Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

ASTI E LE CATTEDRALI SOTTERRANEE DI CANELLI

1 altra foto
Durata:
1 giorno - 19 OTTOBRE
Dove andrai:
ASTI, ITALIA
Informazioni viaggio

Viaggio ad Asti e Canelli, tra storia e tradizione enologica. Visita alle suggestive Cattedrali Sotterranee di Canelli, antiche cantine scavate nel tufo, riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO per il loro valore storico e culturale nel cuore del paesaggio vitivinicolo piemontese.

Partenza in pullman G.T.L in direzione Piemonte, con soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Arrivati ad Asti, passeggiata in compagnia della nostra accompagnatrice per scoprire i punti caratteristici della città, una delle gemme del Piemonte, città che affascina per la sua storia, la sua cultura e il suo legame indissolubile con la tradizione vinicola. Con le sue piazze accoglienti, i palazzi medievali e le torri che si stagliano nel cielo, Asti racconta secoli di passione per l’arte, la musica e il buon vivere. È celebre in tutto il mondo per il Vino Moscato e per la Fiera del Tartufo, che attirano ogni anno visitatori da ogni angolo del globo. Passeggiando per il centro, ci si può perdere tra le vie storiche, scoprendo angoli pittoreschi e assaporando i piatti tipici della cucina piemontese. Non mancano le maestose chiese e i monumenti, come la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che con la sua bellezza gotica incanta ogni visitatore.
Dopo il pranzo libero, trasferimento a Canelli, per la visita con degustazione in una “Cattedrale Sotterranea”.
Le Cattedrali Sotterranee di Canelli, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2014, sono un affascinante complesso di antiche cantine scavate nel tufo, situato nel cuore delle colline del Piemonte, zona famosa per la produzione del Moscato. Queste cantine, che sembrano veri e propri "templi" sotterranei, sono state create tra il XIX e il XX secolo dai produttori di vino locali per conservare le bottiglie e per proteggere il vino in un ambiente fresco e stabile. Le "cattedrali" prendono il nome dalla loro imponente struttura e dalle architetture che ricordano veri e propri luoghi di culto, con volte a botte, corridoi e spazi che si sviluppano sotto terra. L'atmosfera che si respira in queste cantine è magica e suggestiva, un vero viaggio nel passato del vino, dove la tradizione enologica piemontese si intreccia con l’ingegnosità dei viticoltori. Alla fine della visita potremo degustare 3 prodotti della Cantina accompagnati da qualche stuzzichino.
Alle ore 16.30 circa inizia il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

_________________________________________________________________________________

Quota individuale adulti: € 85,00
Quota bambini fino ai 12 anni: € 80,00

_________________________________________________________________________________

Partenze da:

05:35 CREMONA* via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
06:10 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:30 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro 
06:45 ROVATO park casello autostradale (Punto Scarpe) 
06:55 PALAZZOLO S/O park casello autostradale
07:05 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
07:15 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
07:25 TREZZO SULL’ADDA uscita casello autostradale Corti Gomme
* minimo 6 partecipanti
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.

_________________________________________________________________________________

Note Importanti:

- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Visita e degustazione cantina a Canelli
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ingressi vari eventuali
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Cancellation Policies
Cancellazione gratuita fino a 30 giorni prima della data di arrivo, da 29 giorni a 20 giorni, viene trattenuta una penale pari al 20.0% dell'importo totale, da 19 giorni a 10 giorni, viene trattenuta una penale pari al 50.0% dell'importo totale, da 9 giorni a 4 giorni, viene trattenuta una penale pari al 75.0% dell'importo totale, da 3 giorni, fino alla data di arrivo, viene trattenuta una penale pari al 100.0% dell'importo totale
Cancellazione gratuita fino al: 2025-09-19
Data di partenza
19/10/2025 - 19/10/2025
Data di partenza
19/10/2025 - 19/10/2025
OTT
2025
19 Domenica
a partire da:
85,00 €
19/10/2025 - 19/10/2025
a partire da:
85,00 €
Durata:
1 giorno - 19 OTTOBRE
Dove andrai:
ASTI, ITALIA
Informazioni viaggio

Viaggio ad Asti e Canelli, tra storia e tradizione enologica. Visita alle suggestive Cattedrali Sotterranee di Canelli, antiche cantine scavate nel tufo, riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO per il loro valore storico e culturale nel cuore del paesaggio vitivinicolo piemontese.

Partenza in pullman G.T.L in direzione Piemonte, con soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Arrivati ad Asti, passeggiata in compagnia della nostra accompagnatrice per scoprire i punti caratteristici della città, una delle gemme del Piemonte, città che affascina per la sua storia, la sua cultura e il suo legame indissolubile con la tradizione vinicola. Con le sue piazze accoglienti, i palazzi medievali e le torri che si stagliano nel cielo, Asti racconta secoli di passione per l’arte, la musica e il buon vivere. È celebre in tutto il mondo per il Vino Moscato e per la Fiera del Tartufo, che attirano ogni anno visitatori da ogni angolo del globo. Passeggiando per il centro, ci si può perdere tra le vie storiche, scoprendo angoli pittoreschi e assaporando i piatti tipici della cucina piemontese. Non mancano le maestose chiese e i monumenti, come la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che con la sua bellezza gotica incanta ogni visitatore.
Dopo il pranzo libero, trasferimento a Canelli, per la visita con degustazione in una “Cattedrale Sotterranea”.
Le Cattedrali Sotterranee di Canelli, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2014, sono un affascinante complesso di antiche cantine scavate nel tufo, situato nel cuore delle colline del Piemonte, zona famosa per la produzione del Moscato. Queste cantine, che sembrano veri e propri "templi" sotterranei, sono state create tra il XIX e il XX secolo dai produttori di vino locali per conservare le bottiglie e per proteggere il vino in un ambiente fresco e stabile. Le "cattedrali" prendono il nome dalla loro imponente struttura e dalle architetture che ricordano veri e propri luoghi di culto, con volte a botte, corridoi e spazi che si sviluppano sotto terra. L'atmosfera che si respira in queste cantine è magica e suggestiva, un vero viaggio nel passato del vino, dove la tradizione enologica piemontese si intreccia con l’ingegnosità dei viticoltori. Alla fine della visita potremo degustare 3 prodotti della Cantina accompagnati da qualche stuzzichino.
Alle ore 16.30 circa inizia il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

_________________________________________________________________________________

Quota individuale adulti: € 85,00
Quota bambini fino ai 12 anni: € 80,00

_________________________________________________________________________________

Partenze da:

05:35 CREMONA* via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
06:10 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:30 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro 
06:45 ROVATO park casello autostradale (Punto Scarpe) 
06:55 PALAZZOLO S/O park casello autostradale
07:05 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
07:15 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
07:25 TREZZO SULL’ADDA uscita casello autostradale Corti Gomme
* minimo 6 partecipanti
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.

_________________________________________________________________________________

Note Importanti:

- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Visita e degustazione cantina a Canelli
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ingressi vari eventuali
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
ASTI E LE CATTEDRALI SOTTERRANEE DI CANELLI
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
1
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
85,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
85,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
85,00 €