COSTA AZZURRA, L'ARCIPELAGO DELLE ISOLE LÉRINS E LA FESTA DELLE VIOLETTE 2025
Un viaggio tra fascino e tradizione: dalla scintillante Cannes, culla del cinema internazionale, all’isola di Santa Margherita, intrisa di storia e mistero, fino ai pittoreschi borghi di St. Paul de Vence e Tourrettes-sur-Loup, dove la magia della Festa delle Violette celebra la primavera con colori, profumi e antiche tradizioni provenzali.
Programma:
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione della Costa Azzurra. Soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Cannes visita guidata della città e tempo libero per passeggiare con l’accompagnatrice.
Pranzo libero. Il centro di Cannes, dove la città vive a un ritmo tranquillo, è famoso in tutto il mondo come luogo importante per il famoso festival internazionale del cinema, la cui fama si estende oltre la Francia. Per rendere omaggio alle grandi icone del cinema, alcune facciate sono ornate con vecchi poster e icone disegnate in modo eccezionale. Questo percorso fatto di ricordi cinematografici è reso straordinario dallo Chemin des Étoiles che, come la Walk of Fame dell'Hollywood Boulevard, ospita le impronte delle celebrità.
Nel primo pomeriggio imbarco per l’Isola di Margherita che appartiene all’arcipelago delle isole di Lérins. Questo arcipelago che emerge dalle acque azzurre combina in modo raffinato un patrimonio naturale, architettonico e gastronomico, ognuno ancorato nel cuore di una tradizione storica secolare.
Visita guidata dell’isola, che presenta il classico paesaggio mediterraneo, con la maggior parte della superficie del suo territorio ricoperta da boschi di pini e alberi di eucalipto. La costa è prevalentemente frastagliata e rocciosa, con scogli bassi dai quali sporgono le pinete. Santa Margherita ospita un forte, Fort Royal, la cui costruzione fu ordinata dal celebre cardinale Richelieu, poi fatto ampliare dall’ingegnere militare Vauban. Il forte fu utilizzato come prigione di Stato e dopo la Rivoluzione Francese divenne una prigione militare. Oggi ospita un Museo del mare, che espone reperti archeologici sottomarini. A contribuire alla fama dell’Isola di Santa Margherita e del suo forte, più che la storia o il paesaggio, è la leggenda. Si narra sia stato recluso nelle sue celle il misterioso uomo con la Maschera di Ferro, un personaggio a metà tra realtà e finzione, che sarebbe realmente esistito ma di cui non si è mai conosciuta la vera identità. A creare la sua figura leggendaria fu lo scrittore Alexendre Dumas che gli dedicò un romanzo “Il visconte di Bragelonne“.
Al termine rientro a Cannes, trasferimento in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel e partenza per St. Paul de Vence, attraversando villaggi e piccoli borghi della zona montuosa dell’entroterra. Arrivati a St. Paul de Vence tempo a disposizione per passeggiare con l’accompagnatrice. Questo incantevole villaggio arroccato tra il Col de Vence e il Mediterraneo offre ai suoi visitatori magnifici panorami. La vista sul mare si estende fino a Cap d'Antibes: un'immagine che ha ispirato tantissimi pittori, affascinati da questi colori provenzali. Modigliani, Matisse, Soutine o Utrillo sono stati sedotti dalla luce di questa città medievale, decidendo di dipingerne i suoi meravigliosi panorami. All'ingresso del villaggio, all'ombra di grandi platani, si trova la famosa piazza del gioco delle bocce, immortalata dai film con Lino Ventura e Yves Montand.
Successivo trasferimento a Tourrettes-sour-Loup, un incantevole borgo arroccato tra le colline della Provenza, noto per il suo fascino autentico e le tradizioni secolari. Qui avremo l'opportunità di immergerci nella magia del 73° anniversario della Fête des Violettes (Festa delle Violette), un evento simbolo della comunità locale.
Dal 1952, questa celebrazione rende omaggio alla lunga storia agricola del villaggio, che dal 1880 ha fatto della coltivazione della viola il suo fiore all’occhiello. La varietà protagonista è la pregiata "Victoria", che incarna il legame tra la cultura contadina e la bellezza naturale del luogo. Ogni anno, nel mese di marzo, la Festa delle Violette segna la conclusione della stagione di raccolta di questo delicato fiore e dà il benvenuto alla primavera con un'esplosione di colori, profumi e vitalità. Le pittoresche strade del borgo si trasformano in un palcoscenico vivente, animato da musica tradizionale, danze popolari e un’atmosfera di festa che coinvolge abitanti e visitatori in un’esperienza unica e indimenticabile.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 269,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 20,00)
Supplemento singola € 60,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 210,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a €10,00)
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:20 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
06:30 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
06:40 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio.
I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Confermato
Confermato
Un viaggio tra fascino e tradizione: dalla scintillante Cannes, culla del cinema internazionale, all’isola di Santa Margherita, intrisa di storia e mistero, fino ai pittoreschi borghi di St. Paul de Vence e Tourrettes-sur-Loup, dove la magia della Festa delle Violette celebra la primavera con colori, profumi e antiche tradizioni provenzali.
Programma:
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione della Costa Azzurra. Soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Cannes visita guidata della città e tempo libero per passeggiare con l’accompagnatrice.
Pranzo libero. Il centro di Cannes, dove la città vive a un ritmo tranquillo, è famoso in tutto il mondo come luogo importante per il famoso festival internazionale del cinema, la cui fama si estende oltre la Francia. Per rendere omaggio alle grandi icone del cinema, alcune facciate sono ornate con vecchi poster e icone disegnate in modo eccezionale. Questo percorso fatto di ricordi cinematografici è reso straordinario dallo Chemin des Étoiles che, come la Walk of Fame dell'Hollywood Boulevard, ospita le impronte delle celebrità.
Nel primo pomeriggio imbarco per l’Isola di Margherita che appartiene all’arcipelago delle isole di Lérins. Questo arcipelago che emerge dalle acque azzurre combina in modo raffinato un patrimonio naturale, architettonico e gastronomico, ognuno ancorato nel cuore di una tradizione storica secolare.
Visita guidata dell’isola, che presenta il classico paesaggio mediterraneo, con la maggior parte della superficie del suo territorio ricoperta da boschi di pini e alberi di eucalipto. La costa è prevalentemente frastagliata e rocciosa, con scogli bassi dai quali sporgono le pinete. Santa Margherita ospita un forte, Fort Royal, la cui costruzione fu ordinata dal celebre cardinale Richelieu, poi fatto ampliare dall’ingegnere militare Vauban. Il forte fu utilizzato come prigione di Stato e dopo la Rivoluzione Francese divenne una prigione militare. Oggi ospita un Museo del mare, che espone reperti archeologici sottomarini. A contribuire alla fama dell’Isola di Santa Margherita e del suo forte, più che la storia o il paesaggio, è la leggenda. Si narra sia stato recluso nelle sue celle il misterioso uomo con la Maschera di Ferro, un personaggio a metà tra realtà e finzione, che sarebbe realmente esistito ma di cui non si è mai conosciuta la vera identità. A creare la sua figura leggendaria fu lo scrittore Alexendre Dumas che gli dedicò un romanzo “Il visconte di Bragelonne“.
Al termine rientro a Cannes, trasferimento in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel e partenza per St. Paul de Vence, attraversando villaggi e piccoli borghi della zona montuosa dell’entroterra. Arrivati a St. Paul de Vence tempo a disposizione per passeggiare con l’accompagnatrice. Questo incantevole villaggio arroccato tra il Col de Vence e il Mediterraneo offre ai suoi visitatori magnifici panorami. La vista sul mare si estende fino a Cap d'Antibes: un'immagine che ha ispirato tantissimi pittori, affascinati da questi colori provenzali. Modigliani, Matisse, Soutine o Utrillo sono stati sedotti dalla luce di questa città medievale, decidendo di dipingerne i suoi meravigliosi panorami. All'ingresso del villaggio, all'ombra di grandi platani, si trova la famosa piazza del gioco delle bocce, immortalata dai film con Lino Ventura e Yves Montand.
Successivo trasferimento a Tourrettes-sour-Loup, un incantevole borgo arroccato tra le colline della Provenza, noto per il suo fascino autentico e le tradizioni secolari. Qui avremo l'opportunità di immergerci nella magia del 73° anniversario della Fête des Violettes (Festa delle Violette), un evento simbolo della comunità locale.
Dal 1952, questa celebrazione rende omaggio alla lunga storia agricola del villaggio, che dal 1880 ha fatto della coltivazione della viola il suo fiore all’occhiello. La varietà protagonista è la pregiata "Victoria", che incarna il legame tra la cultura contadina e la bellezza naturale del luogo. Ogni anno, nel mese di marzo, la Festa delle Violette segna la conclusione della stagione di raccolta di questo delicato fiore e dà il benvenuto alla primavera con un'esplosione di colori, profumi e vitalità. Le pittoresche strade del borgo si trasformano in un palcoscenico vivente, animato da musica tradizionale, danze popolari e un’atmosfera di festa che coinvolge abitanti e visitatori in un’esperienza unica e indimenticabile.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 269,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 20,00)
Supplemento singola € 60,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 210,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a €10,00)
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:20 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
06:30 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
06:40 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
Nota: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio.
I viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare presso le competenti autorità (www.viaggiaresicuri.it) che i propri documenti siano in regola con le indicazioni fornite e ad adeguarsi in tempo utile prima dell’inizio del pacchetto, in assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata al venditore o organizzatore.
Per le norme relative all’espatrio dei minori italiani (accompagnati o non) si rimanda espressamente a quanto indicato sul sito della Polizia di Stato.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere meteorologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)