PROVENZA INCANTATA: TRA BORGHI, OCRA E LAVANDA

PROMO PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 22/04/2025 e ottieni uno sconto di € 15,00 a persona
Celebre in tutto il mondo per la straordinaria ricchezza dei suoi paesaggi, la Provenza incanta con la sua armonia di colori, profumi e scorci mozzafiato! Tra le sue meraviglie, i vasti campi di lavanda in fiore tingono le colline di sfumature violacee, diffondendo nell'aria un profumo inebriante che incanta i sensi. Un vero spettacolo della natura che trasforma il paesaggio in un dipinto vivente. Scoprilo con noi!
GIORNO 1: PARTENZA - SISTERON - ROUSSILLON
Partenza in pullman G.T.L. per la Francia. Soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Sisteron, una pittoresca cittadina situata nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud-est della Francia. Conosciuta come la "Porta della Provenza", si trova sulle rive del fiume Durance, incastonata tra le montagne e caratterizzata da un paesaggio mozzafiato. Uno dei suoi simboli più iconici è la Cittadella di Sisteron, una fortezza medievale arroccata su uno sperone roccioso che domina la città. La cittadella offre una vista panoramica spettacolare sulla valle e rappresenta un'importante testimonianza storica, avendo svolto un ruolo strategico nel controllo del passaggio tra il nord e il sud della Francia. Il centro storico è un dedalo di stradine acciottolate, piazze pittoresche e edifici antichi, tra cui spicca la Cattedrale di Notre-Dame-des-Pommiers, un'imponente chiesa romanico-gotica. Sisteron è anche famosa per il Rocher de la Baume, una spettacolare formazione rocciosa che si erge accanto alla città, creando un suggestivo contrasto con le acque del fiume. Dopo il pranzo libero, partenza per raggiungere il borgo di Roussillon, uno dei più affascinanti della Provenza, situato nel cuore del Parco Naturale del Luberon, nel sud della Francia. Questo villaggio è celebre per i suoi straordinari colori ocra, che tingono le case, le strade e persino il paesaggio circostante di tonalità calde che vanno dal giallo dorato al rosso intenso. L’elemento distintivo di Roussillon è la presenza di giacimenti di ocra, tra i più importanti d’Europa. Questa preziosa argilla colorata, utilizzata fin dall’antichità come pigmento naturale, ha influenzato l’architettura del borgo, dando vita a un'armonia cromatica unica. Passeggiando per le sue stradine, ci si immerge in un’atmosfera pittoresca, tra facciate dalle sfumature terrose, finestre incorniciate da persiane color pastello e piazzette fiorite. A pochi passi dal centro, si trova il celebre Sentiero delle Ocre (Sentier des Ocres), che percorreremo a piedi attraverso le ex cave di ocra tra formazioni rocciose dai contorni surreali e pareti dai colori accesi. L’itinerario, che si snoda tra foreste di pini e scogliere infuocate, offre un'esperienza quasi magica, dove la natura e i resti dell’antica attività estrattiva si fondono in un paesaggio mozzafiato.
Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2: MUSEO DELLA LAVANDA - ABBAZIA SÉNANQUE - GORDES - BRIANÇON
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Coustellet per la visita al Museo della Lavanda creato nel 1991 dalla famiglia Lincelé impegnata nella produzione di olio essenziale di lavanda fine da generazioni, con l'obiettivo di preservare, valorizzare e trasmettere il patrimonio della lavanda autentica della regione.
A seguire visita (esterni) dell’Abbazia di Sénanque, un monastero cistercense immerso e circondato dai campi di lavanda, uno degli scorci più fotografati della Provenza! L’Abbazia è uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica, fondata nel 1148. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani. Infatti, come quasi mille anni fa, l’Abbazia ospita una comunità di Fratelli Cistercensi che vivono secondo la Regola di San Benedetto.
Al termine trasferimento a Gordes , meraviglioso villaggio tipicamente provenzale, arroccato su uno sperone di roccia e considerato uno dei borghi più belli della Provenza. Pranzo libero. Passeggiata con l’accompagnatrice attraverso le sue incantevoli stradine acciottolate, incorniciate da eleganti case in pietra chiara, le sue fontane zampillanti e i suggestivi passaggi a volta, fino al maestoso castello rinascimentale che domina con fierezza il paesaggio. Questi luoghi hanno sedotto negli anni numerosi artisti, tra cui Chagall e Vasarely, che qui hanno trovato ispirazione per le loro opere.
Inizio del viaggio di rientro con breve sosta nell’antico centro di Briançon famosa per le sue fortificazioni e dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Arrivo previsto in serata nelle località di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 295,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 40,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 210,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 10,00)
***
Partenze garantite senza supplemento:
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:20 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
06:30 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
06:40 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
Nota: orari e punti di partenza saranno confermati un paio di giorni prima della partenza
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Confermato
Confermato
PROMO PRENOTA PRIMA E RISPARMIA!
Iscriviti entro il 22/04/2025 e ottieni uno sconto di € 15,00 a persona
Celebre in tutto il mondo per la straordinaria ricchezza dei suoi paesaggi, la Provenza incanta con la sua armonia di colori, profumi e scorci mozzafiato! Tra le sue meraviglie, i vasti campi di lavanda in fiore tingono le colline di sfumature violacee, diffondendo nell'aria un profumo inebriante che incanta i sensi. Un vero spettacolo della natura che trasforma il paesaggio in un dipinto vivente. Scoprilo con noi!
GIORNO 1: PARTENZA - SISTERON - ROUSSILLON
Partenza in pullman G.T.L. per la Francia. Soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Sisteron, una pittoresca cittadina situata nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud-est della Francia. Conosciuta come la "Porta della Provenza", si trova sulle rive del fiume Durance, incastonata tra le montagne e caratterizzata da un paesaggio mozzafiato. Uno dei suoi simboli più iconici è la Cittadella di Sisteron, una fortezza medievale arroccata su uno sperone roccioso che domina la città. La cittadella offre una vista panoramica spettacolare sulla valle e rappresenta un'importante testimonianza storica, avendo svolto un ruolo strategico nel controllo del passaggio tra il nord e il sud della Francia. Il centro storico è un dedalo di stradine acciottolate, piazze pittoresche e edifici antichi, tra cui spicca la Cattedrale di Notre-Dame-des-Pommiers, un'imponente chiesa romanico-gotica. Sisteron è anche famosa per il Rocher de la Baume, una spettacolare formazione rocciosa che si erge accanto alla città, creando un suggestivo contrasto con le acque del fiume. Dopo il pranzo libero, partenza per raggiungere il borgo di Roussillon, uno dei più affascinanti della Provenza, situato nel cuore del Parco Naturale del Luberon, nel sud della Francia. Questo villaggio è celebre per i suoi straordinari colori ocra, che tingono le case, le strade e persino il paesaggio circostante di tonalità calde che vanno dal giallo dorato al rosso intenso. L’elemento distintivo di Roussillon è la presenza di giacimenti di ocra, tra i più importanti d’Europa. Questa preziosa argilla colorata, utilizzata fin dall’antichità come pigmento naturale, ha influenzato l’architettura del borgo, dando vita a un'armonia cromatica unica. Passeggiando per le sue stradine, ci si immerge in un’atmosfera pittoresca, tra facciate dalle sfumature terrose, finestre incorniciate da persiane color pastello e piazzette fiorite. A pochi passi dal centro, si trova il celebre Sentiero delle Ocre (Sentier des Ocres), che percorreremo a piedi attraverso le ex cave di ocra tra formazioni rocciose dai contorni surreali e pareti dai colori accesi. L’itinerario, che si snoda tra foreste di pini e scogliere infuocate, offre un'esperienza quasi magica, dove la natura e i resti dell’antica attività estrattiva si fondono in un paesaggio mozzafiato.
Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2: MUSEO DELLA LAVANDA - ABBAZIA SÉNANQUE - GORDES - BRIANÇON
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Coustellet per la visita al Museo della Lavanda creato nel 1991 dalla famiglia Lincelé impegnata nella produzione di olio essenziale di lavanda fine da generazioni, con l'obiettivo di preservare, valorizzare e trasmettere il patrimonio della lavanda autentica della regione.
A seguire visita (esterni) dell’Abbazia di Sénanque, un monastero cistercense immerso e circondato dai campi di lavanda, uno degli scorci più fotografati della Provenza! L’Abbazia è uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica, fondata nel 1148. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani. Infatti, come quasi mille anni fa, l’Abbazia ospita una comunità di Fratelli Cistercensi che vivono secondo la Regola di San Benedetto.
Al termine trasferimento a Gordes , meraviglioso villaggio tipicamente provenzale, arroccato su uno sperone di roccia e considerato uno dei borghi più belli della Provenza. Pranzo libero. Passeggiata con l’accompagnatrice attraverso le sue incantevoli stradine acciottolate, incorniciate da eleganti case in pietra chiara, le sue fontane zampillanti e i suggestivi passaggi a volta, fino al maestoso castello rinascimentale che domina con fierezza il paesaggio. Questi luoghi hanno sedotto negli anni numerosi artisti, tra cui Chagall e Vasarely, che qui hanno trovato ispirazione per le loro opere.
Inizio del viaggio di rientro con breve sosta nell’antico centro di Briançon famosa per le sue fortificazioni e dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Arrivo previsto in serata nelle località di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 295,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 40,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 210,00 (inclusi diritti di apertura pratica pari a € 10,00)
***
Partenze garantite senza supplemento:
05:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
05:35 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
05:45 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:10 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
06:20 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
06:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
06:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
07:10 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
07:20 MILANO Cascina Gobba
Partenze con supplemento €25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:05 LODI Uscita casello
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:35 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
Partenze con supplemento €35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sherathon
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 ROVERETO Parcheggio casello Rovereto Sud
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
06:20 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
06:30 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
06:40 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
Nota: orari e punti di partenza saranno confermati un paio di giorni prima della partenza
***
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)