FESTA DELL'UVA A MERANO E GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF

Preparatevi a vivere un viaggio da sogno tra natura, storia e meraviglia, alla scoperta del fiabesco Castel Trauttmansdorff e della pittoresca Merano, incastonati nel cuore dell’Alto Adige, dove le maestose Alpi abbracciano dolcemente vallate e giardini incantati.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Trentino con soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti al Castel Trauttmansdorff, ingresso con la nostra accompagnatrice e tempo a disposizione per visitare liberamente i suoi spettacolari giardini botanici, considerati tra i più belli d’Europa. Un vero paradiso verde che si estende in un suggestivo anfiteatro naturale affacciato su Merano, dove oltre 80 ambienti botanici accolgono piante provenienti da tutto il mondo.
Passeggiando tra i Giardini del Sole, si potranno ammirare palme, olivi e piante mediterranee che convivono con scorci panoramici mozzafiato. I Giardini Acquatici e Terrazzati offrono giochi d’acqua, ninfee e fiori galleggianti, mentre i Paesaggi dell’Alto Adige raccontano la flora tipica della regione, tra vigneti, boschi di larici e prati alpini.
Imperdibili anche i Giardini del Mondo, che raccolgono ambientazioni esotiche come il giardino giapponese, il bosco di bambù e la risaia asiatica. Lungo il percorso si incontrano padiglioni artistici, installazioni sensoriali, terrazze panoramiche e percorsi profumati, ideali per vivere la magia dei colori autunnali che in questa stagione tingono il parco di calde sfumature dorate e rossastre.
Il castello fu residenza amata dall'Imperatrice Sissi, che più volte soggiornò qui affascinata dalla quiete, dal clima mite e dalla bellezza del paesaggio, rendendolo una meta ambitissima da nobili e aristocratici dell’epoca. Il perfetto equilibrio tra natura, arte e architettura, unito agli spettacoli naturali offerti dal continuo mutare delle stagioni, fa dei Giardini di Castel Trauttmansdorff un’esperienza coinvolgente per tutti i sensi e tutte le età.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, piacevole passeggiata con la nostra accompagnatrice alla scoperta di Merano, pittoresca località incastonata nel cuore dell’Alto Adige e circondata dalle maestose cime alpine. Famosa per il suo clima mite, le eleganti terme e i panorami mozzafiato, Merano è la meta ideale per chi desidera coniugare relax, natura e cultura.
Il suo centro storico è un autentico gioiello: tra eleganti portici, piazze fiorite ed edifici in stile liberty, si respira un’atmosfera romantica e raffinata. Durante tutto l’anno, la città è animata da eventi tradizionali e mercatini caratteristici, ma in questo periodo c’è un’occasione davvero speciale: la celebre Festa dell’Uva di Merano, uno degli appuntamenti più amati della regione, che ogni anno richiama visitatori da tutta Italia e dall’estero. Nata oltre 130 anni fa per celebrare il raccolto e l’autunno altoatesino, la festa trasforma la città in un’esplosione di colori, suoni e profumi. Carri allegorici decorati con grappoli d’uva, frutta e fiori sfilano tra le vie del centro, accompagnati da bande musicali in costume tradizionale, gruppi folkloristici e danze popolari. Le piazze ospitano degustazioni di vini locali e specialità tipiche altoatesine, come canederli, speck, strudel di mele e castagne arrosto, in un’atmosfera vivace e autentica. Una festa che unisce storia, tradizione contadina e cultura locale, regalando ai visitatori un pomeriggio indimenticabile tra sapori genuini, musica e folklore.
Al termine, intorno alle ore 16.30, inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
__________________________________________________________________________
QUOTA ADULTI IN PROMO € 79,00 anzichè € 85,00
QUOTA BAMBINI FINO A 12 ANNI € 70,00
__________________________________________________________________________
Partenze da:
06:05 CREMONA*, Distributore Keropetrol, via Mantova 145
06:40 LENO, Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 BRESCIA, Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
07:15 DESENZANO, Parcheggio casello autostradale
07:30 PESCHIERA D/G, Parcheggio casello autostradale
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
__________________________________________________________________________
Preparatevi a vivere un viaggio da sogno tra natura, storia e meraviglia, alla scoperta del fiabesco Castel Trauttmansdorff e della pittoresca Merano, incastonati nel cuore dell’Alto Adige, dove le maestose Alpi abbracciano dolcemente vallate e giardini incantati.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Trentino con soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti al Castel Trauttmansdorff, ingresso con la nostra accompagnatrice e tempo a disposizione per visitare liberamente i suoi spettacolari giardini botanici, considerati tra i più belli d’Europa. Un vero paradiso verde che si estende in un suggestivo anfiteatro naturale affacciato su Merano, dove oltre 80 ambienti botanici accolgono piante provenienti da tutto il mondo.
Passeggiando tra i Giardini del Sole, si potranno ammirare palme, olivi e piante mediterranee che convivono con scorci panoramici mozzafiato. I Giardini Acquatici e Terrazzati offrono giochi d’acqua, ninfee e fiori galleggianti, mentre i Paesaggi dell’Alto Adige raccontano la flora tipica della regione, tra vigneti, boschi di larici e prati alpini.
Imperdibili anche i Giardini del Mondo, che raccolgono ambientazioni esotiche come il giardino giapponese, il bosco di bambù e la risaia asiatica. Lungo il percorso si incontrano padiglioni artistici, installazioni sensoriali, terrazze panoramiche e percorsi profumati, ideali per vivere la magia dei colori autunnali che in questa stagione tingono il parco di calde sfumature dorate e rossastre.
Il castello fu residenza amata dall'Imperatrice Sissi, che più volte soggiornò qui affascinata dalla quiete, dal clima mite e dalla bellezza del paesaggio, rendendolo una meta ambitissima da nobili e aristocratici dell’epoca. Il perfetto equilibrio tra natura, arte e architettura, unito agli spettacoli naturali offerti dal continuo mutare delle stagioni, fa dei Giardini di Castel Trauttmansdorff un’esperienza coinvolgente per tutti i sensi e tutte le età.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, piacevole passeggiata con la nostra accompagnatrice alla scoperta di Merano, pittoresca località incastonata nel cuore dell’Alto Adige e circondata dalle maestose cime alpine. Famosa per il suo clima mite, le eleganti terme e i panorami mozzafiato, Merano è la meta ideale per chi desidera coniugare relax, natura e cultura.
Il suo centro storico è un autentico gioiello: tra eleganti portici, piazze fiorite ed edifici in stile liberty, si respira un’atmosfera romantica e raffinata. Durante tutto l’anno, la città è animata da eventi tradizionali e mercatini caratteristici, ma in questo periodo c’è un’occasione davvero speciale: la celebre Festa dell’Uva di Merano, uno degli appuntamenti più amati della regione, che ogni anno richiama visitatori da tutta Italia e dall’estero. Nata oltre 130 anni fa per celebrare il raccolto e l’autunno altoatesino, la festa trasforma la città in un’esplosione di colori, suoni e profumi. Carri allegorici decorati con grappoli d’uva, frutta e fiori sfilano tra le vie del centro, accompagnati da bande musicali in costume tradizionale, gruppi folkloristici e danze popolari. Le piazze ospitano degustazioni di vini locali e specialità tipiche altoatesine, come canederli, speck, strudel di mele e castagne arrosto, in un’atmosfera vivace e autentica. Una festa che unisce storia, tradizione contadina e cultura locale, regalando ai visitatori un pomeriggio indimenticabile tra sapori genuini, musica e folklore.
Al termine, intorno alle ore 16.30, inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
__________________________________________________________________________
QUOTA ADULTI IN PROMO € 79,00 anzichè € 85,00
QUOTA BAMBINI FINO A 12 ANNI € 70,00
__________________________________________________________________________
Partenze da:
06:05 CREMONA*, Distributore Keropetrol, via Mantova 145
06:40 LENO, Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 BRESCIA, Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
07:15 DESENZANO, Parcheggio casello autostradale
07:30 PESCHIERA D/G, Parcheggio casello autostradale
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
__________________________________________________________________________
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)