TREKKING SENTIERO DELLE GINESTRE: DA VERNASCA A CASTELL'ARQUATO

Un trekking che unisce storia, natura e colori, attraversando il suggestivo Sentiero delle Ginestre da Vernasca a Castell’Arquato, immersi nel profumo e nella bellezza dorata delle ginestre in fiore!
Partenza in pullman G.T.L. con sosta facoltativa lungo il percorso.
Giunti a Vernasca, incontro con la guida e inizio del trekking guidato.
Partendo da Vernasca, un tranquillo borgo che offre incantevoli viste sulle colline circostanti, inizieremo il nostro trekking verso Castell'Arquato, seguendo il Sentiero delle Ginestre. Questo percorso ci farà attraversare boschi e prati, con i fiori di ginestra che colorano il cammino e regalano splendidi panorami sulla valle sottostante. Nel tragitto, passeremo anche attraverso il Parco del Piacenziano, un parco geologico famoso per i suoi fossili marini. Qui, il paesaggio si arricchisce di formazioni calanchive uniche che raccontano la storia geologica di milioni di anni, mentre la natura ci accompagnerà lungo il cammino.
Infine, arrivando a Castell'Arquato, ci troveremo davanti al suo imponente castello medievale e alle sue strette vie lastricate, dove il tempo sembra essersi fermato. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Castell’Arquato, borgo medievale tra i più belli d’Italia, arroccato sulle colline piacentine. Di origine romana e sviluppatosi nel Medioevo, conserva un fascino senza tempo con le sue stradine in pietra, la suggestiva Piazza Monumentale e la maestosa Rocca Viscontea, costruita nel XIV secolo per scopi difensivi. Il borgo, un tempo libero comune e poi sotto il dominio dei Visconti e degli Sforza, regala un viaggio nella storia tra arte, architettura e panorami incantevoli.
Al termine della visita inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Consigli pratici:
OBBLIGATORIE scarpe da trekking con suola scolpita, bastoncini telescopici.
Raccomandiamo abbigliamento da trekking adatto alla stagione, antivento/kway, portare uno zainetto con buona scorta di acqua e pranzo al sacco/spuntino, cappello, crema solare.
NB: la guida può decidere di NON far partecipare al percorso chi non ha le scarpe adatte.
Percorso escursionistico adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare per sentieri con un discreto dislivello e sono in normali condizioni psico-fisiche.
Dati tecnici:
Difficoltà: media
Lunghezza percorso: 10 km circa
Dislivello: 50 mt + 300 mt-
Durata: 4 ore circa (incluse soste)
Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.
***
QUOTA ADULTI: € 59,00
QUOTA BAMBINI FINO 12 ANNI: € 50,00
***
Partenze:
05:30 ROVATO* park casello autostradale (Punto Scarpe)
05:45 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:10 GHEDI* Via Risorgimento, 3 (Mazza Arredamenti)
06:25 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: orari e punti di partenza potrebbero saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
*minimo 6 partecipanti
***
Note Importanti:
- Documento identità.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Confermato
Confermato
Un trekking che unisce storia, natura e colori, attraversando il suggestivo Sentiero delle Ginestre da Vernasca a Castell’Arquato, immersi nel profumo e nella bellezza dorata delle ginestre in fiore!
Partenza in pullman G.T.L. con sosta facoltativa lungo il percorso.
Giunti a Vernasca, incontro con la guida e inizio del trekking guidato.
Partendo da Vernasca, un tranquillo borgo che offre incantevoli viste sulle colline circostanti, inizieremo il nostro trekking verso Castell'Arquato, seguendo il Sentiero delle Ginestre. Questo percorso ci farà attraversare boschi e prati, con i fiori di ginestra che colorano il cammino e regalano splendidi panorami sulla valle sottostante. Nel tragitto, passeremo anche attraverso il Parco del Piacenziano, un parco geologico famoso per i suoi fossili marini. Qui, il paesaggio si arricchisce di formazioni calanchive uniche che raccontano la storia geologica di milioni di anni, mentre la natura ci accompagnerà lungo il cammino.
Infine, arrivando a Castell'Arquato, ci troveremo davanti al suo imponente castello medievale e alle sue strette vie lastricate, dove il tempo sembra essersi fermato. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Castell’Arquato, borgo medievale tra i più belli d’Italia, arroccato sulle colline piacentine. Di origine romana e sviluppatosi nel Medioevo, conserva un fascino senza tempo con le sue stradine in pietra, la suggestiva Piazza Monumentale e la maestosa Rocca Viscontea, costruita nel XIV secolo per scopi difensivi. Il borgo, un tempo libero comune e poi sotto il dominio dei Visconti e degli Sforza, regala un viaggio nella storia tra arte, architettura e panorami incantevoli.
Al termine della visita inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Consigli pratici:
OBBLIGATORIE scarpe da trekking con suola scolpita, bastoncini telescopici.
Raccomandiamo abbigliamento da trekking adatto alla stagione, antivento/kway, portare uno zainetto con buona scorta di acqua e pranzo al sacco/spuntino, cappello, crema solare.
NB: la guida può decidere di NON far partecipare al percorso chi non ha le scarpe adatte.
Percorso escursionistico adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare per sentieri con un discreto dislivello e sono in normali condizioni psico-fisiche.
Dati tecnici:
Difficoltà: media
Lunghezza percorso: 10 km circa
Dislivello: 50 mt + 300 mt-
Durata: 4 ore circa (incluse soste)
Si raccomanda una buona predisposizione alla camminata, anche su percorsi semplici. Per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, è fondamentale indossare abbigliamento e calzature adeguati al tipo di escursione o trekking scelto.
***
QUOTA ADULTI: € 59,00
QUOTA BAMBINI FINO 12 ANNI: € 50,00
***
Partenze:
05:30 ROVATO* park casello autostradale (Punto Scarpe)
05:45 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:10 GHEDI* Via Risorgimento, 3 (Mazza Arredamenti)
06:25 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: orari e punti di partenza potrebbero saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
*minimo 6 partecipanti
***
Note Importanti:
- Documento identità.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)