SALISBURGO E I SUOI LAGHI

Vantaggi LOSIO Tour:
- Navigazione in battello St. Gilgen - St. Wolfgang
***
Un weekend a Salisburgo e nei suoi laghi che sono stati la fonte di ispirazione per la musica di Mozart ti farà vivere un'esperienza unica tra cultura e natura. Scopri la magia del centro storico di Salisburgo, e poi rilassati sulle rive dei laghi del Salzkammergut, come il Wolfgangsee, dove una crociera in battello ci farà visitare i pittoreschi villaggi di St. Wolfgang e St. Gilgen. Un angolo di Austria che ti conquisterà!
GIORNO 1: PARTENZA - SALISBURGO
Partenza in pullman Gran Turismo per l’Austria. Soste lungo il percorso. Arrivo a Salisburgo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata di questa città dal fascino senza tempo, un gioiello incastonato tra le Alpi austriache e attraversato dal fiume Salzach. Con il suo straordinario centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO, Salisburgo riesce a coniugare perfettamente storia, arte e musica, offrendo un’atmosfera elegante e romantica che incanta chiunque la visiti. Camminando tra le sue stradine acciottolate, si resta subito colpiti dall’architettura barocca che domina la città. Le facciate eleganti dei palazzi, le chiese imponenti e le piazze suggestive raccontano secoli di storia e cultura. Il cuore di Salisburgo è la Residenzplatz, un’ampia piazza circondata da edifici storici, dove si respira ancora l’aria della nobiltà che un tempo governava la città. Non lontano si trova il maestoso Duomo di Salisburgo, con la sua facciata imponente e gli interni riccamente decorati.
Ma Salisburgo è soprattutto la città di Mozart. Ovunque si avverte la presenza del celebre compositore: dalla sua casa natale, trasformata in museo, ai concerti che si tengono regolarmente nei luoghi più suggestivi della città. Ogni estate, poi, Salisburgo si trasforma nella capitale mondiale della musica classica grazie al suo famoso festival, che attira artisti e spettatori da tutto il mondo. Sopra la città, arroccata su una collina, si erge la Fortezza di Hohensalzburg, uno dei castelli medievali meglio conservati d’Europa. Da lassù, la vista sulla città e sulle montagne circostanti è semplicemente mozzafiato. Ma anche a valle, la bellezza di Salisburgo non si esaurisce. I giardini di Mirabell, con le loro aiuole perfettamente curate e le fontane scenografiche, offrono uno scenario incantevole, reso ancora più famoso dal film Tutti insieme appassionatamente. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
GIORNO 2: WOLFGANGSEE - RIENTRO
Prima colazione e partenza per la cosiddetta “regione dei laghi” Salzkammergut, una delle aree più affascinanti del paese, caratterizzata da paesaggi spettacolari, acque cristalline e montagne maestose. Situata tra l'Alta Austria, Salisburghese e Stiria, questa regione è famosa per i suoi oltre 70 laghi, tra cui il Wolfgangsee, nostra meta della giornata. Arrivo a St.Gilgen, incantevole villaggio noto per il suo legame con Wolfgang Amadeus Mozart: qui nacque sua madre, e la cittadina custodisce ancora oggi il fascino della tradizione musicale austriaca. Passeggiando per il centro, si possono ammirare la suggestiva Mozarthaus, la fontana dedicata al compositore e la chiesa parrocchiale con il suo campanile slanciato. Imbarco sul battello e partenza per la traversata di circa 45 minuti che permette di ammirare scorci incantevoli, come la penisola di Fürberg, la baia di Ried e le maestose cime dello Schafberg, la montagna simbolo della regione. Sbarco a St.Wolfgang, uno dei borghi più affascinanti di questa regione. Il cuore del paese è la sua storica chiesa, un gioiello architettonico che custodisce il celebre altare gotico intagliato da Michael Pacher, considerato uno dei più straordinari d’Europa. A pochi passi dalla chiesa si trova il leggendario Hotel Weißes Rössl, reso famoso dall’operetta Al Cavallino Bianco, che ha contribuito a diffondere la notorietà di St. Wolfgang a livello internazionale.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
***
Quota a persona in camera doppia: € 299,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento singola: € 50,00
Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
06:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
06:45 VERONA Casello Verona Nord
07:35 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:40 MILANO Cascina Gobba
04:40 LODI Uscita casello
04:50 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
05:10 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
05:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:05 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
06:15 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
06:25 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:30 SOAVE Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
04:10 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
04:20 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:35 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
05:45 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Vantaggi LOSIO Tour:
- Navigazione in battello St. Gilgen - St. Wolfgang
***
Un weekend a Salisburgo e nei suoi laghi che sono stati la fonte di ispirazione per la musica di Mozart ti farà vivere un'esperienza unica tra cultura e natura. Scopri la magia del centro storico di Salisburgo, e poi rilassati sulle rive dei laghi del Salzkammergut, come il Wolfgangsee, dove una crociera in battello ci farà visitare i pittoreschi villaggi di St. Wolfgang e St. Gilgen. Un angolo di Austria che ti conquisterà!
GIORNO 1: PARTENZA - SALISBURGO
Partenza in pullman Gran Turismo per l’Austria. Soste lungo il percorso. Arrivo a Salisburgo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata di questa città dal fascino senza tempo, un gioiello incastonato tra le Alpi austriache e attraversato dal fiume Salzach. Con il suo straordinario centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO, Salisburgo riesce a coniugare perfettamente storia, arte e musica, offrendo un’atmosfera elegante e romantica che incanta chiunque la visiti. Camminando tra le sue stradine acciottolate, si resta subito colpiti dall’architettura barocca che domina la città. Le facciate eleganti dei palazzi, le chiese imponenti e le piazze suggestive raccontano secoli di storia e cultura. Il cuore di Salisburgo è la Residenzplatz, un’ampia piazza circondata da edifici storici, dove si respira ancora l’aria della nobiltà che un tempo governava la città. Non lontano si trova il maestoso Duomo di Salisburgo, con la sua facciata imponente e gli interni riccamente decorati.
Ma Salisburgo è soprattutto la città di Mozart. Ovunque si avverte la presenza del celebre compositore: dalla sua casa natale, trasformata in museo, ai concerti che si tengono regolarmente nei luoghi più suggestivi della città. Ogni estate, poi, Salisburgo si trasforma nella capitale mondiale della musica classica grazie al suo famoso festival, che attira artisti e spettatori da tutto il mondo. Sopra la città, arroccata su una collina, si erge la Fortezza di Hohensalzburg, uno dei castelli medievali meglio conservati d’Europa. Da lassù, la vista sulla città e sulle montagne circostanti è semplicemente mozzafiato. Ma anche a valle, la bellezza di Salisburgo non si esaurisce. I giardini di Mirabell, con le loro aiuole perfettamente curate e le fontane scenografiche, offrono uno scenario incantevole, reso ancora più famoso dal film Tutti insieme appassionatamente. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
GIORNO 2: WOLFGANGSEE - RIENTRO
Prima colazione e partenza per la cosiddetta “regione dei laghi” Salzkammergut, una delle aree più affascinanti del paese, caratterizzata da paesaggi spettacolari, acque cristalline e montagne maestose. Situata tra l'Alta Austria, Salisburghese e Stiria, questa regione è famosa per i suoi oltre 70 laghi, tra cui il Wolfgangsee, nostra meta della giornata. Arrivo a St.Gilgen, incantevole villaggio noto per il suo legame con Wolfgang Amadeus Mozart: qui nacque sua madre, e la cittadina custodisce ancora oggi il fascino della tradizione musicale austriaca. Passeggiando per il centro, si possono ammirare la suggestiva Mozarthaus, la fontana dedicata al compositore e la chiesa parrocchiale con il suo campanile slanciato. Imbarco sul battello e partenza per la traversata di circa 45 minuti che permette di ammirare scorci incantevoli, come la penisola di Fürberg, la baia di Ried e le maestose cime dello Schafberg, la montagna simbolo della regione. Sbarco a St.Wolfgang, uno dei borghi più affascinanti di questa regione. Il cuore del paese è la sua storica chiesa, un gioiello architettonico che custodisce il celebre altare gotico intagliato da Michael Pacher, considerato uno dei più straordinari d’Europa. A pochi passi dalla chiesa si trova il leggendario Hotel Weißes Rössl, reso famoso dall’operetta Al Cavallino Bianco, che ha contribuito a diffondere la notorietà di St. Wolfgang a livello internazionale.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
***
Quota a persona in camera doppia: € 299,00 (incluso diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento singola: € 50,00
Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
Partenze garantite senza supplemento
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
06:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
06:45 VERONA Casello Verona Nord
07:35 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:40 MILANO Cascina Gobba
04:40 LODI Uscita casello
04:50 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
05:10 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
05:20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:05 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
06:15 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
06:25 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:30 SOAVE Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
04:10 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
04:20 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:35 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
05:45 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)