ISOLA DEL GIGLIO E MAREMMA: TRA MARE CRISTALLINO E COLLI TOSCANI

Vantaggi LOSIO Tour:
- Pranzo a base di pesce in nave
- Navigazione Isola di Giannutri e Isola del Giglio
***
Un viaggio indimenticabile alla scoperta delle perle della Maremma Toscana: tra storia, natura e panorami mozzafiato, esplorando la laguna di Orbetello, il pittoresco borgo di Talamone, le incantevoli isole di Giannutri e Giglio, e la magnifica Massa Marittima, un vero scrigno medievale. Un’esperienza che vi porterà a vivere la bellezza senza tempo della Toscana, tra tradizioni secolari e scenari naturali di rara suggestione.
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. con soste facoltative e pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Orbetello, incontro con la guida e inizio della visita della città. Orbetello è una suggestiva cittadina della Maremma toscana, situata in una posizione unica: sorge su una stretta lingua di terra al centro della laguna omonima, circondata dalle acque e collegata alla terraferma da una diga artificiale. Questo affascinante borgo, ricco di storia e cultura, conserva tracce del suo passato etrusco, romano e spagnolo, visibili nelle imponenti Mura di Orbetello e negli eleganti edifici storici del centro.
Orbetello è situata a pochi chilometri dal promontorio dell'Argentario, uno dei luoghi più affascinanti della Toscana. Questo promontorio, che si erge sul mare Tirreno, è un vero e proprio gioiello naturale, famoso per le sue scogliere a picco sul mare, i paesaggi mozzafiato e i piccoli borghi caratteristici come Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Orbetello funge da "porta" per chi desidera esplorare l'Argentario, grazie alla sua posizione strategica che collega il promontorio alla terraferma tramite i tomboli della Giannella e della Feniglia, due lunghe e splendide spiagge sabbiose.
Trasferimento a Talamone e proseguimento della visita guidata. Affacciato sul Mar Tirreno, questo pittoresco villaggio conserva il fascino del passato, con le sue strette viuzze, le case in pietra e il maestoso Castello di Talamone, che domina il paese. Il porto, piccolo ma caratteristico, è un luogo ideale per passeggiare e godersi il panorama sul mare.
Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Partenza per Porto Santo Stefano e imbarco sul traghetto diretto all'Isola di Giannutri, accompagnati dalla guida. Una volta giunti sull'isola, si avrà la possibilità di fare una breve passeggiata storico-naturalistica all'interno del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, oppure di rilassarsi e godersi un bagno nella splendida Cala Maestra.
Pranzo a base di pesce servito a bordo della nave, ormeggiata nella pittoresca caletta.
Nel primo pomeriggio riprende la navigazione verso Giglio Porto, il pittoresco porto dell’Isola del Giglio, con le sue case colorate che si affacciano sul mare cristallino. Una volta arrivati, avrete del tempo libero per esplorare il borgo, passeggiando tra le sue stradine suggestive, ricche di fascino e tradizione. Potrete anche rilassarvi e godervi una pausa in uno dei caratteristici locali del paese, immersi nell’atmosfera tranquilla e accogliente dell’isola.
Il rientro avverrà con una suggestiva circumnavigazione del promontorio dell'Argentario e del Parco della Maremma, ammirando panorami mozzafiato.
Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
GIORNO 3:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Massa Marittima, incontro con la guida e inizio della visita alla città. Perla del Medioevo toscano, Massa Marittima conserva intatta la sua affascinante storia, racchiusa in una straordinaria piazza che rappresenta il cuore pulsante della società duecentesca, dove si riflettono i simboli del potere religioso, economico e politico dell’epoca. A testimoniare questa grandezza, il celebre Duomo di San Cerbone, imponente e costruito interamente in travertino, il maestoso Palazzo Comunale, la Torre della Zecca e il Palazzo Pretorio, che ancora oggi raccontano la forza e la ricchezza della città medievale. Massa Marittima vanta anche una rete di mura e fortificazioni che risalgono al Trecento, a difesa di un passato ricco e stratificato. Tra i suoi tesori si trova anche la splendida Chiesa gotica di Sant’Agostino, un edificio affascinante che conserva al suo interno il saio di San Bernardino, il santo che nacque proprio in questa città nel 1380.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 485,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 95,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 365,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA:
Partenze garantite senza supplemento
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza
***
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Da confermare
Da confermare
Vantaggi LOSIO Tour:
- Pranzo a base di pesce in nave
- Navigazione Isola di Giannutri e Isola del Giglio
***
Un viaggio indimenticabile alla scoperta delle perle della Maremma Toscana: tra storia, natura e panorami mozzafiato, esplorando la laguna di Orbetello, il pittoresco borgo di Talamone, le incantevoli isole di Giannutri e Giglio, e la magnifica Massa Marittima, un vero scrigno medievale. Un’esperienza che vi porterà a vivere la bellezza senza tempo della Toscana, tra tradizioni secolari e scenari naturali di rara suggestione.
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. con soste facoltative e pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Orbetello, incontro con la guida e inizio della visita della città. Orbetello è una suggestiva cittadina della Maremma toscana, situata in una posizione unica: sorge su una stretta lingua di terra al centro della laguna omonima, circondata dalle acque e collegata alla terraferma da una diga artificiale. Questo affascinante borgo, ricco di storia e cultura, conserva tracce del suo passato etrusco, romano e spagnolo, visibili nelle imponenti Mura di Orbetello e negli eleganti edifici storici del centro.
Orbetello è situata a pochi chilometri dal promontorio dell'Argentario, uno dei luoghi più affascinanti della Toscana. Questo promontorio, che si erge sul mare Tirreno, è un vero e proprio gioiello naturale, famoso per le sue scogliere a picco sul mare, i paesaggi mozzafiato e i piccoli borghi caratteristici come Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Orbetello funge da "porta" per chi desidera esplorare l'Argentario, grazie alla sua posizione strategica che collega il promontorio alla terraferma tramite i tomboli della Giannella e della Feniglia, due lunghe e splendide spiagge sabbiose.
Trasferimento a Talamone e proseguimento della visita guidata. Affacciato sul Mar Tirreno, questo pittoresco villaggio conserva il fascino del passato, con le sue strette viuzze, le case in pietra e il maestoso Castello di Talamone, che domina il paese. Il porto, piccolo ma caratteristico, è un luogo ideale per passeggiare e godersi il panorama sul mare.
Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Partenza per Porto Santo Stefano e imbarco sul traghetto diretto all'Isola di Giannutri, accompagnati dalla guida. Una volta giunti sull'isola, si avrà la possibilità di fare una breve passeggiata storico-naturalistica all'interno del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, oppure di rilassarsi e godersi un bagno nella splendida Cala Maestra.
Pranzo a base di pesce servito a bordo della nave, ormeggiata nella pittoresca caletta.
Nel primo pomeriggio riprende la navigazione verso Giglio Porto, il pittoresco porto dell’Isola del Giglio, con le sue case colorate che si affacciano sul mare cristallino. Una volta arrivati, avrete del tempo libero per esplorare il borgo, passeggiando tra le sue stradine suggestive, ricche di fascino e tradizione. Potrete anche rilassarvi e godervi una pausa in uno dei caratteristici locali del paese, immersi nell’atmosfera tranquilla e accogliente dell’isola.
Il rientro avverrà con una suggestiva circumnavigazione del promontorio dell'Argentario e del Parco della Maremma, ammirando panorami mozzafiato.
Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
GIORNO 3:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Massa Marittima, incontro con la guida e inizio della visita alla città. Perla del Medioevo toscano, Massa Marittima conserva intatta la sua affascinante storia, racchiusa in una straordinaria piazza che rappresenta il cuore pulsante della società duecentesca, dove si riflettono i simboli del potere religioso, economico e politico dell’epoca. A testimoniare questa grandezza, il celebre Duomo di San Cerbone, imponente e costruito interamente in travertino, il maestoso Palazzo Comunale, la Torre della Zecca e il Palazzo Pretorio, che ancora oggi raccontano la forza e la ricchezza della città medievale. Massa Marittima vanta anche una rete di mura e fortificazioni che risalgono al Trecento, a difesa di un passato ricco e stratificato. Tra i suoi tesori si trova anche la splendida Chiesa gotica di Sant’Agostino, un edificio affascinante che conserva al suo interno il saio di San Bernardino, il santo che nacque proprio in questa città nel 1380.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 485,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 95,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 365,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA:
Partenze garantite senza supplemento
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza
***
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)