Vai al contenuto

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €

Login

Accedi
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Totale 0,00 €
0,00 €
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

SOFT TREKKING SENTIERO DELLA LAVANDA

Durata:
1 giorno - 29 GIUGNO
Dove andrai:
SALE SAN GIOVANNI, ITALIA
Cancellation Policies
Cancellazione gratuita fino a 30 giorni prima della data di arrivo, da 29 giorni a 20 giorni, viene trattenuta una penale pari al 20.0% dell'importo totale, da 19 giorni a 10 giorni, viene trattenuta una penale pari al 50.0% dell'importo totale, da 9 giorni a 4 giorni, viene trattenuta una penale pari al 75.0% dell'importo totale, da 3 giorni, fino alla data di arrivo, viene trattenuta una penale pari al 100.0% dell'importo totale
Cancellazione gratuita fino al: 2025-05-30
Informazioni viaggio

Un viaggio tra i colori e i profumi della lavanda, tra dolci colline piemontesi e sentieri panoramici.
Dalla magia dei sentieri fioriti all’atmosfera vivace della Fiera delle Erbe ricca di prodotti tipici e artigianato: un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Un piccolo angolo di Provenza tutto italiano, da scoprire in estate.

Partenza in pullman G.T.L in direzione di Piemonte con sosta facoltativa lungo il percorso.
Una volta arrivati a Sale San Giovanni, piccolo e incantevole borgo della Bassa Langa in provincia di Cuneo, avrà inizio la nostra immersione nei profumi e nei colori del famoso Sentiero della Lavanda. In questo periodo dell’anno, tra giugno e luglio, le colline intorno al paese si trasformano in un vero e proprio mare viola: i cespugli di lavanda, accarezzati dal vento e illuminati dalla luce mutevole del sole, offrono uno spettacolo naturalistico unico, dove le sfumature di bluette, indaco, viola intenso e rosa si mescolano ai profumi delle erbe officinali. Le coltivazioni non comprendono solo la lavanda, ma anche issopo, camomilla, achillea, salvia, coriandolo e finocchio, che dipingono il paesaggio con toni delicati e suggestivi. L’escursione si svolgerà lungo un percorso semplice, adatto a tutti e perfettamente percorribile anche con passeggini, poiché si sviluppa lungo una strada asfaltata che costeggia gran parte dei campi. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente sarà la presenza di una guida escursionistica ambientale, che ci accompagnerà lungo il cammino condividendo curiosità, informazioni botaniche e aneddoti sul territorio, arricchendo la visita con un approccio consapevole e rispettoso della natura che vi circonda.
Sale San Giovanni, pur essendo un paese di appena 180 abitanti, è diventato negli anni un punto di riferimento nel settore officinale ed erboristico grazie al lavoro della Cooperativa Agronatura, che trasforma le piante coltivate localmente in oli essenziali e erbe essiccate di altissima qualità. Camminare tra queste colline significa vivere un’esperienza autentica, fatta di bellezza, profumi intensi e silenzi che parlano di natura, tradizione e armonia.
Pranzo libero (al sacco) in corso d’escursione.
Al termine della passeggiata, avremo tempo a disposizione per visitare liberamente la Fiera delle Erbe, un’occasione imperdibile per scoprire e acquistare prodotti naturali, erbe aromatiche, cosmetici, infusi, oli essenziali e tante altre specialità locali, direttamente dagli stand dei produttori del territorio. Un momento piacevole per curiosare tra i profumi e i colori della tradizione erboristica piemontese, magari concedendovi anche qualche acquisto originale e sostenibile.
Alle 16:00 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nei luoghi di partenza.

Consigli pratici: SCARPE DA GINNASTICA/TREKKING, bastoncini da trekking, pranzo al sacco/spuntino, crema da sole, bandana, abbigliamento tecnico a strati.
NOTA: la guida può decidere di NON far partecipare al percorso chi non ha le scarpe adatte.

Dati tecnici:
Difficoltà: Facile
Lunghezza percorso: 7,5 km 
Durata: 3h circa

Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. 
Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.

*** 

Quota individuale adulti € 75,00
Quota bambini fino 12 anni € 69,00

***

LOCALITA' DI PARTENZA:

05:15 LENO, via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:35 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:00 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:10 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:30 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme

NOTA: Orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.

***

Note Importanti:
- Portare documento identità valido 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Guida ambientale escursionistica
Una bottiglietta d'acqua
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ingressi vari eventuali
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Data di partenza
29/06/2025 - 29/06/2025
Data di partenza
29/06/2025 - 29/06/2025
GIU
2025
29 Domenica
a partire da:
75,00 €
29/06/2025 - 29/06/2025
a partire da:
75,00 €
Durata:
1 giorno - 29 GIUGNO
Dove andrai:
SALE SAN GIOVANNI, ITALIA
Cancellation Policies
Cancellazione gratuita fino a 30 giorni prima della data di arrivo, da 29 giorni a 20 giorni, viene trattenuta una penale pari al 20.0% dell'importo totale, da 19 giorni a 10 giorni, viene trattenuta una penale pari al 50.0% dell'importo totale, da 9 giorni a 4 giorni, viene trattenuta una penale pari al 75.0% dell'importo totale, da 3 giorni, fino alla data di arrivo, viene trattenuta una penale pari al 100.0% dell'importo totale
Cancellazione gratuita fino al: 2025-05-30
Informazioni viaggio

Un viaggio tra i colori e i profumi della lavanda, tra dolci colline piemontesi e sentieri panoramici.
Dalla magia dei sentieri fioriti all’atmosfera vivace della Fiera delle Erbe ricca di prodotti tipici e artigianato: un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Un piccolo angolo di Provenza tutto italiano, da scoprire in estate.

Partenza in pullman G.T.L in direzione di Piemonte con sosta facoltativa lungo il percorso.
Una volta arrivati a Sale San Giovanni, piccolo e incantevole borgo della Bassa Langa in provincia di Cuneo, avrà inizio la nostra immersione nei profumi e nei colori del famoso Sentiero della Lavanda. In questo periodo dell’anno, tra giugno e luglio, le colline intorno al paese si trasformano in un vero e proprio mare viola: i cespugli di lavanda, accarezzati dal vento e illuminati dalla luce mutevole del sole, offrono uno spettacolo naturalistico unico, dove le sfumature di bluette, indaco, viola intenso e rosa si mescolano ai profumi delle erbe officinali. Le coltivazioni non comprendono solo la lavanda, ma anche issopo, camomilla, achillea, salvia, coriandolo e finocchio, che dipingono il paesaggio con toni delicati e suggestivi. L’escursione si svolgerà lungo un percorso semplice, adatto a tutti e perfettamente percorribile anche con passeggini, poiché si sviluppa lungo una strada asfaltata che costeggia gran parte dei campi. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente sarà la presenza di una guida escursionistica ambientale, che ci accompagnerà lungo il cammino condividendo curiosità, informazioni botaniche e aneddoti sul territorio, arricchendo la visita con un approccio consapevole e rispettoso della natura che vi circonda.
Sale San Giovanni, pur essendo un paese di appena 180 abitanti, è diventato negli anni un punto di riferimento nel settore officinale ed erboristico grazie al lavoro della Cooperativa Agronatura, che trasforma le piante coltivate localmente in oli essenziali e erbe essiccate di altissima qualità. Camminare tra queste colline significa vivere un’esperienza autentica, fatta di bellezza, profumi intensi e silenzi che parlano di natura, tradizione e armonia.
Pranzo libero (al sacco) in corso d’escursione.
Al termine della passeggiata, avremo tempo a disposizione per visitare liberamente la Fiera delle Erbe, un’occasione imperdibile per scoprire e acquistare prodotti naturali, erbe aromatiche, cosmetici, infusi, oli essenziali e tante altre specialità locali, direttamente dagli stand dei produttori del territorio. Un momento piacevole per curiosare tra i profumi e i colori della tradizione erboristica piemontese, magari concedendovi anche qualche acquisto originale e sostenibile.
Alle 16:00 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nei luoghi di partenza.

Consigli pratici: SCARPE DA GINNASTICA/TREKKING, bastoncini da trekking, pranzo al sacco/spuntino, crema da sole, bandana, abbigliamento tecnico a strati.
NOTA: la guida può decidere di NON far partecipare al percorso chi non ha le scarpe adatte.

Dati tecnici:
Difficoltà: Facile
Lunghezza percorso: 7,5 km 
Durata: 3h circa

Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. 
Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.

*** 

Quota individuale adulti € 75,00
Quota bambini fino 12 anni € 69,00

***

LOCALITA' DI PARTENZA:

05:15 LENO, via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:35 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:00 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:10 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:30 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme

NOTA: Orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.

***

Note Importanti:
- Portare documento identità valido 
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. 
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.  Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Cosa include
Viaggio a/r in pullman G.T.L.
Accompagnatore turistico
Guida ambientale escursionistica
Una bottiglietta d'acqua
Assicurazione personale medico-bagaglio
Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
Cosa non include
Pranzo
Ingressi vari eventuali
Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
SOFT TREKKING SENTIERO DELLA LAVANDA
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini fino a 12 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
1
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
75,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
75,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
75,00 €