DA POSTUMIA AI LAGHI DI PLITVICE: UN TOUR ALLA SCOPERTA DELLA SLOVENIA E DELLA CROAZIA

Scopri le meraviglie della Slovenia e della Croazia in un viaggio indimenticabile!
Dalle spettacolari Grotte di Postumia alle eleganti strade di Lubiana, dal fascino fiabesco del Lago di Bled alla vibrante Zagabria, fino alle incantevoli cascate di Plitvice: un itinerario ricco di natura, cultura e paesaggi mozzafiato!
GIORNO 1: PARTENZA - POSTUMIA
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Slovenia. Soste in autogrill lungo il percorso. Arrivo a Postumia e visita del Parco delle Grotte. Sono tra le reti di grotte più estese al mondo e sono famose per le loro stupefacenti formazioni calcaree, tra cui stalattiti e stalagmiti, che si sono formate nel corso di milioni di anni. La visita è adatta a tutti e si effettua grazie ad un trenino che permette ai visitatori di esplorare una parte di questo straordinario ambiente sotterraneo, conosciuto per la sua bellezza e la sua grandiosità. Il percorso dura all’incirca 90 minuti e all’interno delle grotte c’è una temperatura costante di 10°.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio visita al Castello di Predjama. Si tratta del castello di grotta più grande del mondo, costruito nel XIII secolo e integratosi perfettamente con la parete rocciosa e le grotte circostanti. Sotto di esso si trova la seconda grotta più lunga della Slovenia. Uno degli elementi più interessanti del castello è la sua storia leggendaria, che include racconti di intrighi, battaglie e avventure. Uno dei personaggi più famosi fu Erasmo di Predjama, un nobile ribelle del XV secolo, noto per le sue audaci imprese e per aver resistito a un lungo assedio delle forze imperiali asburgiche.
In serata trasferimento a Lubiana o dintorni e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2: LUBIANA - LAGO DI BLED
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Lubiana. La città ha una storia molto antica e nel suo centro si trovano ancora monumenti risalenti all’epoca medievale, edifici in stile barocco ed elementi in Art Nouveau. Piazza Presen è il cuore della città e vi si possono trovare il Triplice Ponte, uno dei simboli di Lubiana, la statua del poeta France Preseren a cui è dedicata la piazza e la Chiesa dell’Annunciazione della Vergine con la sua particolarissima facciata di colore rosa. Il simbolo della capitale slovena è il Castello che si trova sulla collina di Grajska Planota e al suo interno ospita il Museo della Storia slovena e il Museo delle Marionette.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Al termine partenza per la passeggiata a Bled con l’accompagnatore. La città di Bled è un incantevole borgo alpino, con stradine acciottolate, graziose case colorate e una vivace piazza centrale. È nota principalmente per il suo incantevole lago alpino, il Lago di Bled, definito la “perla alpina” che ha ispirato scrittori e artisti. Circondato da montagne maestose e foreste lussureggianti, il lago è celebre per la sua bellezza incantevole e l’atmosfera tranquilla. Al centro del lago, si erge un'isola verde su cui si trova la Chiesa dell'Assunzione, un affascinante edificio gotico con un campanile slanciato. Lungo le rive del lago, si estendono passeggiate panoramiche e punti di osservazione che offrono viste spettacolari.
In serata rientro in hotel a Lubiana per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3: ZAGABRIA - RASTOKE
Prima colazione in hotel. Partenza per Zagabria e visita guidata della capitale della Croazia. Zagabria è divisa in due zone distinte collegate tra loro da una funicolare: la Città Alta, la parte più antica, con edifici storici ed importanti chiese, e la Città Bassa, dove sono concentrati i principali musei della città e si possono ammirare esempi di architettura dell’Ottocento e del Novecento. Le due piazze principali di Zagabria sono Trg bana Jela i a, dove viene allestito il mercatino natalizio nel periodo dell’Avvento, e Piazza Preradovica, famosa per il mercato dei fiori e gli artisti di strada che la popolano. Tra i luoghi simbolo della città si possono ammirare il Sabor, ovvero il parlamento, il Teatro Nazionale Croato, la Cattedrale e il cimitero di Mirogoj.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Trasferimento a Rastoke, incantevole villaggio situato in Croazia, noto per i suoi affascinanti mulini ad acqua e le cascate lungo il fiume Slunj ica. Questo pittoresco angolo di natura offre paesaggi mozzafiato, con cascate che si intrecciano tra vecchie case di legno.
Al termine sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 4: LAGHI DI PLITVICE - RIENTRO
Prima colazione. Pranzo libero.
Escursione guidata ai Laghi di Plitvice che sarà effettuata a piedi e con trenino.
Il parco si divide pressappoco in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e vegetazione più bassa.
Il verde vivido della vegetazione e lo smeraldo dell’acqua dei laghi, che talvolta si tingono di azzurro, blu o grigio, sono le tonalità dominanti di questo straordinario scenario naturale.
Immergetevi completamente in questa estasi naturale, lasciatevi stupire dalle mille sfumature dell’acqua dei laghi, dalla forza roboante delle cascate e dal divertente zigzagare delle passerelle di legno!
L’area del parco comprende il sistema dei laghi, diviso in una parte superiore e una inferiore, zone boschive, caverne e grotte. I laghi che compongono il parco di Plitvice sono 16, divisi tra 12 superiori (Gornja Jezera) e 4 inferiori (Donja Jezera). Lo spettacolare colore dei laghi cambia dal verde smeraldo al turchese, ma talvolta può essere anche blu o grigio scuro. Il colore dell’acqua dei laghi dipende da molti fattori, quali la quantità di microrganismi presenti, l’inclinazione dei raggi solari e la presenza o meno di fango nell’acqua. Pranzo libero.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 690,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 160,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 595,00 (incluso diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
06:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
06:45 VERONA Casello Verona Sud
07:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
07:15 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
07:25 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
07:40 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
08:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:10 LODI Uscita casello
04:40 MILANO Cascina Gobba
04:50 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
05:10 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
05:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
04:10 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
04:20 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
06:15 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
06:20 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Scopri le meraviglie della Slovenia e della Croazia in un viaggio indimenticabile!
Dalle spettacolari Grotte di Postumia alle eleganti strade di Lubiana, dal fascino fiabesco del Lago di Bled alla vibrante Zagabria, fino alle incantevoli cascate di Plitvice: un itinerario ricco di natura, cultura e paesaggi mozzafiato!
GIORNO 1: PARTENZA - POSTUMIA
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Slovenia. Soste in autogrill lungo il percorso. Arrivo a Postumia e visita del Parco delle Grotte. Sono tra le reti di grotte più estese al mondo e sono famose per le loro stupefacenti formazioni calcaree, tra cui stalattiti e stalagmiti, che si sono formate nel corso di milioni di anni. La visita è adatta a tutti e si effettua grazie ad un trenino che permette ai visitatori di esplorare una parte di questo straordinario ambiente sotterraneo, conosciuto per la sua bellezza e la sua grandiosità. Il percorso dura all’incirca 90 minuti e all’interno delle grotte c’è una temperatura costante di 10°.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio visita al Castello di Predjama. Si tratta del castello di grotta più grande del mondo, costruito nel XIII secolo e integratosi perfettamente con la parete rocciosa e le grotte circostanti. Sotto di esso si trova la seconda grotta più lunga della Slovenia. Uno degli elementi più interessanti del castello è la sua storia leggendaria, che include racconti di intrighi, battaglie e avventure. Uno dei personaggi più famosi fu Erasmo di Predjama, un nobile ribelle del XV secolo, noto per le sue audaci imprese e per aver resistito a un lungo assedio delle forze imperiali asburgiche.
In serata trasferimento a Lubiana o dintorni e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2: LUBIANA - LAGO DI BLED
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Lubiana. La città ha una storia molto antica e nel suo centro si trovano ancora monumenti risalenti all’epoca medievale, edifici in stile barocco ed elementi in Art Nouveau. Piazza Presen è il cuore della città e vi si possono trovare il Triplice Ponte, uno dei simboli di Lubiana, la statua del poeta France Preseren a cui è dedicata la piazza e la Chiesa dell’Annunciazione della Vergine con la sua particolarissima facciata di colore rosa. Il simbolo della capitale slovena è il Castello che si trova sulla collina di Grajska Planota e al suo interno ospita il Museo della Storia slovena e il Museo delle Marionette.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Al termine partenza per la passeggiata a Bled con l’accompagnatore. La città di Bled è un incantevole borgo alpino, con stradine acciottolate, graziose case colorate e una vivace piazza centrale. È nota principalmente per il suo incantevole lago alpino, il Lago di Bled, definito la “perla alpina” che ha ispirato scrittori e artisti. Circondato da montagne maestose e foreste lussureggianti, il lago è celebre per la sua bellezza incantevole e l’atmosfera tranquilla. Al centro del lago, si erge un'isola verde su cui si trova la Chiesa dell'Assunzione, un affascinante edificio gotico con un campanile slanciato. Lungo le rive del lago, si estendono passeggiate panoramiche e punti di osservazione che offrono viste spettacolari.
In serata rientro in hotel a Lubiana per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3: ZAGABRIA - RASTOKE
Prima colazione in hotel. Partenza per Zagabria e visita guidata della capitale della Croazia. Zagabria è divisa in due zone distinte collegate tra loro da una funicolare: la Città Alta, la parte più antica, con edifici storici ed importanti chiese, e la Città Bassa, dove sono concentrati i principali musei della città e si possono ammirare esempi di architettura dell’Ottocento e del Novecento. Le due piazze principali di Zagabria sono Trg bana Jela i a, dove viene allestito il mercatino natalizio nel periodo dell’Avvento, e Piazza Preradovica, famosa per il mercato dei fiori e gli artisti di strada che la popolano. Tra i luoghi simbolo della città si possono ammirare il Sabor, ovvero il parlamento, il Teatro Nazionale Croato, la Cattedrale e il cimitero di Mirogoj.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Trasferimento a Rastoke, incantevole villaggio situato in Croazia, noto per i suoi affascinanti mulini ad acqua e le cascate lungo il fiume Slunj ica. Questo pittoresco angolo di natura offre paesaggi mozzafiato, con cascate che si intrecciano tra vecchie case di legno.
Al termine sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 4: LAGHI DI PLITVICE - RIENTRO
Prima colazione. Pranzo libero.
Escursione guidata ai Laghi di Plitvice che sarà effettuata a piedi e con trenino.
Il parco si divide pressappoco in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e vegetazione più bassa.
Il verde vivido della vegetazione e lo smeraldo dell’acqua dei laghi, che talvolta si tingono di azzurro, blu o grigio, sono le tonalità dominanti di questo straordinario scenario naturale.
Immergetevi completamente in questa estasi naturale, lasciatevi stupire dalle mille sfumature dell’acqua dei laghi, dalla forza roboante delle cascate e dal divertente zigzagare delle passerelle di legno!
L’area del parco comprende il sistema dei laghi, diviso in una parte superiore e una inferiore, zone boschive, caverne e grotte. I laghi che compongono il parco di Plitvice sono 16, divisi tra 12 superiori (Gornja Jezera) e 4 inferiori (Donja Jezera). Lo spettacolare colore dei laghi cambia dal verde smeraldo al turchese, ma talvolta può essere anche blu o grigio scuro. Il colore dell’acqua dei laghi dipende da molti fattori, quali la quantità di microrganismi presenti, l’inclinazione dei raggi solari e la presenza o meno di fango nell’acqua. Pranzo libero.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 690,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 160,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 595,00 (incluso diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
06:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
06:45 VERONA Casello Verona Sud
07:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
07:15 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
07:25 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
07:40 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
08:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:10 LODI Uscita casello
04:40 MILANO Cascina Gobba
04:50 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
05:10 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
05:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
04:10 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
04:20 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
06:15 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
06:20 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)