TOSCANA ROMANTICA TRA BORGHI E ABBAZIE: PIENZA, MONTALCINO, S. ANTIMO, MONTEPULCIANO E AREZZO
Un viaggio indimenticabile tra i tesori della Toscana, da Pienza a Montalcino, passando per Montepulciano e Arezzo, alla scoperta di borghi incantevoli, panorami mozzafiato, arte rinascimentale e tradizioni secolari.
Programma
GIORNO 1:
Partenza in pullman GTL in direzione Toscana con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo a Pienza, incontro con la guida e inizio della visita del borgo. Pienza, gioiello della Val d’Orcia e patrimonio UNESCO, è famosa per la sua armonia rinascimentale e i panorami mozzafiato. Concepita nel XV secolo da Papa Pio II come modello di "città ideale" rinascimentale, Pienza affascina per la sua armonia architettonica. Tra i suoi luoghi simbolo spiccano il Duomo, caratterizzato da una facciata raffinata e affreschi di grande pregio, e il Palazzo Piccolomini, antica residenza papale dotata di un incantevole giardino pensile che si apre su panorami mozzafiato delle colline toscane. Passeggiando per le strade suggestive come Via dell’Amore e Via del Bacio, si respira l’atmosfera romantica e autentica del borgo.
Trasferimento a Montalcino e proseguimento della visita guidata. Montalcino, arroccato su una collina nel cuore della Val d’Orcia, è famoso per i suoi panorami mozzafiato e per il celebre vino Brunello. Questo borgo medievale incanta con le sue mura ben conservate, i vicoli pittoreschi e l’atmosfera autentica. La maestosa Fortezza, con le sue torri panoramiche, domina il paesaggio. Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare eleganti palazzi e piccole piazze che raccontano secoli di storia.
Visita dell’Abbazia di Sant’Antimo, immersa nelle colline toscane a pochi chilometri da Montalcino, straordinario esempio di architettura romanica. La sua struttura in travertino, sobria ed elegante, si armonizza perfettamente con il paesaggio circostante. Avvolta da un’atmosfera di pace e spiritualità, l’abbazia custodisce al suo interno raffinati capitelli scolpiti e un’iconica navata luminosa. Leggenda e storia si intrecciano in questo luogo, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della meditazione.
Pranzo libero in corso d’escursione.
Al termine trasferimento in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Montepulciano, incontro con la guida e inizio della visita guidata. Montepulciano, splendido borgo rinascimentale della Val d’Orcia, è celebre per i suoi palazzi eleganti, le piazze monumentali e il vino Nobile. Passeggiando lungo il corso principale, si possono ammirare edifici storici come il Palazzo Comunale e godere di viste mozzafiato sulle colline toscane. La scenografica Piazza Grande, cuore pulsante del borgo, incanta con la sua architettura armoniosa. Montepulciano è una destinazione che unisce storia, arte e sapori unici, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile.
Spostamento ad Arezzo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Inizio della visita guidata di Arezzo. Il suo centro storico è un intreccio di piazze, chiese e palazzi medievali e rinascimentali. Tra i luoghi più significativi, spicca la Piazza Grande, una delle piazze più belle d'Italia, circondata da edifici storici e dominata dalla Pieve di Santa Maria. La città è famosa anche per la sua tradizione artistica, testimoniata da opere come quelle conservate nella Pinacoteca e nella Chiesa di San Francesco, dove si trova il celebre ciclo di affreschi di Piero della Francesca.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 279,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 50,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 245,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA:
Partenze garantite senza supplemento
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza
***
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Un viaggio indimenticabile tra i tesori della Toscana, da Pienza a Montalcino, passando per Montepulciano e Arezzo, alla scoperta di borghi incantevoli, panorami mozzafiato, arte rinascimentale e tradizioni secolari.
Programma
GIORNO 1:
Partenza in pullman GTL in direzione Toscana con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo a Pienza, incontro con la guida e inizio della visita del borgo. Pienza, gioiello della Val d’Orcia e patrimonio UNESCO, è famosa per la sua armonia rinascimentale e i panorami mozzafiato. Concepita nel XV secolo da Papa Pio II come modello di "città ideale" rinascimentale, Pienza affascina per la sua armonia architettonica. Tra i suoi luoghi simbolo spiccano il Duomo, caratterizzato da una facciata raffinata e affreschi di grande pregio, e il Palazzo Piccolomini, antica residenza papale dotata di un incantevole giardino pensile che si apre su panorami mozzafiato delle colline toscane. Passeggiando per le strade suggestive come Via dell’Amore e Via del Bacio, si respira l’atmosfera romantica e autentica del borgo.
Trasferimento a Montalcino e proseguimento della visita guidata. Montalcino, arroccato su una collina nel cuore della Val d’Orcia, è famoso per i suoi panorami mozzafiato e per il celebre vino Brunello. Questo borgo medievale incanta con le sue mura ben conservate, i vicoli pittoreschi e l’atmosfera autentica. La maestosa Fortezza, con le sue torri panoramiche, domina il paesaggio. Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare eleganti palazzi e piccole piazze che raccontano secoli di storia.
Visita dell’Abbazia di Sant’Antimo, immersa nelle colline toscane a pochi chilometri da Montalcino, straordinario esempio di architettura romanica. La sua struttura in travertino, sobria ed elegante, si armonizza perfettamente con il paesaggio circostante. Avvolta da un’atmosfera di pace e spiritualità, l’abbazia custodisce al suo interno raffinati capitelli scolpiti e un’iconica navata luminosa. Leggenda e storia si intrecciano in questo luogo, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della meditazione.
Pranzo libero in corso d’escursione.
Al termine trasferimento in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Montepulciano, incontro con la guida e inizio della visita guidata. Montepulciano, splendido borgo rinascimentale della Val d’Orcia, è celebre per i suoi palazzi eleganti, le piazze monumentali e il vino Nobile. Passeggiando lungo il corso principale, si possono ammirare edifici storici come il Palazzo Comunale e godere di viste mozzafiato sulle colline toscane. La scenografica Piazza Grande, cuore pulsante del borgo, incanta con la sua architettura armoniosa. Montepulciano è una destinazione che unisce storia, arte e sapori unici, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile.
Spostamento ad Arezzo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Inizio della visita guidata di Arezzo. Il suo centro storico è un intreccio di piazze, chiese e palazzi medievali e rinascimentali. Tra i luoghi più significativi, spicca la Piazza Grande, una delle piazze più belle d'Italia, circondata da edifici storici e dominata dalla Pieve di Santa Maria. La città è famosa anche per la sua tradizione artistica, testimoniata da opere come quelle conservate nella Pinacoteca e nella Chiesa di San Francesco, dove si trova il celebre ciclo di affreschi di Piero della Francesca.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
***
Quota adulti in camera doppia € 279,00 (inclusi diritti di apertura pratica adulti pari a € 20,00)
Supplemento camera singola € 50,00
Quota bambini fino a 12 anni in camera con due adulti € 245,00 (inclusi diritti di apertura pratica bambini pari a € 10,00)
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile.
***
LOCALITA' DI PARTENZA:
Partenze garantite senza supplemento
06:00 BRESCIA Parcheggio casello autostradale Brescia Centro
06:15 MANERBIO Uscita del casello autostradale
06:25 LENO Via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA Parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
07:30 PIACENZA Eni Café, Via Caorsana 70
Partenze con supplemento € 25,00 (minimo 4 partecipanti)
04:30 VICENZA Park casello autostradale Vicenza Ovest
04:45 MONTECCHIO MAGGIORE Parcheggio casello autostradale
05:00 SOAVE Parcheggio casello autostradale
05:15 VERONA Casello Verona Sud
05:30 PESCHIERA DEL GARDA Parcheggio casello autostradale
05:30 GRUMELLO DEL MONTE Conad via Guglielmo Marconi
05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
05:40 PALAZZOLO S/O Uscita casello autostradale
05:45 DESENZANO Parcheggio casello autostradale
05:50 ROVATO Uscita casello autostradale, Punto Scarpe
05:50 TREZZO SULL’ADDA Uscita casello autostradale Corti Gomme
06:00 CINISELLO BALSAMO Parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
06:10 MILANO Cascina Gobba
06:45 LODI Uscita casello
Partenze con supplemento € 35,00 (minimo 4 partecipanti)
04:00 PADOVA Parcheggio Hotel Sheraton
04:20 GRISIGNANO Parcheggio casello autostradale
04:40 MANTOVA Uscita casello autostradale nord
05:30 SARONNO Viale Europa 38 (Bar TE)
05:40 LOMAZZO Just Hotel, Via Ceresio 49
05:50 COMO Parcheggio uscita casello Como centro Via Colombo
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza
***
Note Importanti:
- Portare documento identità valido.
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)