Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

ALBEROBELLO E MATERA, PERLE DEL SUD ITALIA

Durata:
4 Giorni , 3 Notti - Dal 13 al 16 MARZO
Dove andrai:
ALBEROBELLO, ITALIA
Informazioni viaggio

Un viaggio emozionante tra storia, arte e paesaggi unici: dalle suggestioni medievali di Gradara ai Sassi di Matera, Patrimonio dell’Umanità, passando per i trulli di Alberobello, i sapori di Altamura e le meraviglie della Valle d’Itria, fino agli incantevoli scorci di Polignano a Mare.

GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione della Puglia. Soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Sosta a Gradara e visita libera con accompagnatrice del celebre borgo e della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d'Italia e decantata da Dante Alighieri nella divina commedia.
Pranzo libero. 
Arrivo in serata in hotel, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento. 

GIORNO 2:
Prima colazione in hotel. 
Partenza per Matera e incontro con la guida per la visita ai celebri Sassi, straordinarie grotte e rifugi scavati nella roccia, un tempo utilizzati come abitazioni. Matera, tra le città più antiche del mondo, è un autentico tesoro della Basilicata: dal 1993 i Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, e nel 2019 la città è stata insignita del titolo di Capitale Europea della Cultura. Questo luogo unico, definito "la seconda Betlemme", incanta con il suo fascino senza tempo e rievoca un glorioso passato. Scenario di capolavori cinematografici come Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini e La Passione di Cristo di Mel Gibson, Matera è un presepe vivente che lascia senza fiato ogni visitatore. 
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento ad Altamura e proseguimento delle guidate. Conosciuta per la sua storia ricca e la sua cultura vibrante, Altamura è famosa per diversi aspetti. Uno dei tratti distintivi di Altamura è il suo patrimonio archeologico. La città ospita uno dei siti archeologici più importanti dell'area, dove sono stati rinvenuti resti di uomini primitivi risalenti a migliaia di anni fa. Altamura è anche celebre per il suo pane, il "Pane di Altamura", che ha ottenuto il riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta). Questo pane tradizionale è noto per la sua crosta spessa e croccante e il suo interno morbido e saporito.
Il centro storico è caratterizzato da strade medievali strette, chiese antiche e architettura tradizionale. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita nel XIII secolo, è uno dei principali luoghi di interesse della città, con un interno magnifico e un importante ciclo di affreschi.
Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

GIORNO 3:
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e partenza per Alberobello percorrendo la Valle d’Itria. Giunti a destinazione visita guidata della nota “città dei trulli”, borgo pugliese affascinante e suggestivo che è stato inserito nel 1996 nella lista di beni dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La città ha ottenuto sia la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano che il riconoscimento come uno dei “Borghi più belli d’Italia” dall’ANCI. Si potrà ammirare il Trullo Sovrano, la Chiesa dei Santi Medici, Rione Monti e Chiesa di Sant’Antonio. Pranzo libero.
Proseguimento del viaggio a Locorotondo, uno dei Borghi più belli d’Italia, cittadina della provincia di Bari che conquista tutti i suoi visitatori grazie al suo stupendo patrimonio storico e architettonico.
Locorotondo è composta da 138 frazioni e l’origine del suo nome deriva dalla forma rotonda del suo centro abitato. Locorotondo, infatti, deriva dal latino “Locus Rotundus” che significa proprio luogo rotondo. Tra le sue vie si possono ammirare case di colore bianco che ospitano terrazzi con balconi di fiori colorati ed edifici caratterizzati da tetti aguzzi detti “cummerse”.
A seguire trasferimento nella celebre Polignano a Mare, pittoresca cittadina caratterizzata da affascinanti panorami sul mare Adriatico. La città è famosa per le sue scogliere e le grotte marine che costellano la costa. Il centro storico di Polignano a Mare è un labirinto di stradine tortuose, piazze pittoresche e case bianche affacciate sul mare. La città è rinomata per la sua architettura affascinante e la sua atmosfera romantica. 
Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 4: 
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero.
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

***
Quota adulti in camera doppia  € 559,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola  € 110,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti  € 410,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)

I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.

***

LOCALITA' DI PARTENZA:

Partenze garantite senza supplemento 
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70

Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello

Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo

Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.

***

Note Importanti:
- Portare documento identità valido. 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
Visite guidate come da programma
Auricolari
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzi
Bevande
Ingressi vari eventuali (da versare in loco)
Tassa di soggiorno (da versare in loco)
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Polizza facoltativa contro annullamento del viaggio € 30,00 a persona
Data di partenza
13/03/2025 - 16/03/2025
Data di partenza
13/03/2025 - 16/03/2025
MAR
2025
13 Giovedì
a partire da:
559,00 €
13/03/2025 - 16/03/2025
a partire da:
559,00 €
Durata:
4 Giorni , 3 Notti - Dal 13 al 16 MARZO
Dove andrai:
ALBEROBELLO, ITALIA
Informazioni viaggio

Un viaggio emozionante tra storia, arte e paesaggi unici: dalle suggestioni medievali di Gradara ai Sassi di Matera, Patrimonio dell’Umanità, passando per i trulli di Alberobello, i sapori di Altamura e le meraviglie della Valle d’Itria, fino agli incantevoli scorci di Polignano a Mare.

GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione della Puglia. Soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Sosta a Gradara e visita libera con accompagnatrice del celebre borgo e della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d'Italia e decantata da Dante Alighieri nella divina commedia.
Pranzo libero. 
Arrivo in serata in hotel, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento. 

GIORNO 2:
Prima colazione in hotel. 
Partenza per Matera e incontro con la guida per la visita ai celebri Sassi, straordinarie grotte e rifugi scavati nella roccia, un tempo utilizzati come abitazioni. Matera, tra le città più antiche del mondo, è un autentico tesoro della Basilicata: dal 1993 i Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, e nel 2019 la città è stata insignita del titolo di Capitale Europea della Cultura. Questo luogo unico, definito "la seconda Betlemme", incanta con il suo fascino senza tempo e rievoca un glorioso passato. Scenario di capolavori cinematografici come Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini e La Passione di Cristo di Mel Gibson, Matera è un presepe vivente che lascia senza fiato ogni visitatore. 
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento ad Altamura e proseguimento delle guidate. Conosciuta per la sua storia ricca e la sua cultura vibrante, Altamura è famosa per diversi aspetti. Uno dei tratti distintivi di Altamura è il suo patrimonio archeologico. La città ospita uno dei siti archeologici più importanti dell'area, dove sono stati rinvenuti resti di uomini primitivi risalenti a migliaia di anni fa. Altamura è anche celebre per il suo pane, il "Pane di Altamura", che ha ottenuto il riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta). Questo pane tradizionale è noto per la sua crosta spessa e croccante e il suo interno morbido e saporito.
Il centro storico è caratterizzato da strade medievali strette, chiese antiche e architettura tradizionale. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita nel XIII secolo, è uno dei principali luoghi di interesse della città, con un interno magnifico e un importante ciclo di affreschi.
Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

GIORNO 3:
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e partenza per Alberobello percorrendo la Valle d’Itria. Giunti a destinazione visita guidata della nota “città dei trulli”, borgo pugliese affascinante e suggestivo che è stato inserito nel 1996 nella lista di beni dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La città ha ottenuto sia la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano che il riconoscimento come uno dei “Borghi più belli d’Italia” dall’ANCI. Si potrà ammirare il Trullo Sovrano, la Chiesa dei Santi Medici, Rione Monti e Chiesa di Sant’Antonio. Pranzo libero.
Proseguimento del viaggio a Locorotondo, uno dei Borghi più belli d’Italia, cittadina della provincia di Bari che conquista tutti i suoi visitatori grazie al suo stupendo patrimonio storico e architettonico.
Locorotondo è composta da 138 frazioni e l’origine del suo nome deriva dalla forma rotonda del suo centro abitato. Locorotondo, infatti, deriva dal latino “Locus Rotundus” che significa proprio luogo rotondo. Tra le sue vie si possono ammirare case di colore bianco che ospitano terrazzi con balconi di fiori colorati ed edifici caratterizzati da tetti aguzzi detti “cummerse”.
A seguire trasferimento nella celebre Polignano a Mare, pittoresca cittadina caratterizzata da affascinanti panorami sul mare Adriatico. La città è famosa per le sue scogliere e le grotte marine che costellano la costa. Il centro storico di Polignano a Mare è un labirinto di stradine tortuose, piazze pittoresche e case bianche affacciate sul mare. La città è rinomata per la sua architettura affascinante e la sua atmosfera romantica. 
Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 4: 
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero.
Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

***
Quota adulti in camera doppia  € 559,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola  € 110,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti  € 410,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)

I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.

***

LOCALITA' DI PARTENZA:

Partenze garantite senza supplemento 
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70

Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello

Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo

Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.

***

Note Importanti:
- Portare documento identità valido. 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
Visite guidate come da programma
Auricolari
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzi
Bevande
Ingressi vari eventuali (da versare in loco)
Tassa di soggiorno (da versare in loco)
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Polizza facoltativa contro annullamento del viaggio € 30,00 a persona
ALBEROBELLO E MATERA, PERLE DEL SUD ITALIA
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
2
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
559,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
559,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
559,00 €