
07:35 GHEDI* via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
08:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Il Giro dei 3 laghi è il viaggio che ti manca! Un itinerario suggestivo che collega tre dei laghi più belli del Trentino, della Lombardia e del Veneto: il Lago d’Idro, il Lago di Ledro e il Lago di Garda. Tre differenti laghi ognuno con le sue peculiarità e caratteristiche ma tutti inseriti in cornici naturalistiche di splendida bellezza.
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Idro dove effettueremo una sosta libera per la colazione.
Lasciatoci alle spalle il piccolo e tranquillo Lago d’Idro, il viaggio prosegue per Ledro, piccolo gioiello alpino situato nella Valle omonima a circa 650 metri di altitudine. E’ un lago di origine glaciale, formatosi migliaia di anni fa con il ritiro dei ghiacciai ed è circondato da boschi e montagne che offrono un panorama spettacolare in tutte le stagioni.
Ingresso e visita del Museo delle Palafitte che accompagna il visitatore nella vita quotidiana dell’Età del Bronzo, tra ricostruzioni e resti originali di un villaggio palafitticolo (2.200-1350 a.C.) scoperto sulla sponda orientale del lago. Nel 2011, il sito è stato proclamato Patrimonio dell’UNESCO.
Alla fine della visita ripartenza per raggiungere Riva del Garda e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso al Parco Grotta Cascata del Varone con la visita delle cascate: la visita prevede più punti di osservazione da cui si possono godere diverse scenografie. La prima visuale è possibile averla dal basso, attraverso la Grotta Inferiore: da qui è possibile osservare la cascata nella sua fase finale. Il secondo punto di osservazione si trova 40 metri più in alto, nella Grotta Superiore, dalla quale si può ammirare la Cascata del Varone nel pieno della sua caduta. La salita alla Grotta Superiore non è semplicemente una tappa di trasferimento ma un percorso intermedio che si snoda attraverso il Giardino Botanico, di recente realizzazione, che si compone di piante tipiche mediterranee e alberi da montagna che, grazie ad un microclima favorevole, crescono le une accanto agli altri.
Al termine della visita, il viaggio prosegue in direzione di Lazise, uno dei borghi più affascinanti e storici situati sulla sponda orientale del Lago di Garda. Questo piccolo paese è rinomato per il suo carattere medioevale, il porto pittoresco e l’atmosfera rilassante, rendendolo meta perfetta per concludere in bellezza questa giornata.
Alle ore 17.30 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
QUOTA ADULTI PROMOZIONE : € 59,00 anzichè € 69,00
QUOTA BAMBINI FINO 12 ANNI: € 55,00
***
Partenze da:
07:20 LENO Via Ermengarda (parcheggio birreria Eldorado)
07:35 GHEDI* via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
08:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)