TREKKING SULL'ALPE DI SIUSI: IL GIARDINO DELLE ALPI

Per chi ama la montagna in ogni stagione, l’Alpe di Siusi è una meta ideale anche in estate. Questo splendido altopiano, il più vasto d’Europa, offre una rete di sentieri panoramici perfettamente segnalati, ideali per escursioni immersi nella natura incontaminata. Tra distese di prati fioriti, boschi profumati e viste mozzafiato sulle Dolomiti, potrete godervi lunghe passeggiate rigeneranti, lontani dal caos e dallo stress quotidiano.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Trentino Alto Adige, con soste in autogrill lungo il percorso.
All’arrivo, incontreremo la nostra esperta guida alpina, pronta a condurci in un’indimenticabile avventura tra le meraviglie dell’Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto d’Europa, incorniciato dagli spettacolari profili delle Dolomiti. Il nostro itinerario ad anello ha inizio da Compatsch e si snoda lungo un sentiero battuto che, con una dolce salita di circa 210 metri di dislivello, ci condurrà fino al Giogo dell’Alpe, a 2.000 metri di altitudine. Qui entreremo nel cuore autentico delle Dolomiti: il panorama si apre in tutta la sua magnificenza, regalando scorci da cartolina sul maestoso gruppo Puez-Odle e sull’imponente Sasso Piatto. Un'occasione perfetta per scattare fotografie indimenticabili e per respirare a pieni polmoni l’aria pura di montagna. Proseguendo, il sentiero ci condurrà in un suggestivo bosco che, all’improvviso, si apre su una vista mozzafiato: il Sasso Piatto si staglia davanti a noi in tutta la sua imponenza, quasi a portata di mano. Ancora pochi minuti di cammino e raggiungeremo un accogliente rifugio, dove avremo tempo a disposizione per il pranzo libero, immersi in un’atmosfera autentica e rilassante.
Dopo questa piacevole sosta, riprenderemo il cammino lungo un sentiero pianeggiante che ci riaccompagnerà dolcemente verso il punto di partenza.
Alle 16:00 circa inizio il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Consigli pratici: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, bastoncini consigliati, ma non indispensabili.
Abbigliamento tecnico a strati, bandana, antivento, crema solare. Acqua almeno 1 litro, pranzo al sacco/snack.
Percorso escursionistico adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare per sentieri con un discreto dislivello e sono in normali condizioni psico-fisiche.
Dati tecnici:
Lunghezza percorso: 9km circa
Dislivello: 280-300 mt
Difficoltà: Media
Durata cammino: 3 ore e mezza circa
Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.
***
QUOTA ADULTI: € 75,00
BAMBINI FINO 12 ANNI: € 50,00
***
Partenze:
04:35 CREMONA* via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
05:10 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:30 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
05:45 DESENZANO parcheggio casello autostradale Desenzano
06:00 PESCHIERA parcheggio casello autostradale
* Minimo 6 partecipanti
NOTA: Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
***
Note Importanti:
- Documento identità
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Per chi ama la montagna in ogni stagione, l’Alpe di Siusi è una meta ideale anche in estate. Questo splendido altopiano, il più vasto d’Europa, offre una rete di sentieri panoramici perfettamente segnalati, ideali per escursioni immersi nella natura incontaminata. Tra distese di prati fioriti, boschi profumati e viste mozzafiato sulle Dolomiti, potrete godervi lunghe passeggiate rigeneranti, lontani dal caos e dallo stress quotidiano.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Trentino Alto Adige, con soste in autogrill lungo il percorso.
All’arrivo, incontreremo la nostra esperta guida alpina, pronta a condurci in un’indimenticabile avventura tra le meraviglie dell’Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto d’Europa, incorniciato dagli spettacolari profili delle Dolomiti. Il nostro itinerario ad anello ha inizio da Compatsch e si snoda lungo un sentiero battuto che, con una dolce salita di circa 210 metri di dislivello, ci condurrà fino al Giogo dell’Alpe, a 2.000 metri di altitudine. Qui entreremo nel cuore autentico delle Dolomiti: il panorama si apre in tutta la sua magnificenza, regalando scorci da cartolina sul maestoso gruppo Puez-Odle e sull’imponente Sasso Piatto. Un'occasione perfetta per scattare fotografie indimenticabili e per respirare a pieni polmoni l’aria pura di montagna. Proseguendo, il sentiero ci condurrà in un suggestivo bosco che, all’improvviso, si apre su una vista mozzafiato: il Sasso Piatto si staglia davanti a noi in tutta la sua imponenza, quasi a portata di mano. Ancora pochi minuti di cammino e raggiungeremo un accogliente rifugio, dove avremo tempo a disposizione per il pranzo libero, immersi in un’atmosfera autentica e rilassante.
Dopo questa piacevole sosta, riprenderemo il cammino lungo un sentiero pianeggiante che ci riaccompagnerà dolcemente verso il punto di partenza.
Alle 16:00 circa inizio il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Consigli pratici: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, bastoncini consigliati, ma non indispensabili.
Abbigliamento tecnico a strati, bandana, antivento, crema solare. Acqua almeno 1 litro, pranzo al sacco/snack.
Percorso escursionistico adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare per sentieri con un discreto dislivello e sono in normali condizioni psico-fisiche.
Dati tecnici:
Lunghezza percorso: 9km circa
Dislivello: 280-300 mt
Difficoltà: Media
Durata cammino: 3 ore e mezza circa
Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.
***
QUOTA ADULTI: € 75,00
BAMBINI FINO 12 ANNI: € 50,00
***
Partenze:
04:35 CREMONA* via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
05:10 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:30 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
05:45 DESENZANO parcheggio casello autostradale Desenzano
06:00 PESCHIERA parcheggio casello autostradale
* Minimo 6 partecipanti
NOTA: Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
***
Note Importanti:
- Documento identità
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)